In riferimento alle misure previste a livello nazionale per contenere la diffusione del virus COVID-19, il D.P.C.M. 11 marzo 2020 ed il D.P.C.M. 22 marzo 2020 (come modificato dal Decreto del Ministro dello Sviluppo Economico 25 marzo 2020) hanno stabilito la sospensione delle attività produttive, industriali e commerciali ad eccezione di quelle individuate dai codici attività indicati nei rispettivi allegati.
Da ultimo, il D.P.C.M. 1 aprile 2020 (in corso di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale), ha disposto la proroga al 13 aprile 2020 dell'efficacia delle disposizioni dei Decreti del Presidente del Consiglio dei ministri del 8, 9, 11, e 22 marzo 2020.
Al fine di facilitare l’individuazione dei codici di attività “ATECO” corrispondenti alle attività industriali e commerciali che possono essere svolte senza interruzioni in base ai Decreti del Presidente del Consiglio dei Ministri, è disponibile la consultazione della TABELLA in allegato (sono fatte salve le eccezioni previste dai predetti decreti come l’appartenenza a filiere produttive essenziali, ovvero da altri provvedimenti ampliativi/restrittivi o che limitano specifiche e determinate tipologie di attività).
Si ricorda che, al fine di facilitare la ricerca estesa su tutte le imprese italiane e l'evidenza del corrispondente codice di attività, è consultabile liberamente da chiunque il portale www.registroimprese.it nella sezione "Trova imprese", con ricerca sull'intero territorio nazionale ovvero per singola provincia interessata.
Ogni imprenditore, oltre a verificare il suo corretto posizionamento in tali elenchi può inoltre accedere, previa autenticazione SPID o CNS, al proprio Cassetto digitale su https://impresa.italia.it (anche da mobile), nel quale sono disponibili gratuitamente tutti i documenti dell'impresa, tra cui la visura del Registro delle imprese da consultare e/o esibire per la verifica del codice attività registrato.