Si chiude positivamente il secondo trimestre 2025 del bilancio imprenditoriale salentino con un saldo di 493 imprese in più e un tasso di crescita dello 0,66%. Il numero delle iscrizioni nel trimestre sono state 1.163 quello delle cessazioni 670, valori in linea con quelli dello scorso anno che portano lo stock delle imprese salentine della provincia di Lecce a 75.092 alla data del 30 giugno 2025.
Tutte le province italiane hanno registrato nel secondo trimestre dell’anno tassi di crescita positivi, incluse le province pugliesi con Bari in pole position con un saldo di 1.101 imprese e un tasso di crescita dello 0,80%, seguita da Foggia con 489 imprese (+0,70) e Lecce (+0,66), infine Brindisi, il cui saldo è pari a 244 (0,63%) e Taranto (+0,35%) con 181 imprese in più.