Assistere Imprenditori, Professionisti, Giovani e Disoccupati
La Camera di commercio di Lecce e più in generale tutto il sistema della camere di commercio italiane, hanno assunto il ruolo, o meglio, sono diventate punto di riferimento per il sistema delle imprese e dei professionisti, nei processi di trasformazione digitale. Infatti, con l’adozione del Piano Nazionale Industria 4.0, in ogni Camera di commercio sono stati istituiti i Punti Impresa Digitale (P.I.D.) che erogano alle imprese ed ai professionisti servizi innovativi. Il personale dell’Azienda Speciale, dopo un intenso percorso formativo e con la successiva attività di aggiornamento delle competenze, è stato inserito all’interno del Progetto PID ed eroga direttamente alle imprese diversi servizi innovativi quali:
- Diffusione delle conoscenze di base su tecnologie Industria 4.0;
- Mappatura della maturità digitale delle imprese e assistenza nell’avvio di processi di digitalizzazione attraverso i servizi di assessment e mentoring;
- Corsi di formazione su competenze di base nel settore digitale;
- Orientamento verso strutture più specialistiche come i DIH e Competence Center.
Per un dettaglio dei servizi è attivo il portale http://www.puntoimpresadigitale.camcom.it/ mentre specifiche richieste possono essere inoltrate all’account mail pid@le.camcom.it.
Con riferimento ai giovani N.e.e.t. (Not in Education, Employment or Training) grazie agli accordi sottoscritti a livello centrale da Unioncamere con ANPAL e GOOGLE, sin dal 2016, attualmente ancora in corso, sono state attuate diverse iniziative in ambito digitale, l’ultimo attualmente in corso è il progetto “Eccellenze in Digitale”.
Con il Progetto “Eccellenze in Digitale” si prevede la realizzazione di azioni finalizzate all’accelerazione nella trasformazione digitale di tutte le imprese con particolare riferimento agli ambiti maggiormente legati alle necessità dell’attuale fase economica, attraverso dei cicli di formazione e coaching personalizzati. Questa iniziativa - che ha prestato una particolare attenzione nei confronti del tessuto imprenditoriale femminile e alle aree più svantaggiate del nostro paese - e imprenditori, dipendenti e studenti sono stati accompagnati ad avviare e/o perfezionare strategie di promozione, vendita e digitalizzazione ad ampio spettro, con approfondimenti sulle nuove innovazioni tecnologiche, la cui introduzione è stata accelerata dalla pandemia e dall’introduzione di dispositivi di supporto economico alle imprese.
Le imprese e tutti i soggetti potenzialmente interessati ad acquisire informazioni e/o a richiedere una specifica consulenza potranno rivolgersi agli sportelli attivati dall’Azienda Speciale SRI presso la Camera di Commercio di Lecce.
Per il progetto P.I.D. si prega di contattare: il Digital Promoter, Salvatore Mazzotta (Telefono 0832.684333 – mazzotta.assri@le.camcom.it).
Per il progetto “Eccellenze in digitale” si prega di contattare: Stefano Ciardo (Telefono 0832 / 684230 - ciardo.assri@le.camcom.it).