.:: Camera di Commercio di Lecce ::.

Home > Comunicazione > In evidenza > Registro delle imprese: avvio della nuova sezione speciale dedicata alle Imprese Culturali e Creative
Registro delle imprese: avvio della nuova sezione speciale dedicata alle Imprese Culturali e Creative

02-10-2025

È operativa dal 30.9.2025 una nuova sezione speciale all'interno del Registro delle imprese dedicata alle Imprese culturali e creative. Questa iniziativa rappresenta un tassello fondamentale per la trasparenza e la conoscibilità delle realtà che operano in un settore strategico per l'economia e l'identità del Paese.


La qualifica di impresa culturale e creativa è stata introdotta dall'articolo 25 della legge 27 dicembre 2023, n. 206, e può essere acquisita dai soggetti che soddisfano specifici requisiti soggettivi e oggettivi, attraverso l'iscrizione in questa nuova apposita sezione.


Le modalità e le condizioni per il riconoscimento della qualifica sono state definite nel decreto del Ministro della Cultura, di concerto con il Ministro delle Imprese e del made in Italy n. 402 del 25 ottobre 2024.


Possono richiedere l'iscrizione nella sezione speciale delle imprese culturali e creative:

 

  •  Le imprese già iscritte nel Registro delle imprese.
  •  I soggetti iscritti nel REA (Repertorio Economico Amministrativo).


Tutti i richiedenti devono svolgere un'attività economica (con il relativo codice ATECO attribuito) compatibile con gli ambiti culturali previsti all’interno degli allegati ai decreti attuativi.


L'istituzione di questa sezione risponde all'esigenza di valorizzare e rendere pienamente visibili le imprese e gli enti che operano in questo cruciale ambito, garantendo una maggiore riconoscibilità all'intero sistema.


È già disponibile sul sito di Unioncamere il Manuale operativo per l’invio telematico delle richieste di iscrizione alla sezione speciale agli uffici del Registro delle imprese.


Per ulteriore approfondimento è disponibile un’apposita scheda informativa sul portale informativo SARI - Supporto Specialistico Registro Imprese.

 

NORMATIVA DI RIFERIMENTO 


Legge 27 dicembre 2023 , n. 206 - “Disposizioni organiche per la valorizzazione, la promozione e la tutela del made in Italy”, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 300 del 27 dicembre 2023 ed entrata in vigore l'11 gennaio 2024
D.I. 402 25/10/2024 Decreto del Ministero della Cultura di concerto con Il Ministero delle Imprese e del Made In Italy recante “Modalità e condizioni per il riconoscimento della qualifica di impresa culturale e creativa, ai sensi dell’art. 25, comma 6, della Legge 27 dicembre 2023, n. 206” (decreto ICC)
Decreto direttoriale del Ministero delle Imprese e del Made In Italy del 10/7/2025 – “Registro delle imprese. Sezione speciale per le imprese culturali e creative”, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 171 del 25/07/2025
Decreto direttoriale del Ministero delle Imprese e del Made In Italy del 7/8/2025 - Approvazione delle modifiche alle specifiche tecniche di cui al decreto ministeriale 18 ottobre 2013, come modificato, in ultimo, dal decreto ministeriale 26 maggio 2025 (Specifiche tecniche per la creazione di programmi informatici finalizzati alla compilazione della modulistica da presentare al registro imprese/rea per via telematica).
 

In questa categoria