Le News della Camera di commercio di Lecce http://www.le.camcom.it http://www.le.camcom.it/images/logo_camcom.gif http://www.le.camcom.it Centro Servizi per le Imrpese Le News della Camera di Commercio di Lecce http://blogs.law.harvard.edu/tech/rss http://www.le.camcom.it <![CDATA[ Eccellenze in Digitale 2023 - 2024. Prossimi appuntamenti del percorso formativo ottobre/novembre 2023 ]]> https://www.le.camcom.it/P42A3711C71S95/Eccellenze-in-Digitale-2023---2024--Prossimi-appuntamenti-del-percorso-formativo-ottobre-novembre-2023.htm Wed, 04 Oct 2023 00:10:00 GMT Rss https://www.le.camcom.it/P42A3711C71S95/Eccellenze-in-Digitale-2023---2024--Prossimi-appuntamenti-del-percorso-formativo-ottobre-novembre-2023.htm Eccellenze in Digitale 2023-2024
Prossimi appuntamenti del percorso formativo

12 e 31 ottobre 2023 - 14 e 28 novembre 2023

 

La Camera di Commercio di Lecce, unitamente alla propria Azienda Speciale per i Servizi Reali alle Imprese (ASSRI) conferma la propria partecipazione al progetto Eccellenze in Digita ]]> Eccellenze in Digitale 2023-2024
Prossimi appuntamenti del percorso formativo

12 e 31 ottobre 2023 - 14 e 28 novembre 2023

 

La Camera di Commercio di Lecce, unitamente alla propria Azienda Speciale per i Servizi Reali alle Imprese (ASSRI) conferma la propria partecipazione al progetto Eccellenze in Digitale anche in questo biennio 2023 – 2024 e prosegue le attività seminariali in questo ambito procedendo con la realizzazione dei webinar di formazione gratuita. I prossimi appuntamenti si terranno:




 

 

Giovedì 12 ottobre 2023 ore 15.30

 

"ADS e sponsorizzazioni: concetti base, strumenti principali - A cosa servono e gli strumenti di ricerca per aiutare l'impresa ad espandersi in maniera localizzata"

 

Grazie al web arrivare ad un pubblico più ampio di persone interessate alla nostra attività è possibile. Con investimenti mirati in attività di sponsorizzazione.
Questo seminario affronterà il tema della promozione del sito internet e delle potenzialità della Search sui principali motori di ricerca Google Ads Search e Bing Ads.

 

link zoom: https://us02web.zoom.us/webinar/register/WN_emdCZMWoRXiqCICija4j0Q

 

 

Martedì 31 ottobre 2023 ore 15.30


“ADS e sponsorizzazioni: concetti base, strumenti principali - Trovare utenti in modo localizzato con funzioni avanzate di geo-targeting"


Farsi trovare sul web grazie all'attività di sponsorizzazione del proprio sito è sempre di più un modo per aumentare popolarità e utenti interessati. Il motore di ricerca non è l'unico strumento: questo seminario illustrerà quali sono i modi con cui possiamo rendere piu visibile il nostro sito, con le possibilità di geo targeting messe a disposizione da Google e anche con Display Network e Youtube, strumenti ormai accessibili a tutti.

 

link zoom: https://us02web.zoom.us/webinar/register/WN_YRLeKR3YTYmf_rPCCnT9tg
 

 

Martedì 14 novembre 2023 ore 15.30

 

“ADS e sponsorizzazioni: concetti base, strumenti principali - Social: scegliere strumenti e strategie e imparare a usare quelli dei i social minori "

 

Avere un profilo social professionale non vuol dire assicurarsi una visibilità online. I Social network sono uno spazio sempre più importante e al contempo sterminato dove farsi vedere. Il seminario illustrerà l'importanza di azioni mirate di sponsorizzazione, cercando di capire come massimizzare il proprio presidio social, facendo conoscere le enormi potenzialità di sponsorizzazione e advertising offerte da canali social meno considerati, come Twitter, Linkedin, TikTok, Spotify.

 

link zoom: https://us02web.zoom.us/webinar/register/WN_XUB0eapmTAaNPfWPkto2-g

 

 
Martedì 28 novembre 2023 ore 15.30

 

“ADS e sponsorizzazioni: concetti base, strumenti principali - Social: strategie, strumenti, profilazione e geo-targeting della Facebook e Instagram Ads Platform "

 

Social Network come Facebook e Instagram sono diventati uno dei modi principali per entrare in contatto con la maggior parte degli utenti del web. Ma il solo presidio può non bastare, potrebbe risultare utile dedicare qualche risorsa per la realizzazione di sponsorizzazioni.
Il seminario fornirà una panoramica delle modalità di sponsorizzazione e advertising offerte dai due social più diffusi.

 
link zoom: https://us02web.zoom.us/webinar/register/WN_4wy_R91mQIW5hZ5nwTHu4A

 


L’accesso è aperto a tutti ed in particolare ai lavoratori, imprenditori, manager, studenti, dipendenti pubblici e a coloro che sono in cerca di occupazione o in fase di reinserimento lavorativo. 

 

La nuova edizione del progetto - grazie alla rinnovata collaborazione con Google e d'intesa con Unioncamere - intende fornire strumenti pratici per consolidare la digitalizzazione del tessuto produttivo in una visione di medio e lungo periodo.


Scopo degli incontri formativi gratuiti, che si succederanno per tutto il 2023 e agli inizi del 2024, è quello di fornire le competenze specifiche affinché l’uso corretto degli strumenti digitali supporti il sistema economico locale a restare competitivo, con particolare attenzione anche alla sicurezza e al contenimento dei costi.


Per ricevere tutti gli aggiornamenti sul Percorso formativo EID
ISCRIVITI

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSeskydBKIHtxTsHyT72Zfrqm95j9eyGzccz6gxz-U7Lu2HLdQ/viewform?vc=0&c=0&w=1&flr=0


Per iscrivere più persone è indispensabile compilare più volte il form. A seguito della compilazione del modulo di registrazione, riceverai comunicazioni sugli eventi ed i relativi link per accedere alla partecipazione.


Per info e contatti:
Dr. Stefano Ciardo Azienda Speciale per i Servizi Reali alle imprese (ASSRI) della CCIAA di Lecce tel. uff.: 0832- 684230
Dr.ssa Daniela Ranfoni - Referente CCIAA Lecce - 0832-684256
e-mail: eccellenzeindigitale@le.camcom.it

 

LOCANDINA 

]]> redazione@le.camcom.it ( Redazione le.camcom.it )
<![CDATA[ Mini sito Europass per le imprese ]]> https://www.le.camcom.it/P42A3749C71S95/Mini-sito-Europass-per-le-imprese.htm Tue, 03 Oct 2023 00:10:00 GMT Rss https://www.le.camcom.it/P42A3749C71S95/Mini-sito-Europass-per-le-imprese.htm La Camera di Commercio di Lecce presenta il Mini Sito "Europass per le imprese" realizzato da Unioncamere in collaborazione con IFOA.

 

La promozione dell'apprendimento permanente e il libero movimento dei cittadini per motivi di studio, formazione e lavoro costituiscono gli obiettivi intorno a cui ruotano le politiche europee ]]> La Camera di Commercio di Lecce presenta il Mini Sito "Europass per le imprese" realizzato da Unioncamere in collaborazione con IFOA.

 

La promozione dell'apprendimento permanente e il libero movimento dei cittadini per motivi di studio, formazione e lavoro costituiscono gli obiettivi intorno a cui ruotano le politiche europee attuate nel corso degli anni per rafforzare l'occupabilità di studenti, lavoratori e cittadini in generale.

 

“Europass per le imprese" è uno strumento, realizzato in Italia nel periodo 2021-2023, in grado di supportare i cittadini nella messa in trasparenza delle esperienze, competenze e qualificazioni in Europa.

 

Il portale è accessibile cliccando sul seguente link https://europass.unioncamere.it/

]]> redazione@le.camcom.it ( Redazione le.camcom.it )
<![CDATA[ MEDITECH - Bando per la selezione di progetti di innovazione tecnologica delle imprese con priorità alle PMI di Campania e Puglia ]]> https://www.le.camcom.it/P42A3748C71S95/MEDITECH---Bando-per-la-selezione-di-progetti-di-innovazione-tecnologica-delle-imprese-con-priorita-alle-PMI-di-Campania-e-Puglia.htm Mon, 02 Oct 2023 00:10:00 GMT Rss https://www.le.camcom.it/P42A3748C71S95/MEDITECH---Bando-per-la-selezione-di-progetti-di-innovazione-tecnologica-delle-imprese-con-priorita-alle-PMI-di-Campania-e-Puglia.htm Il Centro di Competenza ad alta specializzazione (Consorzio MedITech – Mediterranean Competence Centre 4 Innovation) ha emanato il bando n. 3 le cui finalità sono sostenere progetti di innovazione delle PMI orientati alla sperimentazione, prototipazione e adozione di soluzioni tecnologiche e organizzative basate sulle tecnologie abilitanti, portanti ed ]]> Il Centro di Competenza ad alta specializzazione (Consorzio MedITech – Mediterranean Competence Centre 4 Innovation) ha emanato il bando n. 3 le cui finalità sono sostenere progetti di innovazione delle PMI orientati alla sperimentazione, prototipazione e adozione di soluzioni tecnologiche e organizzative basate sulle tecnologie abilitanti, portanti ed emergenti, di Industria 4.0


Il bando, rivolto principalmente alle Piccole e Medie Imprese (PMI), mette a disposizione un totale di 6 milioni di euro per le PMI, nell’ambito dei fondi che il Centro di Competenza del Sud ha ricevuto dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy come soggetto attuatore del PNRR.


Il contributo massimo che ciascun progetto potrà ricevere è di 400 mila euro, a copertura del 70% delle spese sostenute, che sarà erogato tramite procedura valutativa a graduatoria.


Tutte le proposte di progetto che verranno valutate positivamente saranno oggetto di verifica e valutazione ai fini dell’attribuzione del punteggio di premialità nel caso di:


- coinvolgimento di PMI campane e/o pugliesi (2 punti)
- utilizzo di piattaforme open source o di data spaces in linea con le strategie data driven del centro di Competenza Meditech (3 punti)


La domanda di presentazione dei progetti deve essere inoltrata, utilizzando l’apposita procedura disponibile all’indirizzo PICA (Piattaforma Integrata Concorsi Atenei) del Cineca, al link https://retecompetencecenter4-0-italia.it/meditech/ entro e non oltre le ore 14.00 (ora italiana) del giorno 14/11/2023 data di scadenza del presente bando.

 

Possono partecipare al presente bando Piccole e Medie Imprese (PMI), singolarmente oppure in partenariato. Le grandi imprese, possono partecipare solo se aggregate in partenariato con imprese di medie dimensioni o PMI e non possono assumere il ruolo di capofila.

 

Sono ammissibili al contributo di cui al presente bando le spese strettamente legate alla
realizzazione dei progetti sostenute nell’arco di durata dei progetti.

 

Per maggiori informazioni
https://meditech4.com/bandi/bando-3

 

]]>
redazione@le.camcom.it ( Redazione le.camcom.it )
<![CDATA[ Elenco operatori olio extra vergine di oliva D.O.P. "Terra d'Otranto" alla data del 28/09/2023 ]]> https://www.le.camcom.it/P42A3747C71S95/Elenco-operatori-olio-extra-vergine-di-oliva--D-O-P---Terra-d-Otranto--alla-data-del-28-09-2023.htm Mon, 02 Oct 2023 00:10:00 GMT Rss https://www.le.camcom.it/P42A3747C71S95/Elenco-operatori-olio-extra-vergine-di-oliva--D-O-P---Terra-d-Otranto--alla-data-del-28-09-2023.htm Si rende noto che è disponibile nella sezione "Olio DOP Terra d'Otranto" l’elenco degli operatori iscritti al Sistema dei controlli dell'olio a D.O.P. "Terra d'Otranto" con le relative categorie di appartenenza (olivicoltori, frantoiani e confezionatori), alla data del 28/09/2023.


Gli operatori in elenco costituiscono la base per il sorte ]]> Si rende noto che è disponibile nella sezione "Olio DOP Terra d'Otranto" l’elenco degli operatori iscritti al Sistema dei controlli dell'olio a D.O.P. "Terra d'Otranto" con le relative categorie di appartenenza (olivicoltori, frantoiani e confezionatori), alla data del 28/09/2023.


Gli operatori in elenco costituiscono la base per il sorteggio di coloro che saranno oggetto del controllo in sorveglianza per il mantenimento dei requisiti, in riferimento alla campagna olearia 2023/2024.
 

]]> redazione@le.camcom.it ( Redazione le.camcom.it )
<![CDATA[ D.O.P. olio "Terra d'Otranto" Avviso pubblico di selezione - PROROGA TERMINI ]]> https://www.le.camcom.it/P42A3746C71S95/D-O-P--olio--Terra-d-Otranto--Avviso-pubblico-di-selezione---PROROGA-TERMINI.htm Mon, 02 Oct 2023 00:10:00 GMT Rss https://www.le.camcom.it/P42A3746C71S95/D-O-P--olio--Terra-d-Otranto--Avviso-pubblico-di-selezione---PROROGA-TERMINI.htm E' stato prorogato il termine per la presentazione delle domande da inviare alla Camera di Commercio di Lecce per partecipare alla selezione pubblica, per titoli e colloquio, per la formazione di un Elenco di soggetti in possesso delle competenze per lo svolgimento della funzione di ispettore nel sistema dei controlli dell’olio D.O.P. ‘Terra d’Otranto’.

& ]]> E' stato prorogato il termine per la presentazione delle domande da inviare alla Camera di Commercio di Lecce per partecipare alla selezione pubblica, per titoli e colloquio, per la formazione di un Elenco di soggetti in possesso delle competenze per lo svolgimento della funzione di ispettore nel sistema dei controlli dell’olio D.O.P. ‘Terra d’Otranto’.

 

Le domande potranno essere presentate fino alle ore 23.59 del 16.10.2023 esclusivamente a mezzo pec all’indirizzo cciaa@le.legalmail.camcom.it (farà fede la data della ‘ricevuta di avvenuta consegna’).

 

Si allegano:

 

Avviso pubblico di selezione 

Allegato n. 1 - Dichiarazione 

Allegato n. 2 - Domanda di partecipazione 

Allegato n. 3 – Schema di convenzione 

 

]]> redazione@le.camcom.it ( Redazione le.camcom.it )
<![CDATA[ Seminario ANTIRICICLAGGIO: AL VIA IL TITOLARE EFFETTIVO La Comunicazione al Registro delle imprese e la consultazione dei dati - 9 ottobre 2023 - ore 15.00 ]]> https://www.le.camcom.it/P42A3745C71S95/Seminario-ANTIRICICLAGGIO--AL-VIA-IL-TITOLARE-EFFETTIVO-La-Comunicazione-al-Registro-delle-imprese-e-la-consultazione-dei-dati---9-ottobre-2023---ore-15-00.htm Fri, 29 Sep 2023 00:09:00 GMT Rss https://www.le.camcom.it/P42A3745C71S95/Seminario-ANTIRICICLAGGIO--AL-VIA-IL-TITOLARE-EFFETTIVO-La-Comunicazione-al-Registro-delle-imprese-e-la-consultazione-dei-dati---9-ottobre-2023---ore-15-00.htm Come noto, sono state assegnate al Registro delle imprese specifiche competenze in materia di conservazione dei dati dei titolari effettivi e relativa consultazione. In particolare, l’art. 21 del D. Lgs. n. 231/2007, così come modificato dal D. Lgs. n. 90/2017, prevede che: - le imprese dotate di personalità giuridica tenute all'iscrizione nel Registro delle imprese e le persone giuridiche private comunicano, per via telema ]]> Come noto, sono state assegnate al Registro delle imprese specifiche competenze in materia di conservazione dei dati dei titolari effettivi e relativa consultazione. In particolare, l’art. 21 del D. Lgs. n. 231/2007, così come modificato dal D. Lgs. n. 90/2017, prevede che: - le imprese dotate di personalità giuridica tenute all'iscrizione nel Registro delle imprese e le persone giuridiche private comunicano, per via telematica, le informazioni relative ai propri titolari effettivi al Registro delle imprese, ai fini della conservazione in apposita sezione; - i trust produttivi di effetti giuridici rilevanti a fini fiscali, nonché gli istituti giuridici affini stabiliti o residenti sul territorio della Repubblica italiana, sono tenuti all'iscrizione in apposita sezione speciale del Registro delle imprese. Con successivo D.M. 11 marzo 2022, n. 55 sono state adottate le specifiche disposizioni in materia di comunicazione, accesso e consultazione dei dati e delle informazioni sulla titolarità effettiva, a cui ha fatto seguito l'approvazione di ulteriori tre decreti attuativi nel corso dell'anno 2023. Si attende, a breve, la pubblicazione dell'ultimo decreto che attesterà l’operatività del sistema di comunicazione dei dati e delle informazioni, dalla quale decorrerà il termine di sessanta giorni per il primo “popolamento” delle sezioni del Registro.

 

Per illustrare la nascita del Registro dei titolari effettivi, i relativi obblighi di comunicazione al Registro delle imprese e la consultazione dei dati, la Camera di commercio di Lecce - con il supporto di InfoCamere (società consortile di informatica del sistema camerale), in collaborazione e con il patrocinio dell'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili della Provincia di Lecce, del Consiglio notarile di Lecce e dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro, ha organizzato un seminario che si terrà il prossimo 9 ottobre 2023, a partire dalle ore 15.00, presso la Sala congressi Messapia - LEONE DI MESSAPIA Hotel & Conference - Prov.le Lecce Cavallino, LECCE.

 

La partecipazione al seminario consentirà di acquisire crediti per la formazione continua degli ordini professionali patrocinanti.

 

Al fine di partecipare all’evento si invita ad effettuare la registrazione compilando il modulo al seguente link https://forms.gle/3gtukxe2jqMQf3cL9

Il programma dell’evento.

]]>
redazione@le.camcom.it ( Redazione le.camcom.it )
<![CDATA[ Opportunità di Business nei Balcani Occidentali - Webinar 5 ottobre 2023 ore 15.30-16.30 ]]> https://www.le.camcom.it/P42A3743C71S95/Opportunita-di-Business-nei-Balcani-Occidentali---Webinar-5-ottobre-2023-ore-15-30-16-30.htm Wed, 27 Sep 2023 00:09:00 GMT Rss https://www.le.camcom.it/P42A3743C71S95/Opportunita-di-Business-nei-Balcani-Occidentali---Webinar-5-ottobre-2023-ore-15-30-16-30.htm La Camera di Commercio di Lecce in collaborazione con Promos Italia, nell’ambito del progetto SEI – Sostegno Export dell’Italia promosso da Unioncamere Nazionale, organizza il webinar sui nuovi strumenti per il sostegno dell’export e degli investimenti delle imprese italiane nei Balcani Occidentali, in collaborazione con la Banca Europea per la Ricostruzione e lo Sviluppo (B ]]> La Camera di Commercio di Lecce in collaborazione con Promos Italia, nell’ambito del progetto SEI – Sostegno Export dell’Italia promosso da Unioncamere Nazionale, organizza il webinar sui nuovi strumenti per il sostegno dell’export e degli investimenti delle imprese italiane nei Balcani Occidentali, in collaborazione con la Banca Europea per la Ricostruzione e lo Sviluppo (BERS) e Cassa Depositi e Prestiti (CDP).


Perché partecipare
Nel percorso di internazionalizzazione delle PMI, conoscere i Balcani Occidentali, che includono Serbia, Bosnia ed Erzegovina, Macedonia del Nord, Montenegro, Albania e Kosovo, dal punto di vista delle possibilità di investimento, e delle modalità di accesso agli strumenti finanziari e di supporto, rappresenta un valore aggiunto ed un must considerata la prossimità di tali mercati.

 


Programma

 

La BERS e CDP un’alleanza strategica: opportunità per le imprese Italiane
I Balcani Occidentali: un’area in fase di sviluppo alle porte dell’Italia – prospettive e opportunità
Un nuovo fondo per il finanziamento di progetti e investimenti nella regione opportunità per le imprese Italiane
Strumenti a supporto della preparazione e fattibilità dei progetti

 


La partecipazione è gratuita.

 

 

Clicca qui per registrarti

 

Per info 

dott.ssa Nadia De Santis - internazionalizzazione@le.camcom.it 

dott.ssa Antonia Sonia Martellotti - martellotti.assri@le.camcom.it

 

]]>
redazione@le.camcom.it ( Redazione le.camcom.it )
<![CDATA[ BANDO START 4.0 2023 ]]> https://www.le.camcom.it/P42A3742C71S95/BANDO-START-4-0-2023.htm Tue, 26 Sep 2023 00:09:00 GMT Rss https://www.le.camcom.it/P42A3742C71S95/BANDO-START-4-0-2023.htm 6 MILIONI DAL PNRR PER PROGETTI DI INNOVAZIONE DELLE IMPRESE PER L’EROGAZIONE DI CONTRIBUTI A PROGETTI DI RICERCA INDUSTRIALE E SVILUPPO SPERIMENTALE IN TEMA DI TECNOLOGIE ABILITANTI 4.0 PER LA SICUREZZA DELLE INFRASTRUTTURE CRITICHE

 

Il competence center Start 4.0 ha emanato il nuovo 6 MILIONI DAL PNRR PER PROGETTI DI INNOVAZIONE DELLE IMPRESE PER L’EROGAZIONE DI CONTRIBUTI A PROGETTI DI RICERCA INDUSTRIALE E SVILUPPO SPERIMENTALE IN TEMA DI TECNOLOGIE ABILITANTI 4.0 PER LA SICUREZZA DELLE INFRASTRUTTURE CRITICHE

 

Il competence center Start 4.0 ha emanato il nuovo Bando 2023 per finanziare idee innovative, con una dotazione di 6 milioni di euro nel contesto del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) – Missione 4 Componente 2 Investimento 2.3, di cui il Centro di Competenza è soggetto attuatore. Gli obiettivi complessivi di Start 4.0 includono la fornitura di servizi e il sostegno a 4.500 PMI entro la fine del 2025.


Il bando è destinato alle Micro, piccole e medie imprese che potranno candidare fino al prossimo 20 ottobre, progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale e beneficiare, se selezionate, di un contributo massimo di 400.000 €.


Le aree applicative coperte da questo bando sono quelle delle infrastrutture energetiche, delle reti idriche, del sistema di gestione rifiuti, della logistica, dei trasporti e mobilità, dei porti e dei sistemi produttivi.


L’obiettivo del bando è quello di favorire l’adozione e la crescita di soluzioni basate su tecnologie 4.0 nei processi, nei prodotti e nei servizi delle imprese italiane, per aumentare la competitività del sistema Paese, come chiesto anche dalla Commissione Europea, attraverso i target PNRR.


E’ un'opportunità straordinaria per le realtà imprenditoriali che hanno l’obiettivo di acquisire nuove conoscenze, realizzare nuovi prodotti, processi o servizi o migliorare notevolmente quelli esistenti.


La fase di valutazione tecnico-scientifica dell’idea progettuale sarà affidata a esperti indipendenti. Il Centro di Competenza ha attivato una casella dedicata per il supporto alle imprese nella preparazione della documentazione: bandi@start4-0.it

 

Per maggiori informazioni https://www.start4-0.it/


Leggi bando: https://formazione.start4-0.it/files/test/jobOffers/44/doc.pdf
 

]]> redazione@le.camcom.it ( Redazione le.camcom.it )
<![CDATA[ Disciplinare di produzione olio D.O.P. "Terra d'Otranto": approvazione modifica temporanea campagna 2023-2024 ]]> https://www.le.camcom.it/P42A3741C71S95/Disciplinare-di-produzione-olio-D-O-P---Terra-d-Otranto---approvazione-modifica-temporanea-campagna-2023-2024.htm Mon, 25 Sep 2023 00:09:00 GMT Rss https://www.le.camcom.it/P42A3741C71S95/Disciplinare-di-produzione-olio-D-O-P---Terra-d-Otranto---approvazione-modifica-temporanea-campagna-2023-2024.htm Si rende noto che il Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, con decreto n. 496685 del 19.09.2023, ha approvato la modifica temporanea del disciplinare di produzione dell’olio D.O.P. ‘Terra d’Otranto’ per la campagna 2023-2024

 

Si rende noto che il Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, con decreto n. 496685 del 19.09.2023, ha approvato la modifica temporanea del disciplinare di produzione dell’olio D.O.P. ‘Terra d’Otranto’ per la campagna 2023-2024

 

TESTO DECRETO 

]]> redazione@le.camcom.it ( Redazione le.camcom.it )
<![CDATA[ Webinar "Valorizzazione e riutilizzo del prodotto ittico catturato accidentalmente" ]]> https://www.le.camcom.it/P42A3739C71S95/Webinar--Valorizzazione-e-riutilizzo-del-prodotto-ittico-catturato-accidentalmente-.htm Wed, 20 Sep 2023 00:09:00 GMT Rss https://www.le.camcom.it/P42A3739C71S95/Webinar--Valorizzazione-e-riutilizzo-del-prodotto-ittico-catturato-accidentalmente-.htm La Camera di commercio di Lecce è soggetto partner del Progetto “Studio e sviluppo di nuovi sbocchi di mercato per le catture indesiderate e sbarcate attraverso la creazione di un sistema telematico sperimentale e azioni di aggregazione della domanda”, finanziato dal Programma Operativo FEAMP 2014-2020, affidato dal Mipaaf alla BMTI (Borsa Merci Telematica Italiana S.c.p. ]]> La Camera di commercio di Lecce è soggetto partner del Progetto “Studio e sviluppo di nuovi sbocchi di mercato per le catture indesiderate e sbarcate attraverso la creazione di un sistema telematico sperimentale e azioni di aggregazione della domanda”, finanziato dal Programma Operativo FEAMP 2014-2020, affidato dal Mipaaf alla BMTI (Borsa Merci Telematica Italiana S.c.p.A.)
 
Nell'ambito delle attività progettuali, si terrà, nelle giornate del 25 e 29 settembre 2023, il webinar “Valorizzazione e riutilizzo del prodotto ittico catturato accidentalmente” con l’obiettivo di far conoscere agli operatori della pesca e dell’acquacoltura le opportunità offerte dall’utilizzo del «Mercato telematico sperimentale delle catture indesiderate e sbarcate e dei prodotti derivati e di servizi accessori» come quelli dell’assicurazione del credito e della cessione del credito.
 
Per garantire la più ampia partecipazione al Webinar si potrà scegliere, alternativamente, una delle due date individuate.
 
Di seguito, i link per il collegamento:
 
Webinar "Valorizzazione e riutilizzo del prodotto ittico catturato accidentalmente"
 
 
- Lunedì, 25 settembre · 10:30AM – 1:00PM
Fuso orario: Europe/Rome
Informazioni per partecipare di Google Meet
Link alla videochiamata: https://meet.google.com/rty-bbaf-krc
Oppure digita:
 
- Venerdì, 29 settembre · 10:15AM – 1:15PM
Fuso orario: Europe/Rome
Informazioni per partecipare di Google Meet
Link alla videochiamata: https://meet.google.com/xzg-mqjj-heh
Oppure digita:
 
Ulteriori info: info.assri@le.camcom.it.
 
 
 
 
]]>
redazione@le.camcom.it ( Redazione le.camcom.it )
<![CDATA[ Servizio Nuove Imprese SNI - La piattaforma delle Camere di Commercio per l'aspirante imprenditore ]]> https://www.le.camcom.it/P42A3738C71S95/Servizio-Nuove-Imprese-SNI---La-piattaforma-delle-Camere-di-Commercio-per-l-aspirante-imprenditore.htm Wed, 20 Sep 2023 00:09:00 GMT Rss https://www.le.camcom.it/P42A3738C71S95/Servizio-Nuove-Imprese-SNI---La-piattaforma-delle-Camere-di-Commercio-per-l-aspirante-imprenditore.htm Si comunica che la Camera di Commercio di Lecce e Unioncamere nazionale hanno lanciato la nuova piattaforma SNI-Servizio Nuove Imprese per coloro che desiderano mettersi in proprio. Attraverso tale strumento operativo si intende accompagnare – con servizi virtuali e presenze reali – gli aspiranti imprenditori della provincia di Lecce nella creazione di una nuova impresa e reperire anche tutte le inform ]]> Si comunica che la Camera di Commercio di Lecce e Unioncamere nazionale hanno lanciato la nuova piattaforma SNI-Servizio Nuove Imprese per coloro che desiderano mettersi in proprio. Attraverso tale strumento operativo si intende accompagnare – con servizi virtuali e presenze reali – gli aspiranti imprenditori della provincia di Lecce nella creazione di una nuova impresa e reperire anche tutte le informazioni sugli sportelli territoriali presenti nelle Camere di commercio italiane.


Servirà, inoltre, a rendere disponibili le informazioni circa la realizzazione di n. 18 seminari di prima sensibilizzazione, informazione e orientamento e n.12 attività di informazione di tipo specialistico relativo ad attività dove esistono normative di settore (impresa femminile, migranti, start up innovative, imprese sociali). Tali iniziative verranno realizzate a partire dal mese di ottobre 2023 fino a fine marzo 2024.


A queste attività si affiancheranno colloqui di primo orientamento e informazione in merito allo specifico percorso imprenditoriale e colloqui di approfondimento più tecnici con l’Esperto Risponde, a cura di esperti camerali dei diversi settori. Tutte queste attività si svolgeranno on line ma anche live, proprio per rispondere al meglio alle esigenze dell’utente.


Sul portale sono presenti, inoltre, due test di autovalutazione: Delfi, che consente all’utente di avere una misura delle proprie attitudini imprenditoriali e Ulisse, che permette di stimare i livelli e i fattori di rischio dell’attività che si ha in mente di realizzare.


Il link al portale è https://sni.unioncamere.it/

 

Per maggiori informazioni è possibile contattare la referente all’indirizzo mail: info.assri@le.camcom.it
 

]]>
redazione@le.camcom.it ( Redazione le.camcom.it )
<![CDATA[ D.O.P. olio "Terra d'Otranto" - Avviso pubblico di selezione ]]> https://www.le.camcom.it/P42A3735C71S95/D-O-P--olio--Terra-d-Otranto----Avviso-pubblico-di-selezione.htm Fri, 15 Sep 2023 00:09:00 GMT Rss https://www.le.camcom.it/P42A3735C71S95/D-O-P--olio--Terra-d-Otranto----Avviso-pubblico-di-selezione.htm La Camera di Commercio di Lecce ha indetto una selezione pubblica, per titoli e colloquio, per la formazione di un Elenco di soggetti in possesso delle competenze per lo svolgimento della funzione di ispettore nel sistema dei controlli dell’olio D.O.P. ‘Terra d’Otranto’.


Le domande potranno essere presentate dal 15.09.2023 fino alle ]]> La Camera di Commercio di Lecce ha indetto una selezione pubblica, per titoli e colloquio, per la formazione di un Elenco di soggetti in possesso delle competenze per lo svolgimento della funzione di ispettore nel sistema dei controlli dell’olio D.O.P. ‘Terra d’Otranto’.


Le domande potranno essere presentate dal 15.09.2023 fino alle ore 23.59 del 30.09.2023 esclusivamente a mezzo pec all’indirizzo cciaa@le.legalmail.camcom.it (farà fede la data della ‘ricevuta di avvenuta consegna’).


Si allegano:


Avviso pubblico di selezione 
Allegato n.1 - Dichiarazione 
Allegato n.2 - Domanda di partecipazione 
Allegato n.3 – Schema di convenzione 

 

]]> redazione@le.camcom.it ( Redazione le.camcom.it )
<![CDATA[ Commercio estero: +4,3% nel primo semestre dell?anno ]]> https://www.le.camcom.it/P42A3737C71S95/Commercio-estero---4-3--nel-primo-semestre-dell-anno--.htm Mon, 18 Sep 2023 00:09:00 GMT Rss https://www.le.camcom.it/P42A3737C71S95/Commercio-estero---4-3--nel-primo-semestre-dell-anno--.htm Tra aprile e giugno, l’Istat registra una frenata nell’export che si traduce in una dinamica congiunturale negativa diffusa territorialmente e più marcata per il Centro (-15,7%), più contenuta per il Nord-est (-2,6%) e per il Sud e le Isole (-2,4%), stazionario il Nord-ovest. La provincia di Lecce, in contro tendenza, ]]> Tra aprile e giugno, l’Istat registra una frenata nell’export che si traduce in una dinamica congiunturale negativa diffusa territorialmente e più marcata per il Centro (-15,7%), più contenuta per il Nord-est (-2,6%) e per il Sud e le Isole (-2,4%), stazionario il Nord-ovest. La provincia di Lecce, in contro tendenza, registra, sempre rispetto ai primi tre mesi del 2023, una crescita di circa il 16%.

Passando all’analisi dei primi sei mesi dell’anno si evidenzia una  crescita a livello nazionale  pari  a +4,2% ma  con  notevoli differenziazioni territoriali: l’aumento delle esportazioni è marcato per il Sud (+14%) di poco superiore alla media nazionale per il Nord-ovest (+6,6%) e per il Centro (+5,3%), più contenuto per il Nord-est (+1,7%), mentre per le isole si rileva una decisa contrazione (-19,6%).

Anche la regione Puglia regista una flessione (-1,4%), come pure le province di Brindisi (-20,7%), Bari (-6,3%) e la Bat (-0,3%). La provincia di Lecce registra una variazione positiva pari a +4,3%, come pure le province di Taranto (+17,5%) e Foggia  (+13,6%). Per quanto riguarda i saldi tutte le province pugliesi registrano saldi negativi, come si evince dal grafico sottostante, ad eccezione della provincia di Lecce il cui saldo nei primi sei mesi dell’anno è di oltre 104 milioni di euro.

Leggi tutto

]]>
redazione@le.camcom.it ( Redazione le.camcom.it )
<![CDATA[ Progetto SEI - "Sostegno all'Export dell'Italia" - Azioni di assistenza personalizzata ]]> https://www.le.camcom.it/P42A3736C71S95/Progetto-SEI----Sostegno-all-Export-dell-Italia----Azioni-di-assistenza-personalizzata.htm Fri, 15 Sep 2023 00:09:00 GMT Rss https://www.le.camcom.it/P42A3736C71S95/Progetto-SEI----Sostegno-all-Export-dell-Italia----Azioni-di-assistenza-personalizzata.htm La Camera di Commercio di Lecce, nell'ambito delle attività di supporto all'internazionalizzazione, partecipa al Progetto SEI- “Sostegno all'Export dell Italia” – promosso da Unioncamere nazionale in collaborazione con il sistema camerale regionale. Per l’ annualità in corso sono previste diverse iniziative che mirano ad assistere le imprese al fine di sviluppare le loro ]]> La Camera di Commercio di Lecce, nell'ambito delle attività di supporto all'internazionalizzazione, partecipa al Progetto SEI- “Sostegno all'Export dell Italia” – promosso da Unioncamere nazionale in collaborazione con il sistema camerale regionale. Per l’ annualità in corso sono previste diverse iniziative che mirano ad assistere le imprese al fine di sviluppare le loro competenze in materia di export ed aumentare la competitività.

 

Nell'ambito di queste iniziative è prevista l’assistenza per la redazione di un ”Export kick-off plan/ Piano Export” volto ad individuare e definire le possibili strategie e modalità di ingresso nel mercato estero di interesse, con l’analisi di mercato, l’analisi dei canali distributivi idonei, l’analisi della concorrenza nazionale ed estera.

 

L’Export kick off plan/ Piano Export, offerto a titolo gratuito, sarà erogato ad un massimo di n. 7 imprese.
Per partecipare e usufruire del servizio è necessario:

- iscriversi al Progetto SEI, accedendo al sito www.sostegnoexport.it, cliccando sul box "Sei un'impresa interessata all'estero" e compilando il questionario di profilazione;
- inviare il modulo di adesione, firmato dal legale rappresentante dell’impresa, in forma digitale, o autografa con allegata copia di un documento di identità in corso di validità, esclusivamente alla casella PEC: cciaa@le.legalmail.camcom.it entro e non oltre il 30 settembre 2023.

 

Prerequisiti per la partecipazione:


1. Iscrizione al Registro Imprese in regola con la denuncia di inizio attività al Rea della Camera di Commercio di Lecce, con sede e/o unità operativa (escluso magazzino o deposito) nella provincia di Lecce;
2. Essere in regola, e nell'esatta misura, con il pagamento del diritto annuale camerale;
3. Non essere sottoposti a procedure concorsuali (quali: fallimento, amministrazione controllata, amministrazione straordinaria, concordato preventivo, liquidazione coatta amministrativa), e non trovarsi in stato di cessazione o sospensione dell’attività.

 

Si informa, altresì, che le attività di accompagnamento all'estero da realizzarsi nel corso della presente annualità del progetto SEI (azioni di incoming, outgoing, etc.) saranno rivolte esclusivamente alle imprese per cui è stato predisposto il Piano Export.

 

Modulo manifestazione di interesse

 

Per info:
dott.ssa Nadia De Santis – internazionalizzazione@le.camcom.it;
dott.ssa Antonia Sonia Martellotti – martellotti.assri@le.camcom.it,
 

]]>
redazione@le.camcom.it ( Redazione le.camcom.it )
<![CDATA[ Webinar su DIRE, ambiente unico di compilazione pratiche ]]> https://www.le.camcom.it/P42A3733C71S95/Webinar-su-DIRE--ambiente-unico-di-compilazione-pratiche.htm Wed, 13 Sep 2023 00:09:00 GMT Rss https://www.le.camcom.it/P42A3733C71S95/Webinar-su-DIRE--ambiente-unico-di-compilazione-pratiche.htm Continua il percorso che porterà DIRE a diventare l'ambiente unico di compilazione di tutte le pratiche verso il Registro Imprese, per ogni tipologia di utente. Nuovi adempimenti sono disponibili ogni mese, con la conseguente dismissione degli stessi in Comunica Starweb e Comunica Fedra: questo incontro sarà dedicato in particolare alla compilazione delle pratiche telematiche di imprese artigia ]]> Continua il percorso che porterà DIRE a diventare l'ambiente unico di compilazione di tutte le pratiche verso il Registro Imprese, per ogni tipologia di utente. Nuovi adempimenti sono disponibili ogni mese, con la conseguente dismissione degli stessi in Comunica Starweb e Comunica Fedra: questo incontro sarà dedicato in particolare alla compilazione delle pratiche telematiche di imprese artigiane.


Oltre alle demo di compilazione di alcune pratiche, durante il webinar saranno illustrati lo stato di avanzamento dei lavori e i prossimi rilasci.

 

Contenuti:
Pratiche artigiane in DIRE

 

Se sei interessato iscriviti al webinar che si terrà tramite la piattaforma Zoom giovedì 28/09/2023 dalle 15:00 alle 17:00 

link zoom: https://conference-web-it.zoom.us/webinar/register/WN_yeGh1aUJRMy8mjR4WUf7hA

 

NB: L’adesione a questa iniziativa è a titolo gratuito; la partecipazione è garantita ai primi 3.000 richiedenti. Gli incontri non verranno registrati e non sono previsti attestati di partecipazione.
 

 

 

]]>
redazione@le.camcom.it ( Redazione le.camcom.it )
<![CDATA[ PROGETTO SEI - Sostegno all'Export dell'Italia - Programma FP/2021-2022 "Internazionalizzazione" - Appuntamenti Formativi ]]> https://www.le.camcom.it/P42A3732C71S95/PROGETTO-SEI---Sostegno-all-Export-dell-Italia---Programma-FP-2021-2022--Internazionalizzazione----Appuntamenti-Formativi.htm Tue, 12 Sep 2023 00:09:00 GMT Rss https://www.le.camcom.it/P42A3732C71S95/PROGETTO-SEI---Sostegno-all-Export-dell-Italia---Programma-FP-2021-2022--Internazionalizzazione----Appuntamenti-Formativi.htm La Camera di Commercio di Lecce, in collaborazione con le CCIAA di Foggia, Bari, Brindisi, e Taranto ed il supporto di Unioncamere Puglia, nell’ambito del progetto SEI - Sostegno all’Export dell’Italia, al fine di supportare le imprese del territorio nei processi di internazionalizzazione, organizza nei mesi di settembre e ottobre due importanti attività.

La Camera di Commercio di Lecce, in collaborazione con le CCIAA di Foggia, Bari, Brindisi, e Taranto ed il supporto di Unioncamere Puglia, nell’ambito del progetto SEI - Sostegno all’Export dell’Italia, al fine di supportare le imprese del territorio nei processi di internazionalizzazione, organizza nei mesi di settembre e ottobre due importanti attività.


“SACE on tour” - 27.9.2023 - ore 11,00

 

Seminario informativo, organizzato in collaborazione con SACE e Unioncamere nazionale, dedicato alle PMI pugliesi con l'obiettivo di analizzare il quadro macro economico e geopolitico attuale, approfondire le prospettive di export regionale, le opportunità di business e le soluzioni formative e assicurativo-finanziarie offerte da SACE a supporto della crescita aziendale, sia in Italia che all’estero.

 

Per info e registrazione

 

La partecipazione all’attività formativa è gratuita e si terrà on line su piattaforma zoom.

Il link per seguire l’evento sarà inviato ai partecipanti il giorno prima, previa registrazione.

 

 

Percorso formativo “Operazioni doganali: gestire correttamente import/export”

 

- 28.9.2023 - Fonti normative comunitarie e nazionali - Rapporto giuridico doganale

- 5.10.2023 - Origine e Valore della merce

- 12.10.2023 - Operazioni doganali - procedure di sdoganamento

- 19.10.2023 - Semplificazioni doganali

 

Nell’ambito del percorso formativo, nel quale sarà possibile aderire a tutti gli appuntamenti o ad uno soltanto e che saranno tenuti dai funzionari doganali ADM, lo scopo è quello di promuovere la figura dell’Operatore Economico Autorizzato, degli istituti doganali riguardanti il Luogo approvato, il Deposito doganale, l’Esportatore autorizzato e l’Esportatore registrato Rex.

 

Programma

 

Clicca qui per registrarti

 

Per info

dott.ssa Nadia De Santis - internazionalizzazione@le.camcom.it
dott.ssa Antonia Sonia Martellotti - martellotti.assri@le.camcom.it

]]> redazione@le.camcom.it ( Redazione le.camcom.it )
<![CDATA[ Avviso Pubblico UN'Impresa alla Pari: intervento a sostegno delle imprese pugliesi per il conseguimento della certificazione della parità di genere ]]> https://www.le.camcom.it/P42A3731C71S95/Avviso-Pubblico-UN-Impresa-alla-Pari--intervento-a-sostegno-delle-imprese-pugliesi-per-il-conseguimento-della-certificazione-della-parita-di-genere.htm Mon, 11 Sep 2023 00:09:00 GMT Rss https://www.le.camcom.it/P42A3731C71S95/Avviso-Pubblico-UN-Impresa-alla-Pari--intervento-a-sostegno-delle-imprese-pugliesi-per-il-conseguimento-della-certificazione-della-parita-di-genere.htm La Regione Puglia, mediante il bando "UN’Impresa alla Pari", gestito in convenzione con Unioncamere Puglia, intende sostenere le micro, piccole e medie imprese pugliesi nel conseguimento della Certificazione di Parità (UNI/PdR 125:2022) con un voucher a copertura delle spese di certificazione propriamente dette, ma anche quelle propedeutiche e di consulenza preliminare.

La Regione Puglia, mediante il bando "UN’Impresa alla Pari", gestito in convenzione con Unioncamere Puglia, intende sostenere le micro, piccole e medie imprese pugliesi nel conseguimento della Certificazione di Parità (UNI/PdR 125:2022) con un voucher a copertura delle spese di certificazione propriamente dette, ma anche quelle propedeutiche e di consulenza preliminare.


4 sono i motivi per cui ottenere subito la "Certificazione della parità di genere":

 

  1. Col Bando "Un'Impresa alla Pari" vengono coperti fino all'80% delle spese sostenute dalle aziende per certificarsi;
  2. 400 mila euro di dotazione finanziaria;
  3. premialità di punteggio nei Bandi pubblici (nuovo Codice degli Appalti);
  4. sgravio dell'1% sui contributi previdenziali INPS (Decreto Interministeriale 20.10.2022).


Il finanziamento verrà assegnato con procedura a sportello, in base all’ordine cronologico di presentazione della domanda, termine per presentare la propria candidatura scade il 4 marzo 2024 alle ore 12.00, salvo un anticipato esaurimento delle risorse disponibili per ciascuna linea di finanziamento.

 

Scarica il bando

Candida la tua azienda 

]]> redazione@le.camcom.it ( Redazione le.camcom.it )
<![CDATA[ NUOVA PIATTAFORMA SERVIZI ONLINE: AL VIA LA DOMANDA PER GLI ESAMI DI AGENTE AFFARI IN MEDIAZIONE ]]> https://www.le.camcom.it/P42A3729C71S95/NUOVA-PIATTAFORMA-SERVIZI-ONLINE---AL-VIA-LA-DOMANDA-PER-GLI-ESAMI-DI-AGENTE-AFFARI-IN-MEDIAZIONE-.htm Mon, 28 Aug 2023 00:08:00 GMT Rss https://www.le.camcom.it/P42A3729C71S95/NUOVA-PIATTAFORMA-SERVIZI-ONLINE---AL-VIA-LA-DOMANDA-PER-GLI-ESAMI-DI-AGENTE-AFFARI-IN-MEDIAZIONE-.htm Con l’obiettivo di realizzare una compiuta digitalizzazione di tutti i servizi camerali disponibili per le imprese e i cittadini, nasce la nuova piattaforma dei Servizi online della Camera di commercio di Lecce, sulla quale saranno gradualmente canalizzati diversi servizi dell’Ente.

Il primo servizio rilasciato è connesso agli piattaforma dei Servizi online della Camera di commercio di Lecce, sulla quale saranno gradualmente canalizzati diversi servizi dell’Ente.

Il primo servizio rilasciato è connesso agli esami degli aspiranti Agenti affari in mediazione. La piattaforma, mediante autenticazione (SPID, CIE o CNS), consente la compilazione e l’inoltro online della domanda per esami per la prossima sessione, oltre al pagamento elettronico di tutti gli oneri connessi (diritti di segreteria e dell'imposta di bollo).

Attraverso la piattaforma sarà altresì possibile gestire eventuali integrazioni e comunicazioni con i competenti uffici camerali. Sempre in linea a disposizione uno specifico supporto tecnico online di assistenza. 
 
Per ulteriori informazioni sulla domanda per aspiranti Agenti affari in mediazione, è possibile inoltrare una mail a:
emanuela.ranfoni@le.camcom.it.
 
 
]]> redazione@le.camcom.it ( Redazione le.camcom.it )
<![CDATA[ Accreditamento ICC/WCF per i Certificati d'origine ]]> https://www.le.camcom.it/P42A3730C71S95/-Accreditamento-ICC-WCF-per-i-Certificati-d-origine.htm Mon, 28 Aug 2023 00:08:00 GMT Rss https://www.le.camcom.it/P42A3730C71S95/-Accreditamento-ICC-WCF-per-i-Certificati-d-origine.htm
 
La Camera di commercio di Lecce è entrata a far parte della rete internazionale dei certificati d’origine ICC/WCF.
 
L’Ente ha ottenuto l’accreditamento al Network Internazionale dei Certificati di origine, istituito e amministrato dalla World Chamber Federation (Icc/Wcf), per l’utilizzo del marchio di qualità inte ]]>
 
La Camera di commercio di Lecce è entrata a far parte della rete internazionale dei certificati d’origine ICC/WCF.
 
L’Ente ha ottenuto l’accreditamento al Network Internazionale dei Certificati di origine, istituito e amministrato dalla World Chamber Federation (Icc/Wcf), per l’utilizzo del marchio di qualità internazionale del certificato di origine.
 
Si tratta di un “Marchio internazionale di qualità del Certificato di Origine”, che certifica la conformità agli standard internazionali delle procedure utilizzate per il rilascio dei certificati di origine.
 
Il marchio, che sarà presente nella parte inferiore destra dei certificati di origine emessi, risponde al triplice obiettivo di:
- rappresentare il ruolo della Camera di Commercio come autorità competente al rilascio dei certificati di origine
- diffondere l’utilizzo dei certificati in modalità telematica
- consentire la verifica di autenticità di un certificato di origine tramite il sito ufficiale della Federazione Internazionale delle Camere di Commercio (basta, infatti, recarsi sul portale http://certificates.iccwbo.org/ selezionare la Camera di Commercio emittente, indicare il nr. di certificato - nr. di serie senza barra - e la data di rilascio).
 
La certificazione impegna l’Ente camerale a rilasciare i documenti secondo i più alti livelli di qualità previsti dal manuale Icc/Wcf International Certificate of Origin Guidelines.
 
In tal modo, si rafforza la credibilità del documento emesso, facilitandone l’accettazione da parte delle Dogane e degli importatori, attestando la trasparenza, indipendenza e affidabilità nei procedimenti di emissione, a beneficio delle imprese della provincia che esportano utilizzando i certificati di origine rilasciati dalla Camera di commercio di Lecce
 
Restano immutate, per i richiedenti, le modalità di compilazione della richiesta telematica dei certificati di origine nonché alla stampa dei documenti, in formato PDF, ricevuti dal competente Servizio camerale.
 
]]> redazione@le.camcom.it ( Redazione le.camcom.it ) <![CDATA[ Negli ultimi 10 anni +44% per le attività che gestiscono le spiagge salentine ]]> https://www.le.camcom.it/P42A3728C71S95/Negli-ultimi-10-anni--44--per-le-attivita-che-gestiscono-le-spiagge-salentine.htm Wed, 09 Aug 2023 00:08:00 GMT Rss https://www.le.camcom.it/P42A3728C71S95/Negli-ultimi-10-anni--44--per-le-attivita-che-gestiscono-le-spiagge-salentine.htm Lungo le coste italiane alla data del 30 giugno 2023 sono 7.173 le  imprese impegnate nelle attività di “gestione di stabilimenti balneari”, imprese che danno lavoro a 22.798 persone  e che nell’arco di poco più di un decennio sono cresciute del 23,2%: erano 5.882 al 30 giugno del 2013. E’ l’ Emilia Romagna la regione con il maggior  numero di stabilimento balneari,  ben 1.058 e d ]]> Lungo le coste italiane alla data del 30 giugno 2023 sono 7.173 le  imprese impegnate nelle attività di “gestione di stabilimenti balneari”, imprese che danno lavoro a 22.798 persone  e che nell’arco di poco più di un decennio sono cresciute del 23,2%: erano 5.882 al 30 giugno del 2013. E’ l’ Emilia Romagna la regione con il maggior  numero di stabilimento balneari,  ben 1.058 e d’altra parte la predominanza dei comuni della riviera romagnola emerge senza ombra di dubbio dal fatto che ai primi tre posti  si trovano tre comuni dell’Emilia Romagna: Ravenna (186), Rimini (150) e Cervia (155), la regione totalizza oltre il 14% del totale nazionale. Sul podio della balneazione, oltre  all’Emilia Romagna,   salgono la Toscana con 918 stabilimenti e la Liguria con 802. Dal 2013, a livello nazionale, si è registrato un incremento complessivo delle imprese della balneazione (incluse quelle dei laghi e fiumi) pari a  1.362 unità. La crescita è da imputare soprattutto alle regioni del sud, in particolar modo alla Calabria che nel periodo considerato registra un incremento di 319 stabilimenti, segue la Sicilia con + 194, la Campania con + 177 e la Puglia con 135 imprese balneari in più. Ma è la Sardegna che ha registrato, in termini relativi, l’incremento maggiore (+158%) passando da 45 a 116 stabilimento balneari. 

Leggi tutto

]]>
redazione@le.camcom.it ( Redazione le.camcom.it )
<![CDATA[ PREMIO "TOP OF THE PID" 2023 - Proroga del termine per la presentazione delle candidature all'11 Settembre 2023 ]]> https://www.le.camcom.it/P42A3727C71S95/PREMIO--TOP-OF-THE-PID--2023---Proroga-del-termine-per-la-presentazione-delle-candidature-all-11-Settembre-2023.htm Fri, 04 Aug 2023 00:08:00 GMT Rss https://www.le.camcom.it/P42A3727C71S95/PREMIO--TOP-OF-THE-PID--2023---Proroga-del-termine-per-la-presentazione-delle-candidature-all-11-Settembre-2023.htm Partecipa al premio “Top of the PID 2023”, l’iniziativa annuale organizzata e promossa da Unioncamere, nell’ambito dei servizi offerti alle imprese dai “PID - Punti Impresa Digitale delle Camere di commercio”, con lo scopo di selezionare progetti di imprese, singole o associate, che hanno saputo innovare i prodotti o i modelli di business grazie all’uti ]]> Partecipa al premio “Top of the PID 2023”, l’iniziativa annuale organizzata e promossa da Unioncamere, nell’ambito dei servizi offerti alle imprese dai “PID - Punti Impresa Digitale delle Camere di commercio”, con lo scopo di selezionare progetti di imprese, singole o associate, che hanno saputo innovare i prodotti o i modelli di business grazie all’utilizzo delle tecnologie digitali.


La quinta edizione del Premio ha l'obiettivo di individuare e dare visibilità a progetti innovativi di doppia transizione: digitale e “green”.


In particolare, saranno premiate le iniziative e i progetti presentati dalle singole imprese o dai raggruppamenti di micro, piccole e medie imprese individuando le “buone pratiche” anche nell’ottica della trasferibilità ad altri contesti, con riferimento ai seguenti ambiti:


1. Sostenibilità: soluzioni per favorire, attraverso l’utilizzo delle tecnologie digitali, la transizione verso modelli produttivi più sostenibili sotto l’aspetto dell’impatto ambientale, ecologico e dell’efficientamento energetico.
2. Sociale: soluzioni che, attraverso le tecnologie digitali, contribuiscono all’inclusività e al miglioramento della vita dei cittadini e/o dei lavoratori (es. soluzioni per il miglioramento della salute, riqualificazione/aggiornamento dei lavoratori, parità di genere, ecc.).
3. Manifattura Intelligente e Avanzata: soluzioni innovative nel settore manifatturiero che facciano uso di tecnologie 4.0.
4. Servizi e Commercio: soluzioni digitali innovative sul settore dei servizi e del commercio.
5. Turismo: soluzioni tecnologiche per favorire la conoscenza, la valorizzazione e la ripartenza economica delle mete, delle attrazioni e delle esperienze turistiche presenti sui territori interessati.
6. Nuovi modelli di business 4.0: attività e/o processi produttivi e/o di modelli organizzativi innovativi o ri-progettazione (attraverso l’utilizzo del digitale e delle tecnologie 4.0) di attività, processi produttivi o modelli organizzativi tradizionali.

 

Le candidature possono essere inviate alla mail dedicata premiopid@unioncamere.it entro l’11 settembre 2023.


Per approfondimenti, collegati alla pagina del portale Punto Impresa Digitale dedicata al Premio:
https://www.puntoimpresadigitale.camcom.it/paginainterna/premio-top-of-the-pid


Regolamento del Premio 2023 – V Edizione
 

]]>
redazione@le.camcom.it ( Redazione le.camcom.it )
<![CDATA[ Uffici camerali: chiusura del 14 agosto 2023 ]]> https://www.le.camcom.it/P42A3683C71S95/Uffici-camerali--chiusura-del-14-agosto-2023.htm Tue, 01 Aug 2023 00:08:00 GMT Rss https://www.le.camcom.it/P42A3683C71S95/Uffici-camerali--chiusura-del-14-agosto-2023.htm Gli uffici della Camera di Commercio di Lecce, lo Sportello telefonico e gli uffici dell'azienda speciale ASSRI resteranno chiusi lunedì 14 agosto 2023.

 

Ai fini dell’erogazione dei servizi, nonché dell’invio di documenti, pratiche ed istanze varie, saranno regolarmente attive le piattaforme telematiche raggiungibili per il tramite del sit ]]> Gli uffici della Camera di Commercio di Lecce, lo Sportello telefonico e gli uffici dell'azienda speciale ASSRI resteranno chiusi lunedì 14 agosto 2023.

 

Ai fini dell’erogazione dei servizi, nonché dell’invio di documenti, pratiche ed istanze varie, saranno regolarmente attive le piattaforme telematiche raggiungibili per il tramite del sito www.le.camcom.it.

 

Per eventuali, ulteriori istanze/comunicazioni potrà essere utilizzato l'indirizzo di posta elettronica certificata cciaa@le.legalmail.camcom.it

]]> redazione@le.camcom.it ( Redazione le.camcom.it )
<![CDATA[ Iniziativa Confesercenti: presentazione de "Il Cammino di Pietro - Ospitalità, gusto e cultura" ]]> https://www.le.camcom.it/P42A3726C71S95/Iniziativa-Confesercenti--presentazione-de--Il-Cammino-di-Pietro---Ospitalita--gusto-e-cultura-.htm Tue, 25 Jul 2023 00:07:00 GMT Rss https://www.le.camcom.it/P42A3726C71S95/Iniziativa-Confesercenti--presentazione-de--Il-Cammino-di-Pietro---Ospitalita--gusto-e-cultura-.htm  L'iniziativa è realizzata da Confesercenti Lecce che potrà essere contattata per tutte le informazioni necessarie 

]]>
 L'iniziativa è realizzata da Confesercenti Lecce che potrà essere contattata per tutte le informazioni necessarie 

]]>
redazione@le.camcom.it ( Redazione le.camcom.it )
<![CDATA[ Sistema informativo Excelsior: la domanda di lavoro delle imprese salentine nel mese di luglio ]]> https://www.le.camcom.it/P42A3724C71S95/Sistema-informativo-Excelsior--la-domanda-di-lavoro-delle-imprese-salentine-nel-mese-di-luglio.htm Mon, 24 Jul 2023 00:07:00 GMT Rss https://www.le.camcom.it/P42A3724C71S95/Sistema-informativo-Excelsior--la-domanda-di-lavoro-delle-imprese-salentine-nel-mese-di-luglio.htm Sono oltre 9.680 le assunzioni (a tempo determinato o a tempo indeterminato) che le imprese salentine hanno programmato per il mese di luglio e arrivano a 16.250 nel trimestre luglio-settembre 2023. Le previsioni complessive confermano l’andamento positivo sia rispetto al mese di luglio 2022, quando le assunzioni sono state 8.370 (con un incremento di 1.320 lavoratori), sia sul trimestre  luglio-settembre 2023 (16.250 con un increme ]]> Sono oltre 9.680 le assunzioni (a tempo determinato o a tempo indeterminato) che le imprese salentine hanno programmato per il mese di luglio e arrivano a 16.250 nel trimestre luglio-settembre 2023. Le previsioni complessive confermano l’andamento positivo sia rispetto al mese di luglio 2022, quando le assunzioni sono state 8.370 (con un incremento di 1.320 lavoratori), sia sul trimestre  luglio-settembre 2023 (16.250 con un incremento di 2.360 unità). 

Nel 13% dei casi le entrate previste saranno stabili, ossia con un contratto a tempo indeterminato o di apprendistato, mentre nell’87% saranno a termine (a tempo determinato o altri contratti con durata predefinita). La quasi totalità dei lavoratori previsti (92,7%) sarà personale dipendente, il 3,4% lavoratori somministrati, l’1,1% collaboratori e il 2,8% lavoratori non alle dipendenze. 
 
]]>
redazione@le.camcom.it ( Redazione le.camcom.it )
<![CDATA[ Olio extra vergine D.O.P. "Terra d'Otranto" ]]> https://www.le.camcom.it/P42A3723C71S95/Olio-extra-vergine-D-O-P---Terra-d-Otranto-.htm Fri, 21 Jul 2023 00:07:00 GMT Rss https://www.le.camcom.it/P42A3723C71S95/Olio-extra-vergine-D-O-P---Terra-d-Otranto-.htm Con decreto del Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste n. 380094 del 20 luglio 2023, la Camera di Commercio di Lecce è stata rinnovata quale Autorità pubblica incaricata di effettuare i controlli della denominazione di origine protetta 'Terra d'Otranto', registrata in ambito Unione europea con Regolamento (CE) n. 644 della Commissione del 20 marzo 1998, per il pr ]]> Con decreto del Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste n. 380094 del 20 luglio 2023, la Camera di Commercio di Lecce è stata rinnovata quale Autorità pubblica incaricata di effettuare i controlli della denominazione di origine protetta 'Terra d'Otranto', registrata in ambito Unione europea con Regolamento (CE) n. 644 della Commissione del 20 marzo 1998, per il prossimo triennio 2023-2026.
 

]]>
redazione@le.camcom.it ( Redazione le.camcom.it )
<![CDATA[ I finanziamenti Simest per l'internazionalizzazione delle imprese - 24 Luglio 2023 ]]> https://www.le.camcom.it/P42A3722C71S95/I-finanziamenti-Simest-per-l-internazionalizzazione-delle-imprese---24-Luglio-2023.htm Tue, 18 Jul 2023 00:07:00 GMT Rss https://www.le.camcom.it/P42A3722C71S95/I-finanziamenti-Simest-per-l-internazionalizzazione-delle-imprese---24-Luglio-2023.htm La Camera di Commercio di Lecce, dopo l’evento informativo in tema di finanza agevolata, la nuova 394, tenutosi il 18 luglio in presenza del Ministro Agli Affari Esteri e Vice Presidente del Consiglio, dott. Antonio Tajani, promuove per il territorio di Lecce e provincia un focus sulle nuove misure finanziarie a favore dell‘internazionalizzazione in collaborazione con Promos Italia, Unioncamere Naziona ]]> La Camera di Commercio di Lecce, dopo l’evento informativo in tema di finanza agevolata, la nuova 394, tenutosi il 18 luglio in presenza del Ministro Agli Affari Esteri e Vice Presidente del Consiglio, dott. Antonio Tajani, promuove per il territorio di Lecce e provincia un focus sulle nuove misure finanziarie a favore dell‘internazionalizzazione in collaborazione con Promos Italia, Unioncamere Nazionale e Simest S.p.A. che illustreranno le nuove agevolazioni 2023 per l’export delle PMI e Mid Cap, nel quadro del Progetto SEI – Sostegno Export dell’Italia.

 

 

Il webinar, che si svolgerà il prossimo 24 luglio dalle ore 16.00 alle ore 17.30, sarà dedicato alle imprese ed entrerà nel dettaglio delle nuove misure: Transizione Digitale ed ecologica, fiere, e-commerce, Temporary Manager, inserimento mercati e certificazioni.

 

 

È inoltre previsto un focus sulle misure straordinarie per le imprese esportatrici dei territori colpiti dall’alluvione.

 

 

Partecipazione gratuita: Iscriviti

 

 

Per info: Antonia Sonia Martellotti – email: martellotti.assri@le.camcom.it; internazionalizzazione@le.camcom.it

 

]]>
redazione@le.camcom.it ( Redazione le.camcom.it )
<![CDATA[ Farnesina a sostegno delle imprese: l'evoluzione della finanza agevolata per l'internazionalizzazione ]]> https://www.le.camcom.it/P42A3721C71S95/Farnesina-a-sostegno-delle-imprese--l-evoluzione-della-finanza-agevolata-per-l-internazionalizzazione.htm Fri, 14 Jul 2023 00:07:00 GMT Rss https://www.le.camcom.it/P42A3721C71S95/Farnesina-a-sostegno-delle-imprese--l-evoluzione-della-finanza-agevolata-per-l-internazionalizzazione.htm La Camera di Commercio di Lecce invita le imprese del territorio a partecipare via live streaming all'interessante incontro informativo, promosso dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e Simest S.p.A., che si svolgerà il prossimo 18 luglio 2023, dalle ore 9.30 alle ore 10.30.

 
I lavori saranno aperti dal Vice Presiden ]]> La Camera di Commercio di Lecce invita le imprese del territorio a partecipare via live streaming all'interessante incontro informativo, promosso dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e Simest S.p.A., che si svolgerà il prossimo 18 luglio 2023, dalle ore 9.30 alle ore 10.30.

 
I lavori saranno aperti dal Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani.

 

L’evento si inserisce nel quadro dell’azione della Farnesina a sostegno dell’internazionalizzazione delle imprese italiane con l’obiettivo di illustrare, in particolare, il lancio di nuove misure di finanza agevolata.

 

 

Di seguito il link Teams per il collegamento:

 

https://events.teams.microsoft.com/event/bb08193f-1231-4373-968c-3e163892946f@433726e2-16ec-4240-b51e-388da7c77ffe

 

 

E' stato predisposto anche un secondo link da utilizzare nel caso di un'ampia partecipazione all'evento che potrebbe creare difficoltà nell'accesso tramite il precedente collegamento:

https://player.iwcast.it/d6499fe2-2655-4951-966e-04063cbcac8e 

 

 

 

Info:

Antonia Sonia Martellotti

email: assri@le.camcom.it; internazionalizzazione@le.camcom.it

 

 

 

]]> redazione@le.camcom.it ( Redazione le.camcom.it )
<![CDATA[ Nuovi adempimenti per i tecnici ed esperti degli oli di oliva vergini ed extra vergini ]]> https://www.le.camcom.it/P42A3720C71S95/Nuovi-adempimenti-per-i-tecnici-ed-esperti-degli-oli-di-oliva-vergini-ed-extra-vergini.htm Thu, 13 Jul 2023 00:07:00 GMT Rss https://www.le.camcom.it/P42A3720C71S95/Nuovi-adempimenti-per-i-tecnici-ed-esperti-degli-oli-di-oliva-vergini-ed-extra-vergini.htm Si rammenta che il D.M. 7 ottobre 2021 (pubblicato in G.U. il 15 gennaio 2022 ed in vigore dal 16 gennaio 2022) ha stabilito nuove regole per l’iscrizione e il mantenimento nell’Elenco nazionale dei tecnici ed esperti degli oli di oliva vergini ed extravergini.

 

In particolare, i tecnici e gli esperti iscritti nell&rs ]]> Si rammenta che il D.M. 7 ottobre 2021 (pubblicato in G.U. il 15 gennaio 2022 ed in vigore dal 16 gennaio 2022) ha stabilito nuove regole per l’iscrizione e il mantenimento nell’Elenco nazionale dei tecnici ed esperti degli oli di oliva vergini ed extravergini.

 

In particolare, i tecnici e gli esperti iscritti nell’Elenco aggiornato della Regione Puglia:


a) se iscritti DOPO il 16 gennaio 2022, devono comunicare alla Camera di Commercio o alla Regione, ogni 3 anni dall’iscrizione, l’interesse a permanere nell'elenco e produrre idonea documentazione a dimostrazione delle attività svolte (modulo A);

 

b) se iscritti PRIMA del 16 gennaio 2022, devono comunicare alla Camera di Commercio o alla Regione l’interesse a permanere nell'elenco entro e non oltre il 16 luglio 2023 (modulo B).
Per gli anni seguenti si fa riferimento a quanto previsto alla lettera a).

 

Nei casi di mancato rispetto delle disposizioni sopra riportate, la Regione provvederà alla cancellazione dell’interessato dall’elenco.

 


Modalità di invio


Indirizzo pec della Regione Puglia:    assoqualita@pec.rupar.puglia.it
Indirizzo pec della CCIAA di Lecce:  cciaa@le.legalmail.camcom.it

 

 

D.M. 7 ottobre 2021
Modulo A
Modulo B
Elenco Regione Puglia dei tecnici ed esperti degli oli di oliva vergini ed extravergini - Aggiornamento anno 2022

 

]]> redazione@le.camcom.it ( Redazione le.camcom.it )
<![CDATA[ Hong Kong, il principale hub commerciale asiatico. Opportunità per l'export ]]> https://www.le.camcom.it/P42A3719C71S95/Hong-Kong--il-principale-hub-commerciale-asiatico--Opportunita-per-l-export.htm Mon, 03 Jul 2023 00:07:00 GMT Rss https://www.le.camcom.it/P42A3719C71S95/Hong-Kong--il-principale-hub-commerciale-asiatico--Opportunita-per-l-export.htm La Camera di Commercio di Lecce, in collaborazione con le Camere di Commercio pugliesi nell'ambito del Progetto SEI, promuove per il prossimo 7 luglio, a Foggia, l'iniziativa di internazionalizzazione "Hong Kong, il principale hub commerciale asiatico. Opportunità per l'export". 

 

La Camera di Commercio di Lecce, in collaborazione con le Camere di Commercio pugliesi nell'ambito del Progetto SEI, promuove per il prossimo 7 luglio, a Foggia, l'iniziativa di internazionalizzazione "Hong Kong, il principale hub commerciale asiatico. Opportunità per l'export". 

 

LOCANDINA

]]> redazione@le.camcom.it ( Redazione le.camcom.it )
<![CDATA[ INNOVATION MANAGER - Nuove scadenze per le domande di iscrizione ]]> https://www.le.camcom.it/P42A3718C71S95/INNOVATION-MANAGER---Nuove-scadenze-per-le-domande-di-iscrizione.htm Fri, 30 Jun 2023 00:06:00 GMT Rss https://www.le.camcom.it/P42A3718C71S95/INNOVATION-MANAGER---Nuove-scadenze-per-le-domande-di-iscrizione.htm Con Decreto direttoriale del 13 giugno 2023 del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, sono definite le modalità per l'iscrizione dei manager qualificati all'Elenco MIMIt.

 

Si segnala, in particolare, che i manager che rientrano negli elenchi di Unioncamere devono comunque fare apposita richiesta al MIMIt, pur rientrando d ]]> Con Decreto direttoriale del 13 giugno 2023 del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, sono definite le modalità per l'iscrizione dei manager qualificati all'Elenco MIMIt.

 

Si segnala, in particolare, che i manager che rientrano negli elenchi di Unioncamere devono comunque fare apposita richiesta al MIMIt, pur rientrando di "diritto" all'interno del sopracitato elenco.

 

A seguito della pubblicazione del Decreto direttoriale del 13 giugno 2023 , Unioncamere al fine di favorire, nel rispetto dei termini previsti dal comma 1 dell’articolo 3, l’iscrizione dei professionisti anche nell’Elenco MIMIt, ha previsto una finestra straordinaria (dal 1°luglio al 31 luglio 2023) esclusivamente per le nuove domande di iscrizione (art. 4 del Regolamento di Unioncamere) e per la riattivazione dei Manager dell’Innovazione sospesi (art. 14 del Regolamento di Unioncamere).
Per queste istanze la pubblicazione dell'Elenco di Unioncamere è prevista per il 1° settembre 2023.

 

Si ricorda, infine, che l’inserimento nell’ “Elenco dei Manager dell’Innovazione” di Unioncamere riguarda esclusivamente le persone fisiche e non consente l’automatica iscrizione nell’Elenco del MIMIt che dovrà avvenire secondo le disposizioni del MIMIt stesso (art. 3 del Decreto direttoriale del 13 giugno 2023).

 

Per ulteriori informazioni sull'attività di Unioncamere legata alla tematica degli Innovation Manager potete scrivere a: managerinnovazione@unioncamere.it
 

]]> redazione@le.camcom.it ( Redazione le.camcom.it )
<![CDATA[ INNOVATIVE SMEs - Programma europeo EUROSTARS. Finanziamenti per PMI innovative e start up. Incontro informativo 5 luglio 2023 ore 10:00 - 13:00. ]]> https://www.le.camcom.it/P42A3717C71S95/INNOVATIVE-SMEs----Programma-europeo-EUROSTARS----Finanziamenti-per-PMI-innovative-e-start-up---Incontro-informativo--5-luglio-2023-ore-10-00---13-00-.htm Fri, 30 Jun 2023 00:06:00 GMT Rss https://www.le.camcom.it/P42A3717C71S95/INNOVATIVE-SMEs----Programma-europeo-EUROSTARS----Finanziamenti-per-PMI-innovative-e-start-up---Incontro-informativo--5-luglio-2023-ore-10-00---13-00-.htm Nell’ambito dell’iniziativa europea Innovative SMEs è stato emanato il bando Eurostars, che ha l’obiettivo di finanziare piccole e medie imprese (PMI), PMI innovative e startup innovative, anche in forma congiunta tra loro, con organismi di ricerca e/o con grandi imprese, che desiderano collaborare a progetti di ricerca e s ]]> Nell’ambito dell’iniziativa europea Innovative SMEs è stato emanato il bando Eurostars, che ha l’obiettivo di finanziare piccole e medie imprese (PMI), PMI innovative e startup innovative, anche in forma congiunta tra loro, con organismi di ricerca e/o con grandi imprese, che desiderano collaborare a progetti di ricerca e sviluppo per creare prodotti, processi o servizi innovativi per la commercializzazione.

 

Si comunica che il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, il prossimo 5 luglio 2023, ore 10:00 – 13:00 terrà un incontro informativo on line, con la collaborazione del MUR, dedicato alle opportunità di finanziamento offerte dalla partnership europea Innovative SMEs, al fine di promuovere un confronto e un proficuo dialogo tra soggetti pubblici e privati.

 

Detta partnership sostiene le PMI innovative e i loro partner finanziando progetti internazionali di ricerca industriale e di sviluppo sperimentale in tutti i campi, in cui il MIMIT e il MUR parteciperanno in qualità di enti finanziatori nazionali mediante l’erogazione di contributi.

 

Si segnala che l’invito per la partecipazione all’incontro è rivolto alle imprese di ogni settore e dimensione, università, centri di ricerca, organismi di ricerca.

 

Di seguito il link per partecipare all’incontro in streaming:

https://mise.webex.com/mise/j.php?MTID=m5049a70923321e3f29c6ebd4ef137979

 

In allegato il programma

]]>
redazione@le.camcom.it ( Redazione le.camcom.it )
<![CDATA[ "MENTOR PID - PUNTO IMPRESA DIGITALE" Nuove modalità di presentazione delle candidature ]]> https://www.le.camcom.it/P42A3716C71S95/-MENTOR-PID---PUNTO-IMPRESA-DIGITALE--Nuove-modalita-di-presentazione-delle-candidature.htm Wed, 28 Jun 2023 00:06:00 GMT Rss https://www.le.camcom.it/P42A3716C71S95/-MENTOR-PID---PUNTO-IMPRESA-DIGITALE--Nuove-modalita-di-presentazione-delle-candidature.htm Le Camere di commercio, attraverso il “Punto Impresa Digitale” (PID), promuovono la diffusione della cultura e della pratica digitale nelle Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI).

 

Le imprese che hanno già consapevolezza del proprio livello di maturità digitale (acquisito ad esempio attraverso il servizio di as ]]> Le Camere di commercio, attraverso il “Punto Impresa Digitale” (PID), promuovono la diffusione della cultura e della pratica digitale nelle Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI).

 

Le imprese che hanno già consapevolezza del proprio livello di maturità digitale (acquisito ad esempio attraverso il servizio di assessment fornito dai PID) o che si trovano all’inizio di un percorso di trasformazione digitale dei propri processi produttivi hanno necessità di un supporto specialistico nella scelta e nella individuazione delle strategie migliori da attuare.

 

Per questa tipologia di imprese i PID delle Camere di commercio hanno messo a disposizione fin dal 2018 un network di manager e/o ex manager e/o imprenditori con forti competenze nel campo della gestione e utilizzo delle tecnologie Impresa 4.0, e a partire dal 2023 il network si estende con esperti di Sostenibilità e di Transizione ecologica oltre che incentivi dedicati alla Transizione digitale. Questi esperti, nel ruolo di mentor, metteranno la loro esperienza a disposizione delle imprese, rispettando un codice di condotta che prevede, tra le altre cose, la riservatezza su dati e informazioni scambiate con le imprese.

 

Attraverso gli incontri con i mentor le imprese potranno essere aiutate a gestire processi di cambiamento e progetti di innovazione digitale complessi, grazie alle competenze e all’esperienza di persone che li hanno vissuti direttamente.

 

L’attività di mentorship potrà essere realizzata sia attraverso incontri diretti sia in modalità di «web mentoring».

 

Nell’ambito delle diverse attività sviluppate, il servizio di mentoring è finalizzato ad assistere le MPMI di tutti i settori economici nella digitalizzazione dei processi, nell’adozione delle tecnologie e nell’adeguamento dei modelli organizzativi in chiave 4.0 nei seguenti ambiti di specializzazione:

 

Manageriale, Gestione d’impresa, Change Management
Operational, Tecnologico
Incentivi per l’Innovazione, Incentivi sulla Transizione Digitale
Sostenibilità, Transizione Ecologica
Marketing e Digital

 

È possibile candidarsi come Mentor compilando l’apposito modulo online, caricando insieme anche il proprio Curriculum Vitae aggiornato, con accettazione del Regolamento di mentorship.

 

In seguito all'invio del Modulo, il candidato sarà contattato dalla Segreteria nazionale del Progetto per confermare l’avvenuto inserimento nella Rete dei mentor alla quale accedono tutti i PID delle Camere di commercio per individuare i professionisti che possono affiancare le imprese nei loro percorsi di digitalizzazione e in generale alla “doppia transizione”.

 

Per ulteriori informazioni: pid@le.camcom.it
 

]]> redazione@le.camcom.it ( Redazione le.camcom.it )
<![CDATA[ Bando Regione Puglia Innoaid - Sostegno per l'acquisto di servizi per l'innovazione tecnologica, strategica, organizzativa e commerciale delle imprese ]]> https://www.le.camcom.it/P42A3715C71S95/Bando-Regione-Puglia-Innoaid---Sostegno-per-l-acquisto-di-servizi-per-l-innovazione-tecnologica--strategica--organizzativa-e-commerciale-delle-imprese.htm Thu, 22 Jun 2023 00:06:00 GMT Rss https://www.le.camcom.it/P42A3715C71S95/Bando-Regione-Puglia-Innoaid---Sostegno-per-l-acquisto-di-servizi-per-l-innovazione-tecnologica--strategica--organizzativa-e-commerciale-delle-imprese.htm Il Punto Impresa Digitale della Camera di Commercio di Lecce informa che è stato riaperto il bando INNOAID della Regione Puglia con l'obiettivo di incrementare e supportare la domanda di innovazione da parte delle micro, piccole e medie imprese, attraverso l'acquisizione di servizi tecnologici qualificati per favorire l'implementazione di processi virtuosi e non occasionali.

Il Punto Impresa Digitale della Camera di Commercio di Lecce informa che è stato riaperto il bando INNOAID della Regione Puglia con l'obiettivo di incrementare e supportare la domanda di innovazione da parte delle micro, piccole e medie imprese, attraverso l'acquisizione di servizi tecnologici qualificati per favorire l'implementazione di processi virtuosi e non occasionali.

 

Le risorse totali stanziate ammontano a € 4.000.000,00.

 

Sono finanziabili le spese sostenute per acquisizione di servizi di consulenza in materia di innovazione, acquisizione di servizi di consulenza e supporto all'innovazione e acquisizione di servizi di consulenza legati all'energia e alla sua gestione.

 

Ogni ulteriore informazione è disponibile sul sito Sistema Puglia al seguente link https://www.sistema.puglia.it/SistemaPuglia/innoaidriapertura

 

 

Scheda di sintesi - Avviso INNOAID 

]]> redazione@le.camcom.it ( Redazione le.camcom.it )
<![CDATA[ Tra gennaio e marzo l'export salentino cresce del 2,8% ]]> https://www.le.camcom.it/P42A3714C71S95/Tra-gennaio-e-marzo-l-export-salentino-cresce-del-2-8-.htm Thu, 15 Jun 2023 00:06:00 GMT Rss https://www.le.camcom.it/P42A3714C71S95/Tra-gennaio-e-marzo-l-export-salentino-cresce-del-2-8-.htm Le esportazioni italiane e nel primo trimestre 2023, su base annua, mostrano una crescita sostenuta (+9,8%) e diffusa a livello territoriale, seppure con intensità diverse: l’aumento delle esportazioni è molto elevato per il Centro (+20,3%) e per il Sud (+14,0%), in linea con la media nazionale per il Nord-ovest (+9,8%), relativamente più contenuto per il Nord-est (+5,1%) e le Isole (+2,1%).

Nei primi tre m ]]> Le esportazioni italiane e nel primo trimestre 2023, su base annua, mostrano una crescita sostenuta (+9,8%) e diffusa a livello territoriale, seppure con intensità diverse: l’aumento delle esportazioni è molto elevato per il Centro (+20,3%) e per il Sud (+14,0%), in linea con la media nazionale per il Nord-ovest (+9,8%), relativamente più contenuto per il Nord-est (+5,1%) e le Isole (+2,1%).

Nei primi tre mesi del 2023, gran parte delle regioni italiane registrano incrementi dell’export in valore: i più marcati per Marche (+101,9%) – che da sola contribuisce per 2,8 punti percentuali alla crescita su base annua dell’export nazionale – Molise (+25,2%), Campania (+23,9%), Toscana (+17,1%) e Piemonte (+16,8%). Per contro, si registrano riduzioni dell’export per Lazio (-11,7%), Valle d’Aosta (-10,9%), Friuli-Venezia Giulia (-9,9%), Liguria (-6,7%) e Sicilia (-2,4%). 
La regione Puglia realizza una moderata crescita di appena +1,4%; per quanto riguarda, invece, le singole province pugliesi, Taranto registra un’ottima performance con incremento del fatturato estero pari a + 44,2% seguito dalla provincia di Foggia con +10% e  dalla BAT (+3,5 %). Negative invece le performance delle province di Brindisi (-19,5%) e Bari (-6,9%). 
Relativamente alla provincia di Lecce si registra un incremento dell’export di appena il 2,8%, variazione tra le più contenute con riferimento al primo trimestre degli ultimi anni. Le vendite estere ammontano a oltre 202 milioni di euro, mentre le importazioni a 152,7 mln, il saldo del primo trimestre dell’anno è  di oltre 49 mln di euro.
]]>
redazione@le.camcom.it ( Redazione le.camcom.it ) <![CDATA[ Seminario Federaziende su "Incentivi e opportunità di sviluppo per le PMI e liberi professionisti" - 22.6.2023 ]]> https://www.le.camcom.it/P42A3713C71S95/Seminario-Federaziende-su--Incentivi-e-opportunita-di-sviluppo-per-le-PMI-e-liberi-professionisti----22-6-2023.htm Wed, 14 Jun 2023 00:06:00 GMT Rss https://www.le.camcom.it/P42A3713C71S95/Seminario-Federaziende-su--Incentivi-e-opportunita-di-sviluppo-per-le-PMI-e-liberi-professionisti----22-6-2023.htm  L'evento è organizzato da Federaziende che potrà essere contattata per tutte le info necessarie.

L'evento è organizzato da Federaziende che potrà essere contattata per tutte le info necessarie.

 

 

 

 

 

]]> redazione@le.camcom.it ( Redazione le.camcom.it )
<![CDATA[ Bando Brexit: opportunità per le imprese italiane - Webinar 19 giugno 2023 ]]> https://www.le.camcom.it/P42A3712C71S95/Bando-Brexit--opportunita-per-le-imprese-italiane---Webinar-19-giugno-2023.htm Tue, 13 Jun 2023 00:06:00 GMT Rss https://www.le.camcom.it/P42A3712C71S95/Bando-Brexit--opportunita-per-le-imprese-italiane---Webinar-19-giugno-2023.htm La Camera di Commercio di Lecce in collaborazione con Promos e nell ambito delle attività del Progetto SEI, quale la Financial Advisory, propone per le imprese del territorio, di partecipare al webinar organizzato con l'Agenzia di Coesione Territoriale sul Bando Brexit, previsto per il 19 giugno alle 15:00. Il Bando Brexit ha una dotazione di 112 milioni di euro e mira a supportare le imprese ]]> La Camera di Commercio di Lecce in collaborazione con Promos e nell ambito delle attività del Progetto SEI, quale la Financial Advisory, propone per le imprese del territorio, di partecipare al webinar organizzato con l'Agenzia di Coesione Territoriale sul Bando Brexit, previsto per il 19 giugno alle 15:00. Il Bando Brexit ha una dotazione di 112 milioni di euro e mira a supportare le imprese con finanziamenti a fondo perduto per contrastare gli effetti negativi della Brexit, rimborsando il 100% delle spese sostenute a partire dal 2020 per partecipazione a fiere e manifestazioni, spedizione merci, viaggi in UK, etc.

 

Il Fondo è finanziato dalla Riserva di Adeguamento alla Brexit (BAR)– REG (UE) 2021/1755. Le imprese interessate possono consultare qui l’Avviso e la documentazione allegata e presentare le proposte di finanziamento utilizzando la piattaforma dedicata https://bandi.agenziacoesione.gov.it/ fino alle ore 12:00 del giorno 12 luglio 2023 (prima finestra temporale).

 

Per partecipare al webinar del 19 giugno occorre iscriversi al seguente link zoom:

https://conference-web-it.zoom.us/meeting/register/tZYpcuiuqDkqHNV6IyjxyFHwdWsGoTZp6vZf.

 

 

Per info: dott.ssa Antonia Sonia Martellotti - e-mail: martellotti.assri@le.camcom.itinternazionalizzazione@le.camcom.it 

 

AVVISO

 

 

 

]]>
redazione@le.camcom.it ( Redazione le.camcom.it )
<![CDATA[ WEBINAR PER LE IMPRESE SU DIRE, AMBIENTE UNICO DI COMPILAZIONE PRATICHE - 22 GIUGNO 2023 ]]> https://www.le.camcom.it/P42A3710C71S95/WEBINAR-PER-LE-IMPRESE-SU-DIRE--AMBIENTE-UNICO-DI-COMPILAZIONE-PRATICHE---22-GIUGNO-2023.htm Thu, 08 Jun 2023 00:06:00 GMT Rss https://www.le.camcom.it/P42A3710C71S95/WEBINAR-PER-LE-IMPRESE-SU-DIRE--AMBIENTE-UNICO-DI-COMPILAZIONE-PRATICHE---22-GIUGNO-2023.htm Continua il percorso che porterà DIRE a diventare l'ambiente unico di compilazione di tutte le pratiche verso il Registro Imprese, per ogni tipologia di utente. Nuovi adempimenti sono disponibili ogni mese, con la conseguente dismissione degli stessi in Comunica Starweb e Comunica Fedra. Oltre alle demo di compilazione di alcuni pratiche, durante il webinar saranno illustrati lo stato di avanzamento dei lavo ]]> Continua il percorso che porterà DIRE a diventare l'ambiente unico di compilazione di tutte le pratiche verso il Registro Imprese, per ogni tipologia di utente. Nuovi adempimenti sono disponibili ogni mese, con la conseguente dismissione degli stessi in Comunica Starweb e Comunica Fedra. Oltre alle demo di compilazione di alcuni pratiche, durante il webinar saranno illustrati lo stato di avanzamento dei lavori e i prossimi rilasci.

 

Contenuti:
• iscrizione di società senza immediato inizio attività con la compilazione a modelli
• modifiche statutarie/patti sociali
• caratteristiche generali e obiettivi

 

Se sei interessato iscriviti al webinar che si terrà tramite la piattaforma Zoom giovedì 22/06/2023 dalle 10:00 alle 12:00 attraverso il seguente link zoom:
https://conference-web-it.zoom.us/webinar/register/WN_YF15OLSwRlWcavR0l7j64w

 

NB: L’adesione a questa iniziativa è a titolo gratuito; la partecipazione è garantita ai primi 3.000 richiedenti. Gli incontri non verranno registrati e non sono previsti attestati di partecipazione.

 


   

]]>
redazione@le.camcom.it ( Redazione le.camcom.it )
<![CDATA[ Esito esami Ruolo conducenti del 7 giugno 2023 ]]> https://www.le.camcom.it/P42A3709C71S95/Esito-esami-Ruolo-conducenti-del-7-giugno-2023.htm Thu, 08 Jun 2023 00:06:00 GMT Rss https://www.le.camcom.it/P42A3709C71S95/Esito-esami-Ruolo-conducenti-del-7-giugno-2023.htm Nell'elenco allegato sono pubblicati gli esiti dell'esame di idoneità per l'iscrizione al Ruolo dei conducenti di veicoli o natanti adibiti a servizi pubblici non di linea del 7 giugno 2023 con indicazione dei candidati che hanno conseguito l'idoneità.

 

Per ulteriori informazioni o chiarimenti, è possibile contattar ]]> Nell'elenco allegato sono pubblicati gli esiti dell'esame di idoneità per l'iscrizione al Ruolo dei conducenti di veicoli o natanti adibiti a servizi pubblici non di linea del 7 giugno 2023 con indicazione dei candidati che hanno conseguito l'idoneità.

 

Per ulteriori informazioni o chiarimenti, è possibile contattare la segreteria della Commissione inviando una mail a: emauela.ranfoni@le.camcom.it

 

Per procedere ad effettuare l'iscrizione al relativo Ruolo, è possibile scaricare la domanda al seguente link https://www.le.camcom.it/download/4787.html

 

ELENCO IDONEI
 

]]> redazione@le.camcom.it ( Redazione le.camcom.it )
<![CDATA[ Il Digital export come leva per il supporto in internazionalizzazione - Webinar 22 giugno 2023 ]]> https://www.le.camcom.it/P42A3708C71S95/Il-Digital-export-come-leva-per-il-supporto-in-internazionalizzazione---Webinar-22-giugno-2023.htm Thu, 08 Jun 2023 00:06:00 GMT Rss https://www.le.camcom.it/P42A3708C71S95/Il-Digital-export-come-leva-per-il-supporto-in-internazionalizzazione---Webinar-22-giugno-2023.htm La Camera di commercio di Lecce nell’ambito delle attività del progetto SEI promuove per le imprese del territorio che intendono perfezionare azioni di export, un webinar per illustrare la piattaforma “Digitexport” e i relativi strumenti di autovalutazione digitale, quali :DigIT Test, DigIT Social e DigIT Commerce.


Il webinar è previsto pe ]]> La Camera di commercio di Lecce nell’ambito delle attività del progetto SEI promuove per le imprese del territorio che intendono perfezionare azioni di export, un webinar per illustrare la piattaforma “Digitexport” e i relativi strumenti di autovalutazione digitale, quali :DigIT Test, DigIT Social e DigIT Commerce.


Il webinar è previsto per il 22 giugno alle 14.30.

 

Per iscriversi cliccare sul seguente link: iscriviti

 

Per info
dott.ssa Nadia De Santis - internazionalizzazione@le.camcom.it
dott.ssa Antonia Sonia Martellotti - martellotti.assri@le.camcom.it;  

]]> redazione@le.camcom.it ( Redazione le.camcom.it )
<![CDATA[ Progetto Open Knowledge - Convegno finale - Sala Conferenze CCIAA Lecce - 16/6/2023 ]]> https://www.le.camcom.it/P42A3707C71S95/Progetto-Open-Knowledge---Convegno-finale---Sala-Conferenze-CCIAA-Lecce---16-6-2023.htm Wed, 07 Jun 2023 00:06:00 GMT Rss https://www.le.camcom.it/P42A3707C71S95/Progetto-Open-Knowledge---Convegno-finale---Sala-Conferenze-CCIAA-Lecce---16-6-2023.htm La Camera di Commercio di Lecce partecipa al progetto Open Knowledge - OK a valere sul PON Legalità 2014-2020 coordinato da Unioncamere nazionale e dal Ministero dell'Interno.

 

Il progetto intende promuovere la conoscenza dei contenuti e le modalità di accesso al nuovo portale Open data aziende confiscate per il suo utiliz ]]> La Camera di Commercio di Lecce partecipa al progetto Open Knowledge - OK a valere sul PON Legalità 2014-2020 coordinato da Unioncamere nazionale e dal Ministero dell'Interno.

 

Il progetto intende promuovere la conoscenza dei contenuti e le modalità di accesso al nuovo portale Open data aziende confiscate per il suo utilizzo ai fini di analisi, monitoraggio e supporto alle politiche e alle azioni volte alla restituzione al mercato legale delle imprese confiscate alla criminalità organizzata e ai fini del controllo sociale da parte della collettività sugli interventi in corso d’opera e sugli effetti da essi derivanti.

 

L'iniziativa ha già visto realizzata una serie di azioni formative e workshop dedicati alla promozione della Legalità e del riutilizzo dei beni confiscati alle mafie a cui hanno partecipato molti stakeholders del territorio, oltre alla Prefettura di Lecce, i Comuni della provincia e l'Agenzia nazionale per l'amministrazione e la destinazione dei beni confiscati e sequestrati.

 
L'annualità 2023 prevede l'organizzazione di un evento finale finalizzato a tracciare un bilancio delle attività svolte ed illustrare i risultati raggiunti nei due anni di progetto.

 

Il convegno si terrà in modalità ibrida presso la Sala Conferenze dell'ente camerale in viale Gallipoli 39 il giorno 16 giugno 2023 alle ore 10.00.

 

In allegato il programma dell’iniziativa alla quale sarà possibile aderire compilando l’allegata scheda di adesione che dovrà essere inviata all'indirizzo promozione@le.camcom.it indicando altresì la modalità di partecipazione, per l'eventuale invio del link.

 

 

Per info: promozione@le.camcom.it 

 

PROGRAMMA

SCHEDA DI ADESIONE

]]> redazione@le.camcom.it ( Redazione le.camcom.it )
<![CDATA[ Nuove regole per l'etichettatura dei prodotti a Denominazione di origine ]]> https://www.le.camcom.it/P42A3700C71S95/Nuove-regole-per-l-etichettatura-dei-prodotti-a-Denominazione-di-origine.htm Mon, 29 May 2023 00:05:00 GMT Rss https://www.le.camcom.it/P42A3700C71S95/Nuove-regole-per-l-etichettatura-dei-prodotti-a-Denominazione-di-origine.htm Si rende noto che, a seguito di recenti aggiornamenti del Ministero dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, è necessario adeguare le etichette delle produzioni a Denominazione di origine con la seguente dicitura:


‘Certificato da Organismo di controllo autorizzato dal Ministero competente’

Si rende noto che, a seguito di recenti aggiornamenti del Ministero dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, è necessario adeguare le etichette delle produzioni a Denominazione di origine con la seguente dicitura:


‘Certificato da Organismo di controllo autorizzato dal Ministero competente’


seguita dalla parola ‘ITALIA’ o dalla bandiera italiana, come specificato nel manuale di utilizzo del logo predisposto dal richiamato Ministero.


E’ fatta salva, per gli operatori, la possibilità di esaurimento delle scorte delle etichette con le indicazioni ormai superate.

 

Manuale di utilizzo del nuovo logo delle produzioni a Denominazioni di Origine
Logo
 

]]> redazione@le.camcom.it ( Redazione le.camcom.it )
<![CDATA[ REGISTRO IMPRESE: WEBINAR SU MONITORAGGIO E CORREZIONE DELLE PRATICHE TELEMATICHE - 8 giugno 2023 dalle ore 14.30 alle ore 16.30 ]]> https://www.le.camcom.it/P42A3706C71S95/REGISTRO-IMPRESE--WEBINAR-SU-MONITORAGGIO-E-CORREZIONE-DELLE-PRATICHE-TELEMATICHE---8-giugno-2023-dalle-ore-14-30-alle-ore-16-30.htm Thu, 01 Jun 2023 00:06:00 GMT Rss https://www.le.camcom.it/P42A3706C71S95/REGISTRO-IMPRESE--WEBINAR-SU-MONITORAGGIO-E-CORREZIONE-DELLE-PRATICHE-TELEMATICHE---8-giugno-2023-dalle-ore-14-30-alle-ore-16-30.htm Nell’ambito delle iniziative finalizzate a promuovere e “praticare” la semplificazione amministrativa nei rapporti tra imprese e pubblica amministrazione, la Camera di Commercio di Lecce - in collaborazione con InfoCamere - organizza, per il giorno 8 giugno 2023 dalle ore 14.30 alle ore 16.30, un webinar gratuito, dedicato a professionisti ed imprenditori, per illustrare le modalità di ]]> Nell’ambito delle iniziative finalizzate a promuovere e “praticare” la semplificazione amministrativa nei rapporti tra imprese e pubblica amministrazione, la Camera di Commercio di Lecce - in collaborazione con InfoCamere - organizza, per il giorno 8 giugno 2023 dalle ore 14.30 alle ore 16.30, un webinar gratuito, dedicato a professionisti ed imprenditori, per illustrare le modalità di monitoraggio ed integrazione/regolarizzazione delle pratiche irregolari presentate al Registro delle imprese, al Repertorio Economico amministrativo e all'Albo delle imprese artigiane.

 

L’iscrizione al webinar è gratuita e aperta a tutti gli interessati, previa registrazione al seguente link

https://conference-web-it.zoom.us/webinar/register/WN_qbYGOAj1TRqpBdOgN3scNA

 

A seguito della compilazione del modulo di registrazione, all'indirizzo mail indicato si riceveranno comunicazioni sull'evento e il relativo link per accedere alla partecipazione.

 

Per informazioni e assistenza è possibile contattare il canale email registro.imprese@le.camcom.it 

]]>
redazione@le.camcom.it ( Redazione le.camcom.it )
<![CDATA[ Seminario informativo organizzato da Federaziende su "Incentivi e opportunità di sviluppo per le PMI e liberi professionisti" - 5 giugno 2023 ore 17 ]]> https://www.le.camcom.it/P42A3705C71S95/Seminario-informativo-organizzato-da-Federaziende-su--Incentivi-e-opportunita-di-sviluppo-per-le-PMI-e-liberi-professionisti-----5-giugno-2023-ore-17.htm Wed, 31 May 2023 00:05:00 GMT Rss https://www.le.camcom.it/P42A3705C71S95/Seminario-informativo-organizzato-da-Federaziende-su--Incentivi-e-opportunita-di-sviluppo-per-le-PMI-e-liberi-professionisti-----5-giugno-2023-ore-17.htm  L'evento è organizzato da Federaziende che potrà essere contattata per tutte le info necessarie

 

 

 L'evento è organizzato da Federaziende che potrà essere contattata per tutte le info necessarie

 

 

 

]]> redazione@le.camcom.it ( Redazione le.camcom.it )
<![CDATA[ ILLUMINATE 2023 L'innovazione internazionale fa tappa a Lecce 5-7 giugno 2023 ]]> https://www.le.camcom.it/P42A3704C71S95/ILLUMINATE-2023--L-innovazione-internazionale-fa-tappa-a-Lecce--5-7-giugno-2023.htm Wed, 31 May 2023 00:05:00 GMT Rss https://www.le.camcom.it/P42A3704C71S95/ILLUMINATE-2023--L-innovazione-internazionale-fa-tappa-a-Lecce--5-7-giugno-2023.htm La Camera di Commercio di Lecce, con le iniziative del PID (Punto impresa digitale), è partner dell’evento internazionale Illuminate 2023.

Tre giorni dedicata all’innovazione, alle nuove tecnologie, all’intelligenza artificiale e alla loro applicazione nei diversi settori della nostra economia e della nostra vita.

Più di cinquanta relatori internazionali animeranno tavole rotonde tematiche e ]]> La Camera di Commercio di Lecce, con le iniziative del PID (Punto impresa digitale), è partner dell’evento internazionale Illuminate 2023.

Tre giorni dedicata all’innovazione, alle nuove tecnologie, all’intelligenza artificiale e alla loro applicazione nei diversi settori della nostra economia e della nostra vita.

Più di cinquanta relatori internazionali animeranno tavole rotonde tematiche e sessioniformative su intelligenza artificiale, tecnologie innovative, mixed reality, metaversi, digitalizzazione della PA, soluzioni cloud, cybersecurity, digital compliance.

Oltre ad uno stand con la presentazione dei servizi resi disponibili dal PID nell’ambito del percorso di trasformazione digitale delle imprese, la Camera di commercio sarà presente in due importanti momenti di confronto:

- il 5 giugno, è previsto l’intervento del Presidente Vadrucci all’incontro dal titolo “La corsa alla digitalizzazione nel sistema paese”, presso la sede di SellaLab, viale Michele De Pietro, 3 a Lecce;

- il 6 giugno, nell’ambito della sezione dedicata alla digitalizzazione delle PA e delle smart cities, è previsto l’intervento del Dr. Antonio Tonini - Direttore Servizi Camere di commercio – InfoCamere sul tema: "Servizi digitali della PA per le imprese"; dalle 15:20 alle 16:00, presso il Corpo Y del Complesso Ecotekne dell’Università del Salento.

Per il programma completo e maggiori informazioni:

https://illuminate2023.eu/

 

]]> redazione@le.camcom.it ( Redazione le.camcom.it )
<![CDATA[ L'imprenditoria straniera nella provincia di Lecce al 31.12.2022 ]]> https://www.le.camcom.it/P42A3703C71S95/L-imprenditoria-straniera-nella-provincia-di-Lecce-al-31-12-2022.htm Tue, 30 May 2023 00:05:00 GMT Rss https://www.le.camcom.it/P42A3703C71S95/L-imprenditoria-straniera-nella-provincia-di-Lecce-al-31-12-2022.htm L’imprenditoria di origini straniere, in particolar modo quella extracomunitaria, è da tempo ormai un dato consolidato nella struttura imprenditoriale salentina. Al 31.12.2022 le imprese con prevalenza di soci e/o amministratori, nel caso di società, o da titolari, nel caso di imprese individuali, nati al di fuori dei confini nazionali sono 8.642 poco più dell’11% dell’intera base imprenditoriale della pr ]]> L’imprenditoria di origini straniere, in particolar modo quella extracomunitaria, è da tempo ormai un dato consolidato nella struttura imprenditoriale salentina. Al 31.12.2022 le imprese con prevalenza di soci e/o amministratori, nel caso di società, o da titolari, nel caso di imprese individuali, nati al di fuori dei confini nazionali sono 8.642 poco più dell’11% dell’intera base imprenditoriale della provincia di Lecce. L’imprenditoria straniera negli ultimi cinque anni ha mostrato un dinamismo maggiore rispetto alle imprese avviate da persone nate nella provincia di Lecce. In valore assoluto le imprese straniere (comunitarie ed extracomunitarie) sono aumentate di 1.029 unità, mentre le non straniere di 671, in termini relativi le prime sono aumentate del 13,5% le seconde di appena l’1%.  

 
]]>
redazione@le.camcom.it ( Redazione le.camcom.it )
<![CDATA[ TRANSIZIONE ECOLOGICA Strumenti e opportunità per le P.M.I. ]]> https://www.le.camcom.it/P42A3702C71S95/TRANSIZIONE-ECOLOGICA-Strumenti-e-opportunita-per-le-P-M-I-.htm Mon, 29 May 2023 00:05:00 GMT Rss https://www.le.camcom.it/P42A3702C71S95/TRANSIZIONE-ECOLOGICA-Strumenti-e-opportunita-per-le-P-M-I-.htm Lunedi 29 maggio, a partire dalle ore 18.00, presso l’Hotel Garden Inn di Lecce, si terrà un incontro sul tema “Transizione Ecologica – Strumenti e opportunità per le P.M.I”, organizzato da Confesercenti Lecce, con il patrocinio della CCIAA di Lecce.

All’incontro, dopo i saluti istituzionali di Antonio Magurano, Presidente Confesercenti Lecce, Mario Vadrucci Presidente CCIAA di ]]> Lunedi 29 maggio, a partire dalle ore 18.00, presso l’Hotel Garden Inn di Lecce, si terrà un incontro sul tema “Transizione Ecologica – Strumenti e opportunità per le P.M.I”, organizzato da Confesercenti Lecce, con il patrocinio della CCIAA di Lecce.

All’incontro, dopo i saluti istituzionali di Antonio Magurano, Presidente Confesercenti Lecce, Mario Vadrucci Presidente CCIAA di Lecce e Stefano Minerva, Presidente della Provincia di Lecce, parteciperanno Alessandro Delli Noci (Assessore allo Sviluppo Economico della Regione Puglia) che illustrerà i Bandi e le Misure messe in atto dalla Regione Puglia per le Piccole e Medie Imprese.

A seguire, Antonio De Risi (Professore Ordinario Ingegneria – Università del Salento e Presidente del Distretto Tecnologico Nazionale sull’Energia) parlerà dello scenario nazionale e territoriale in ambito di Transizione Ecologica. Francesco Rausa, Esperto in Efficienza e riqualificazione energetica, presenterà i vantaggi nel seguire determinate prassi per aderire a questo nuovo modello di economia circolare. In particolare, approfondirà l’argomento parlando di CER Comunità Energetiche Rinnovabili. 

Ulteriori info e registrazione: www.confesercentilecce.com

 

]]> redazione@le.camcom.it ( Redazione le.camcom.it )
<![CDATA[ REGISTRO IMPRESE: WEBINAR SU MONITORAGGIO E CORREZIONE DELLE PRATICHE TELEMATICHE - 8 giugno 2023 dalle ore 14.30 alle ore 16.30 ]]> https://www.le.camcom.it/P42A3701C71S95/REGISTRO-IMPRESE--WEBINAR-SU-MONITORAGGIO-E-CORREZIONE-DELLE-PRATICHE-TELEMATICHE---8-giugno-2023-dalle-ore-14-30-alle-ore-16-30.htm Mon, 29 May 2023 00:05:00 GMT Rss https://www.le.camcom.it/P42A3701C71S95/REGISTRO-IMPRESE--WEBINAR-SU-MONITORAGGIO-E-CORREZIONE-DELLE-PRATICHE-TELEMATICHE---8-giugno-2023-dalle-ore-14-30-alle-ore-16-30.htm Nell’ambito delle iniziative finalizzate a promuovere e “praticare” la semplificazione amministrativa nei rapporti tra imprese e pubblica amministrazione, la Camera di Commercio di Lecce - in collaborazione con InfoCamere -  organizza, per il giorno 8 giugno 2023 dalle ore 14.30 alle ore 16.30, un webinar gratuito, dedicato a professionisti ed imprenditori, per illustrare le modalità di monitoraggio ed integrazi ]]> Nell’ambito delle iniziative finalizzate a promuovere e “praticare” la semplificazione amministrativa nei rapporti tra imprese e pubblica amministrazione, la Camera di Commercio di Lecce - in collaborazione con InfoCamere -  organizza, per il giorno 8 giugno 2023 dalle ore 14.30 alle ore 16.30, un webinar gratuito, dedicato a professionisti ed imprenditori, per illustrare le modalità di monitoraggio ed integrazione/regolarizzazione delle pratiche irregolari presentate al Registro delle imprese, al Repertorio Economico amministrativo e all'Albo delle imprese artigiane.
 
L’iscrizione al webinar è gratuita e aperta a tutti gli interessati, previa registrazione al seguente link
 
 
A seguito della compilazione del modulo di registrazione, all'indirizzo mail indicato si riceveranno comunicazioni sull'evento e il relativo link per accedere alla partecipazione.
 
Per informazioni e assistenza è possibile contattare il canale mail registro.imprese@le.camcom.it
 
 
 
]]> redazione@le.camcom.it ( Redazione le.camcom.it )
<![CDATA[ PROGETTO SEI - Webinar formativo - Programma FP/2021-2022 "Internazionalizzazione" ]]> https://www.le.camcom.it/P42A3699C71S95/PROGETTO-SEI---Webinar-formativo---Programma-FP-2021-2022--Internazionalizzazione-.htm Fri, 26 May 2023 00:05:00 GMT Rss https://www.le.camcom.it/P42A3699C71S95/PROGETTO-SEI---Webinar-formativo---Programma-FP-2021-2022--Internazionalizzazione-.htm Programma FP/2021-2022 “Internazionalizzazione”

 


La Camera di commercio di Lecce in collaborazione con le CCIAA di Foggia, Bari, Brindisi, Taranto ed il supporto di Unioncamere Puglia, nell’ambito del Progetto SEI – Sostegno all’Export dell’Italia, al fine di supportare le imprese del territor ]]> Programma FP/2021-2022 “Internazionalizzazione”

 


La Camera di commercio di Lecce in collaborazione con le CCIAA di Foggia, Bari, Brindisi, Taranto ed il supporto di Unioncamere Puglia, nell’ambito del Progetto SEI – Sostegno all’Export dell’Italia, al fine di supportare le imprese del territorio nei processi di internazionalizzazione, organizza il secondo webinar formativo martedì 30.05.2023, dalle 9:00 alle 13:00, dal titolo “I Pagamenti Internazionali: Settlement, Risk Mitigation o Financing?”.

 

Il webinar si pone l’obiettivo di illustrare le forme di pagamento attivabili in una transazione commerciale con l’estero individuandone le relative peculiarità. Adeguato spazio sarà dato alle operazioni documentarie.

 

La partecipazione è gratuita. Clicca QUI per registrarti

 

Adesioni entro e non oltre il 29 maggio 2023.

 

Per info:

martellotti.assri@le.camcom.it; internazionalizzazione@le.camcom.it

]]> redazione@le.camcom.it ( Redazione le.camcom.it )
<![CDATA[ "Premio Top of the PID 2023" ]]> https://www.le.camcom.it/P42A3698C71S95/-Premio-Top-of-the-PID-2023-.htm Tue, 23 May 2023 00:05:00 GMT Rss https://www.le.camcom.it/P42A3698C71S95/-Premio-Top-of-the-PID-2023-.htm Partecipa al premio “Top of the PID 2023”, l’iniziativa annuale organizzata e promossa da Unioncamere, nell’ambito dei servizi offerti alle imprese dai “PID - Punti Impresa Digitale delle Camere di commercio”, con lo scopo di selezionare progetti di imprese, singole o associate, che hanno saputo innovare i prodotti o i modelli di business grazie all’uti ]]> Partecipa al premio “Top of the PID 2023”, l’iniziativa annuale organizzata e promossa da Unioncamere, nell’ambito dei servizi offerti alle imprese dai “PID - Punti Impresa Digitale delle Camere di commercio”, con lo scopo di selezionare progetti di imprese, singole o associate, che hanno saputo innovare i prodotti o i modelli di business grazie all’utilizzo delle tecnologie digitali.


La quinta edizione del Premio ha l'obiettivo di individuare e dare visibilità a progetti innovativi di doppia transizione: digitale e “green”.


In particolare, saranno premiate le iniziative e i progetti presentati dalle singole imprese o dai ragruppamenti di micro, piccole e medie imprese individuando le “buone pratiche” anche nell’ottica della trasferibilità ad altri contesti, con riferimento ai seguenti ambiti:


1. Sostenibilità: soluzioni per favorire, attraverso l’utilizzo delle tecnologie digitali, la transizione verso modelli produttivi più sostenibili sotto l’aspetto dell’impatto ambientale, ecologico e dell’efficientamento energetico.
2. Sociale: soluzioni che, attraverso le tecnologie digitali, contribuiscono all’inclusività e al miglioramento della vita dei cittadini e/o dei lavoratori (es. soluzioni per il miglioramento della salute, riqualificazione/aggiornamento dei lavoratori, parità di genere, ecc.).
3. Manifattura Intelligente e Avanzata: soluzioni innovative nel settore manifatturiero che facciano uso di tecnologie 4.0.
4. Servizi e Commercio: soluzioni digitali innovative sul settore dei servizi e del commercio.
5. Turismo: soluzioni tecnologiche per favorire la conoscenza, la valorizzazione e la ripartenza economica delle mete, delle attrazioni e delle esperienze turistiche presenti sui territori interessati.
6. Nuovi modelli di business 4.0: attività e/o processi produttivi e/o di modelli organizzativi innovativi o ri-progettazione (attraverso l’utilizzo del digitale e delle tecnologie 4.0) di attività, processi produttivi o modelli organizzativi tradizionali.

 

Le candidature possono essere inviate alla mail dedicata premiopid@unioncamere.it entro il 4 settembre 2023.


Per approfondimenti, collegati alla pagina del portale Punto Impresa Digitale dedicata al Premio:
https://www.puntoimpresadigitale.camcom.it/paginainterna/premio-top-of-the-pid


Regolamento del Premio 2023 – V Edizione
 

]]>
redazione@le.camcom.it ( Redazione le.camcom.it )
<![CDATA[ Eccellenze in Digitale 2023 - 2024 Appuntamento del percorso formativo - 25 maggio 2023 ]]> https://www.le.camcom.it/P42A3697C71S95/Eccellenze-in-Digitale-2023---2024-Appuntamento-del-percorso-formativo---25-maggio-2023.htm Fri, 19 May 2023 00:05:00 GMT Rss https://www.le.camcom.it/P42A3697C71S95/Eccellenze-in-Digitale-2023---2024-Appuntamento-del-percorso-formativo---25-maggio-2023.htm La Camera di Commercio di Lecce, unitamente alla propria Azienda Speciale per i Servizi Reali alle Imprese (ASSRI) conferma la propria partecipazione al progetto Eccellenze in Digitale anche in questo biennio 2023 – 2024 e prosegue le attività seminariali in questo ambito procedendo con la realizzazione dei webinar di formazione gratuita. Il prossimo appuntamento si terrà:

La Camera di Commercio di Lecce, unitamente alla propria Azienda Speciale per i Servizi Reali alle Imprese (ASSRI) conferma la propria partecipazione al progetto Eccellenze in Digitale anche in questo biennio 2023 – 2024 e prosegue le attività seminariali in questo ambito procedendo con la realizzazione dei webinar di formazione gratuita. Il prossimo appuntamento si terrà:

 

Giovedì 25 maggio 2023 ore 15.30

 

“Presidiare il mercato on e off line: panoramica degli strumenti web e delle strategie da offline a online e viceversa"

 

Cosa vuol dire presidiare il web? Quali asset, canali e piattaforme intervengono in una strategia digital efficace? In questo seminario saranno ripercorsi i passaggi fondamentali per realizzare una strategia digitale e gli strumenti per costruire una presenza online efficace. Sarà proposto un focus specifico su alcune strategie e strumenti particolari: come guidare gli utenti verso un negozio fisico attraverso i propri canali online o come utilizzare gli influencer, imparando a rintracciarli e a capire quali sono quelli più utili alla propria attività.

 

L’accesso è aperto a tutti ed in particolare ai lavoratori, imprenditori, manager, studenti, dipendenti pubblici e a coloro che sono in cerca di occupazione o in fase di reinserimento lavorativo.

 

La nuova edizione del progetto - grazie alla rinnovata collaborazione con Google e d'intesa con Unioncamere - intende fornire strumenti pratici per consolidare la digitalizzazione del tessuto produttivo in una visione di medio e lungo periodo.

 

Scopo degli incontri formativi gratuiti, che si succederanno per tutto il 2023 e agli inizi del 2024, è quello di fornire le competenze specifiche affinché l’uso corretto degli strumenti digitali supporti il sistema economico locale a restare competitivo, con particolare attenzione anche alla sicurezza e al contenimento dei costi.

 

Iscriviti

 

Per iscrivere più persone è indispensabile compilare più volte il form. A seguito della compilazione del modulo di registrazione, riceverai comunicazioni sugli eventi ed i relativi link per accedere alla partecipazione.

 


Per info e contatti:
Dr. Stefano Ciardo Azienda Speciale per i Servizi Reali alle imprese (ASSRI) della CCIAA di Lecce tel. uff.: 0832- 684230
Dr.ssa Daniela Ranfoni - Referente CCIAA Lecce - 0832-684256
e-mail: eccellenzeindigitale@le.camcom.it

 

LOCANDINA
 

]]> redazione@le.camcom.it ( Redazione le.camcom.it )
<![CDATA[ "Maker Faire Rome 2023" ]]> https://www.le.camcom.it/P42A3696C71S95/-Maker-Faire-Rome-2023-.htm Wed, 17 May 2023 00:05:00 GMT Rss https://www.le.camcom.it/P42A3696C71S95/-Maker-Faire-Rome-2023-.htm Il PID, Punto Impresa Digitale della Camera di Commercio, ti invita a partecipare a Maker Faire Rome - The European Edition 2023.


Il più grande evento europeo sull’innovazione si svolgerà dal 20 al 22 ottobre presso la Fiera di Roma.


Maker Faire Rome è un evento che facilita e ra ]]> Il PID, Punto Impresa Digitale della Camera di Commercio, ti invita a partecipare a Maker Faire Rome - The European Edition 2023.


Il più grande evento europeo sull’innovazione si svolgerà dal 20 al 22 ottobre presso la Fiera di Roma.


Maker Faire Rome è un evento che facilita e racconta l’innovazione tecnologica in modo semplice ed accessibile, connettendo le imprese, il mondo accademico, le persone e le idee. È una manifestazione fieristica dove esperti del settore, maker e innovatori si incontrano per condividere i loro progetti con il grande pubblico.


Maker Faire Rome cerca, da sempre, chi sia capace di mostrare il futuro dietro l’angolo, quello di cui oggi ancora non sappiamo di aver bisogno, e che sappia presentarlo in modo semplice ed efficace a tutti.


Se pensi che il tuo progetto, la tua idea o il tuo prototipo siano l’innovazione che tutti stiamo aspettando, Maker Faire Rome è l’evento che fa per te: le Call sono aperte, candidati subito!


Se sei un maker ed hai un progetto innovativo che ti piacerebbe presentare alla XI edizione di Maker Faire Rome, partecipa alla Call For Makers: leggi il regolamento e candidati entro il 31 Maggio.


Se sei docente o un dirigente scolastico, fai conoscere i progetti della tua scuola al pubblico. Partecipa alla Call For Schools: leggi il regolamento e invia il tuo progetto. C’è tempo fino al 31 Maggio.


Se fai parte di un’Università Statale o di un Centro di Ricerca, anche quest’anno Maker Faire Rome accende i riflettori sulle eccellenze in campo tecnologico e innovativo. Scopri subito il regolamento della Call for Universities and Research Institutes e candidati entro il 31 Maggio.


Maker Faire Rome - The European Edition è un grandissimo palcoscenico per le aziende, un luogo fisico e virtuale in cui farsi conoscere ed entrare in contatto con un pubblico competente e interessato, una vetrina all’interno della quale presentare i propri prodotti e servizi innovativi.


Scopri in anteprima tutte le novità in arrivo sul sito makerfairerome.eu

 

LOCANDINA
 

]]> redazione@le.camcom.it ( Redazione le.camcom.it )
<![CDATA[ Mercato Catture indesiderate BMTI: Una nuova filiera circolare, dai pesci per tornare nuovamente ai pesci. ]]> https://www.le.camcom.it/P42A3695C71S95/Mercato-Catture-indesiderate-BMTI--Una-nuova-filiera-circolare--dai-pesci-per-tornare-nuovamente-ai-pesci-.htm Fri, 12 May 2023 00:05:00 GMT Rss https://www.le.camcom.it/P42A3695C71S95/Mercato-Catture-indesiderate-BMTI--Una-nuova-filiera-circolare--dai-pesci-per-tornare-nuovamente-ai-pesci-.htm Mercato Catture indesiderate BMTI: Una nuova filiera circolare, dai pesci per tornare nuovamente ai pesci.

 

Help desk della Camera di Commercio di Lecce

 

 

La BMTI (Borsa Merci Telematica Italiana), Società del sistema camerale italiano per la regolazione, lo sviluppo e la trasparenza del mercato e per la diffusione dei prezzi e dell’informazione economica, ha realizzato e gestisce, su incarico del Masaf nell’ambito del FEAMP, il Mercato telematico sperimentale delle catture indesiderate e sbarcate e dei prodotti derivati. Tale iniziativa intende favorire una nuova filiera circolare nel settore ittico attraverso cui le catture indesiderate, da semplici “scarti”, possono diventare una componente importante dei prodotti mangimistici.

 

Le catture indesiderate sono specie ittiche dallo scarso valore commerciale, esemplari rovinati dalle reti, specie soggette a limiti di cattura e specie di dimensioni inferiori alla taglia minima. La PCP promuove il miglior uso delle catture indesiderate e, facendo sì che alcune di queste vengano obbligatoriamente sbarcate, vuole favorire una pesca selettiva che abbia il minor impatto possibile sugli ecosistemi marini. Le catture indesiderate di cui all’obbligo di sbarco non sono idonee al consumo umano diretto, bensì qualificata come sottoprodotti di origine animale (SOA).

 

La BMTI ha deciso di coinvolgere la Camera di commercio di Lecce per l’attivazione di una rete di sportelli territoriali a supporto della nuova filiera circolare per la valorizzazione economica delle catture indesiderate e sbarcate.

 

La Camera di commercio di Lecce ha attivato, presso la sede camerale, un Help Desk per far conoscere alle imprese le opportunità offerte dall’utilizzo del Mercato e dei servizi accessori. L’Help Desk camerale svolgerà servizi di animazione su tutto il territorio provinciale e garantirà un servizio di informazione personalizzato in funzione delle richieste ricevute.

 

Per ulteriori dettagli sul progetto clicca qui

 

 

 

 

]]> redazione@le.camcom.it ( Redazione le.camcom.it )
<![CDATA[ VI Edizione del Premio "Storie di alternanza e competenze" - anno 2023 ]]> https://www.le.camcom.it/P42A3693C71S95/VI-Edizione-del-Premio--Storie-di-alternanza-e-competenze----anno-2023.htm Thu, 11 May 2023 00:05:00 GMT Rss https://www.le.camcom.it/P42A3693C71S95/VI-Edizione-del-Premio--Storie-di-alternanza-e-competenze----anno-2023.htm La Camera di Commercio di Lecce ripropone, come ogni anno, la nuova edizione del bando Premio Storie di Alternanza, in linea con l’azione di tutte le Camere di Commercio sul territorio italiano, al fine di promuovere le buone prassi e la diffusione delle esperienze di Alternanza Scuola Lavoro nel tessuto imprenditoriale locale, favorendo il matching fra imprese e Istituti scolastici.

La Camera di Commercio di Lecce ripropone, come ogni anno, la nuova edizione del bando Premio Storie di Alternanza, in linea con l’azione di tutte le Camere di Commercio sul territorio italiano, al fine di promuovere le buone prassi e la diffusione delle esperienze di Alternanza Scuola Lavoro nel tessuto imprenditoriale locale, favorendo il matching fra imprese e Istituti scolastici.

 

Con la VI edizione del Premio si intende ancora di più valorizzare non solo le esperienze di qualità realizzate in alternanza, tirocinio curriculare o apprendistato, ma anche le competenze acquisite in tali contesti formativi dandone evidenza anche con un nome rinnovato in “Storie di alternanza e competenze”.

 

Si promuoveranno i video racconti delle esperienze di alternanza e di competenze con un’attenzione a quelle svolte nelle seguenti tematiche: transizione digitale, sostenibilità ambientale, inclusione sociale, turismo e cultura, agroalimentare, meccatronica, sistema moda, made in Italy e educazione finanziaria e imprenditorialità.

 

 

Le iscrizioni per la partecipazione alla VI Edizione del Premio sono aperte fino al 13 ottobre 2023 (ore 17.00) e avverranno come di consueto tramite il portale www.storiedialternanza.it, dove gli Istituti scolastici potranno collegarsi ed effettuare la registrazione al portale, consultare il Bando di concorso, la modulistica e procedere all'inserimento di uno o più progetti.

 

 

Per ulteriori informazioni si può prendere contatto con il Servizio Promozione e Sviluppo delle Imprese della Camera di Commercio di Lecce all'indirizzo: formazionelavoro@le.camcom.it

 

 

Regolamento

Liberatoria minorenni

Liberatoria maggiorenni 

]]> redazione@le.camcom.it ( Redazione le.camcom.it )
<![CDATA[ PROGETTO SEI - webinar formativi - Programma FP/2021-2022 "Internazionalizzazione" ]]> https://www.le.camcom.it/P42A3692C71S95/PROGETTO-SEI---webinar-formativi---Programma-FP-2021-2022--Internazionalizzazione-.htm Wed, 10 May 2023 00:05:00 GMT Rss https://www.le.camcom.it/P42A3692C71S95/PROGETTO-SEI---webinar-formativi---Programma-FP-2021-2022--Internazionalizzazione-.htm Programma FP/2021-2022 “Internazionalizzazione”

 

La Camera di commercio di Lecce in collaborazione con le CCIAA di Foggia, Bari, Brindisi,Taranto ed il supporto di Unioncamere Puglia, nell’ambito del Progetto SEI – Sostegno all’Export dell’Italia, al fine di supportare le imprese del territorio nei pr ]]> Programma FP/2021-2022 “Internazionalizzazione”

 

La Camera di commercio di Lecce in collaborazione con le CCIAA di Foggia, Bari, Brindisi,Taranto ed il supporto di Unioncamere Puglia, nell’ambito del Progetto SEI – Sostegno all’Export dell’Italia, al fine di supportare le imprese del territorio nei processi di internazionalizzazione, organizza i seguenti webinar formativi:
• martedì 23.05.2023, dalle 9:00 alle 13:00, - “Gli Incoterms® 2020: profili applicativi”
• martedì 30.05.2023, dalle 9:00 alle 13:00, “I Pagamenti Internazionali: Settlement, Risk Mitigation o Financing?”

 

I due webinar, per i quali sarà possibile aderire ad entrambi o ad uno soltanto, saranno tenuti dal dr. Domenico Del Sorbo, docente esperto nei processi di internazionalizzazione d’impresa ed esperto degli strumenti di Trade e di Export Finance e, in particolare, dei pagamenti.


Il primo webinar “Gli Incoterms® 2020: profili applicativi” si pone l’obiettivo di comprendere meglio le problematiche e la portata delle implicazioni operative dell’utilizzo degli Incoterms®. Il modulo si pone, pertanto, l’obiettivo di trasferire competenze tecniche adeguate per comprenderne la ratio e ottimizzarne l’uso al fine di minimizzare i rischi nell’ambito di una compravendita internazionale. In particolare, saranno evidenziate le differenze con la precedente edizione degli Incoterms® 2010 e saranno analizzati i nuovi termini.


Il secondo webinar “I Pagamenti Internazionali: Settlement, Risk Mitigation o Financing?” si pone l’obiettivo di illustrare le forme di pagamento attivabili in una transazione commerciale con l’estero individuandone le relative peculiarità. Adeguato spazio sarà dato alle operazioni documentarie.


La partecipazione è gratuita. Clicca QUI per registrarti


Adesioni entro e non oltre il 22 maggio 2023. 

]]> redazione@le.camcom.it ( Redazione le.camcom.it )
<![CDATA[ Eccellenze in Digitale 2023-2024 Appuntamenti del percorso formativo - 11 e 25 maggio 2023 ]]> https://www.le.camcom.it/P42A3691C71S95/Eccellenze-in-Digitale-2023-2024-Appuntamenti-del-percorso-formativo---11-e-25-maggio-2023.htm Wed, 03 May 2023 00:05:00 GMT Rss https://www.le.camcom.it/P42A3691C71S95/Eccellenze-in-Digitale-2023-2024-Appuntamenti-del-percorso-formativo---11-e-25-maggio-2023.htm La Camera di Commercio di Lecce, unitamente alla propria Azienda Speciale per i Servizi Reali alle Imprese (ASSRI) conferma la propria partecipazione al progetto Eccellenze in Digitale anche in questo biennio 2023 – 2024 e prosegue le attività seminariali in questo ambito dando avvio ai primi due webinar di formazione gratuita che si terranno:

 

 < ]]> La Camera di Commercio di Lecce, unitamente alla propria Azienda Speciale per i Servizi Reali alle Imprese (ASSRI) conferma la propria partecipazione al progetto Eccellenze in Digitale anche in questo biennio 2023 – 2024 e prosegue le attività seminariali in questo ambito dando avvio ai primi due webinar di formazione gratuita che si terranno:

 

 

Giovedì 11 maggio 2023 ore 15.30


 

“Helpfulness delle risorse digitali: competenze digitali e strumenti per l’assessment e supporto alla digitalizzazione"


 

 

 

Giovedì 25 maggio 2023 ore 15.30


 

“Presidiare il mercato on e off line: panoramica degli strumenti web e delle strategie da offline a online e viceversa"

 

 

 

L’accesso è aperto a tutti ed in particolare ai lavoratori, imprenditori, manager, studenti, dipendenti pubblici e a coloro che sono in cerca di occupazione o in fase di reinserimento lavorativo.

 

La nuova edizione del progetto - grazie alla rinnovata collaborazione con Google e d'intesa con Unioncamere - intende fornire strumenti pratici per consolidare la digitalizzazione del tessuto produttivo in una visione di medio e lungo periodo.

 

Scopo degli incontri formativi gratuiti, che si succederanno per tutto il 2023 e agli inizi del 2024, è quello di fornire le competenze specifiche affinché l’uso corretto degli strumenti digitali supporti il sistema economico locale a restare competitivo, con particolare attenzione anche alla sicurezza e al contenimento dei costi.

 

 

Iscriviti

 

 

Per iscrivere più persone è indispensabile compilare più volte il form. A seguito della compilazione del modulo di registrazione, riceverai comunicazioni sugli eventi ed i relativi link per accedere alla partecipazione.

 

 

Per info e contatti:

Dr. Stefano Ciardo Azienda Speciale per i Servizi Reali alle imprese (ASSRI) della CCIAA di Lecce tel. uff.: 0832- 684230

Dr.ssa Daniela Ranfoni - Referente CCIAA Lecce - 0832-684256

e-mail: eccellenzeindigitale@le.camcom.it 

 

LOCANDINA

]]> redazione@le.camcom.it ( Redazione le.camcom.it )
<![CDATA[ D.M. 23 febbraio 2023 "Modalità e condizioni per il rilascio delle omologazioni dell'apparecchio di controllo, delle carte tachigrafiche, nonché delle autorizzazioni per le operazioni di primo montaggio e di intervento tecnico" ]]> https://www.le.camcom.it/P42A3690C71S95/D-M--23-febbraio-2023--Modalita-e-condizioni-per-il-rilascio-delle-omologazioni-dell-apparecchio-di-controllo--delle-carte-tachigrafiche--nonche-delle-autorizzazioni-per-le-operazioni-di-primo-montaggio-e-di-intervento-tecnico-.htm Tue, 02 May 2023 00:05:00 GMT Rss https://www.le.camcom.it/P42A3690C71S95/D-M--23-febbraio-2023--Modalita-e-condizioni-per-il-rilascio-delle-omologazioni-dell-apparecchio-di-controllo--delle-carte-tachigrafiche--nonche-delle-autorizzazioni-per-le-operazioni-di-primo-montaggio-e-di-intervento-tecnico-.htm Il 21 aprile scorso è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 94 il Decreto 23 febbraio 2023 sulle "Modalità e condizioni per il rilascio delle omologazioni dell'apparecchio di controllo, delle carte tachigrafiche, nonché delle autorizzazioni per le operazioni di primo montaggio e di intervento tecnico" che introduce, tra le altre, significative novità in ma ]]> Il 21 aprile scorso è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 94 il Decreto 23 febbraio 2023 sulle "Modalità e condizioni per il rilascio delle omologazioni dell'apparecchio di controllo, delle carte tachigrafiche, nonché delle autorizzazioni per le operazioni di primo montaggio e di intervento tecnico" che introduce, tra le altre, significative novità in materia di adempimenti per tutti i soggetti che devono effettuare interventi sui tachigrafi di qualsiasi generazione.


Il Decreto entra in vigore il quindicesimo giorno successivo alla sua pubblicazione.

 

D.M. 23 febbraio 2023 
 

]]>
redazione@le.camcom.it ( Redazione le.camcom.it )
<![CDATA[ Servizi camerali c/o la sede di Viale Gallipoli, 39 - Erogazione posticipata dal 09/05/2023 al 10/05/2023 ]]> https://www.le.camcom.it/P42A3689C71S95/Servizi-camerali-c-o-la-sede-di-Viale-Gallipoli--39---Erogazione-posticipata-dal-09-05-2023-al-10-05-2023.htm Fri, 28 Apr 2023 00:04:00 GMT Rss https://www.le.camcom.it/P42A3689C71S95/Servizi-camerali-c-o-la-sede-di-Viale-Gallipoli--39---Erogazione-posticipata-dal-09-05-2023-al-10-05-2023.htm Si comunica che l’erogazione dei servizi al pubblico presso la sede camerale di Viale Gallipoli 39 prevista per la giornata di martedì 9 maggio 2023 è posticipata a mercoledì 10 maggio 2023, dalle ore 8:40 alle ore 12:10.

 

 

L'erogazione dei servizi presso il S.U.I. (Sporte ]]> Si comunica che l’erogazione dei servizi al pubblico presso la sede camerale di Viale Gallipoli 39 prevista per la giornata di martedì 9 maggio 2023 è posticipata a mercoledì 10 maggio 2023, dalle ore 8:40 alle ore 12:10.

 

 

L'erogazione dei servizi presso il S.U.I. (Sportello Unificato per le Imprese) di Viale Gallipoli 41 non subirà variazioni. 

]]> redazione@le.camcom.it ( Redazione le.camcom.it )
<![CDATA[ ESAMI IDONEITA' PER L'ESERCIZIO DEL SERVIZIO DI TAXI E DI NOLEGGIO CON CONDUCENTE ]]> https://www.le.camcom.it/P42A3688C71S95/ESAMI-IDONEITA--PER-L-ESERCIZIO-DEL-SERVIZIO-DI-TAXI-E-DI-NOLEGGIO-CON-CONDUCENTE.htm Fri, 28 Apr 2023 00:04:00 GMT Rss https://www.le.camcom.it/P42A3688C71S95/ESAMI-IDONEITA--PER-L-ESERCIZIO-DEL-SERVIZIO-DI-TAXI-E-DI-NOLEGGIO-CON-CONDUCENTE.htm Facendo seguito al precedente comunicato del 20 marzo 2023, si informa che i candidati all'esame di idoneità per l'esercizio del servizio di taxi e di noleggio con conducente - in regola con i termini di presentazione della domanda inerente alla II sessione d'esame 2023 - sono convocati per sostenere la prova scritta in data 7 giugno 2023, ore 10.00, presso la Sala conferenze della Camera di Commercio di Lec ]]> Facendo seguito al precedente comunicato del 20 marzo 2023, si informa che i candidati all'esame di idoneità per l'esercizio del servizio di taxi e di noleggio con conducente - in regola con i termini di presentazione della domanda inerente alla II sessione d'esame 2023 - sono convocati per sostenere la prova scritta in data 7 giugno 2023, ore 10.00, presso la Sala conferenze della Camera di Commercio di Lecce, con accesso da Viale Gallipoli n. 39. L'esame, consistente nella soluzione di quiz a risposta multipla, concernerà la conoscenza delle materie di cui all'art. 9 della Legge regionale 3 aprile 1995, n. 14.

 

La presente pubblicazione ha valore di notifica a tutti gli effetti per la convocazione dei candidati ammessi e per tutte le informazioni necessarie per l’accesso alla sede camerale e la partecipazione alla prova d’esame. Non si riceveranno, pertanto, ulteriori comunicazioni; eventuali variazioni saranno tempestivamente pubblicate sul sito internet istituzionale della Camera di Commercio di Lecce.

 

E' necessario presentarsi con un documento di identità in corso di validità.

 

Ulteriori informazioni potranno essere richieste presso la Segreteria della Commissione, inviando una email a emanuela.ranfoni@le.camcom.it.
 

]]>
redazione@le.camcom.it ( Redazione le.camcom.it )
<![CDATA[ Esito prove scritte esami aspiranti agenti di affari in mediazione 19 e 20 aprile 2023 ]]> https://www.le.camcom.it/P42A3686C71S95/Esito-prove-scritte-esami-aspiranti-agenti-di-affari-in-mediazione-19-e-20-aprile-2023.htm Wed, 26 Apr 2023 00:04:00 GMT Rss https://www.le.camcom.it/P42A3686C71S95/Esito-prove-scritte-esami-aspiranti-agenti-di-affari-in-mediazione-19-e-20-aprile-2023.htm Si rende noto l’elenco dei candidati aspiranti agenti di affari in mediazione ammessi a sostenere la prova orale ai sensi del D.M. n. 300/90 secondo il calendario allegato, a seguito delle prove scritte svolte in data 19 e 20 aprile 2023.

 

 

La prova orale si svolgerà presso lo Sportello Unificato per le Impres ]]> Si rende noto l’elenco dei candidati aspiranti agenti di affari in mediazione ammessi a sostenere la prova orale ai sensi del D.M. n. 300/90 secondo il calendario allegato, a seguito delle prove scritte svolte in data 19 e 20 aprile 2023.

 

 

La prova orale si svolgerà presso lo Sportello Unificato per le Imprese della Camera di Commercio di Lecce in viale Gallipoli n. 41, secondo il calendario allegato.

 

 

La presente pubblicazione ha valore di notifica a tutti gli effetti di legge per la convocazione dei candidati ammessi e per la comunicazione di tutte le informazioni necessarie per l’accesso alla sede camerale e la partecipazione alla prova d’esame. Non si riceveranno, pertanto, ulteriori comunicazioni. Eventuali variazioni saranno tempestivamente pubblicate sul sito internet istituzionale della Camera di Commercio di Lecce.

 

 

Ai fini della partecipazione alla prova, si ricorda che è necessario presentarsi con un documento di identità in corso di validità.

 

 

Ulteriori informazioni potranno essere richieste presso la Segreteria della Commissione, inviando una email a emanuela.ranfoni@le.camcom.it.

 

 

Allegati:

 

 

1) elenco candidati ammessi prova orale

2) calendario prove orali 

]]> redazione@le.camcom.it ( Redazione le.camcom.it )
<![CDATA[ Progetto "Eccellenze in digitale" edizione 2023 ]]> https://www.le.camcom.it/P42A3685C71S95/Progetto--Eccellenze-in-digitale--edizione-2023.htm Fri, 21 Apr 2023 00:04:00 GMT Rss https://www.le.camcom.it/P42A3685C71S95/Progetto--Eccellenze-in-digitale--edizione-2023.htm La Camera di Commercio di Lecce, unitamente alla propria Azienda Speciale per i Servizi Reali alle Imprese (ASSRI) conferma la propria partecipazione al progetto Eccellenze in Digitale anche in questo biennio 2023 – 2024 e prosegue le attività dando avvio ai primi due webinar di formazione che si terranno l’11 e il 25 maggio, dalle ore 15.30, dedicati rispettivamente a “helpfulness delle ri ]]> La Camera di Commercio di Lecce, unitamente alla propria Azienda Speciale per i Servizi Reali alle Imprese (ASSRI) conferma la propria partecipazione al progetto Eccellenze in Digitale anche in questo biennio 2023 – 2024 e prosegue le attività dando avvio ai primi due webinar di formazione che si terranno l’11 e il 25 maggio, dalle ore 15.30, dedicati rispettivamente a “helpfulness delle risorse digitali:competenze digitali e strumenti per l’assessment e supporto alla digitalizzazione” ed a “presidiare il mercato on e off line: panoramica degli strumenti web e delle strategie da offline a online e viceversa”.

 

L’accesso è aperto a tutti ed in particolare ai lavoratori, imprenditori, manager, studenti, dipendenti pubblici e a coloro che sono in cerca di occupazione o in fase di reinserimento lavorativo.


La nuova edizione del progetto - grazie alla rinnovata collaborazione con Google - intende fornire strumenti pratici per consolidare la digitalizzazione del tessuto produttivo in una visione di medio e lungo periodo.

 

Scopo degli incontri formativi, che si succederanno per tutto il 2023 e agli inizi del 2024, è quello di fornire le competenze specifiche affinché l’uso corretto degli strumenti digitali supporti il sistema economico locale a restare competitivo, con particolare attenzione anche alla sicurezza e al contenimento dei costi.

 

Per info e adesioni si allega la locandina dell'iniziativa. 

 

LOCANDINA

]]>
redazione@le.camcom.it ( Redazione le.camcom.it )
<![CDATA[ Servizi camerali c/o la sede di Viale Gallipoli, 39 - Erogazione anticipata dal 27/04/2023 al 26/04/2023 ]]> https://www.le.camcom.it/P42A3684C71S95/Servizi-camerali-c-o-la-sede-di-Viale-Gallipoli--39---Erogazione-anticipata-dal-27-04-2023-al-26-04-2023.htm Tue, 18 Apr 2023 00:04:00 GMT Rss https://www.le.camcom.it/P42A3684C71S95/Servizi-camerali-c-o-la-sede-di-Viale-Gallipoli--39---Erogazione-anticipata-dal-27-04-2023-al-26-04-2023.htm Si comunica che l’erogazione dei servizi al pubblico presso la sede camerale di Viale Gallipoli 39 prevista per la giornata di giovedì 27 aprile 2023 è anticipata a mercoledì 26 aprile 2023, dalle ore 8:40 alle ore 12:10.

 

L'erogazione dei servizi presso il S.U.I. (Sportello Unificato per le Imprese) di Viale Gallipoli 41 non subirà variazioni.

]]>
Si comunica che l’erogazione dei servizi al pubblico presso la sede camerale di Viale Gallipoli 39 prevista per la giornata di giovedì 27 aprile 2023 è anticipata a mercoledì 26 aprile 2023, dalle ore 8:40 alle ore 12:10.

 

L'erogazione dei servizi presso il S.U.I. (Sportello Unificato per le Imprese) di Viale Gallipoli 41 non subirà variazioni.

]]>
redazione@le.camcom.it ( Redazione le.camcom.it )
<![CDATA[ Modalità di recesso dalla filiera olio D.O.P. 'Terra d'Otranto' ]]> https://www.le.camcom.it/P42A3655C71S95/Modalita-di-recesso-dalla-filiera-olio-D-O-P---Terra-d-Otranto-.htm Fri, 13 Jan 2023 00:01:00 GMT Rss https://www.le.camcom.it/P42A3655C71S95/Modalita-di-recesso-dalla-filiera-olio-D-O-P---Terra-d-Otranto-.htm Si rende ulteriormente noto che, ai sensi dell'art. 6.2 del Piano dei controlli approvato dal Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, l'operatore iscritto che intende recedere dal sistema di controllo del prodotto D.O.P. ‘Terra d’Otranto’ deve comunicarlo all’OdC entro 15 gg dalla decisione, e comunque non oltre il 30 settembre di ogni anno Si rende ulteriormente noto che, ai sensi dell'art. 6.2 del Piano dei controlli approvato dal Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, l'operatore iscritto che intende recedere dal sistema di controllo del prodotto D.O.P. ‘Terra d’Otranto’ deve comunicarlo all’OdC entro 15 gg dalla decisione, e comunque non oltre il 30 settembre di ogni anno, pena il pagamento della quota annuale di mantenimento.
La comunicazione andrà inoltrata alla pec cciaa@le.legalmail.camcom.it
Si rammenta, altresì che il recesso dal sistema obbliga l'operatore a:
A. cessare immediatamente la commercializzazione delle olive e del prodotto olio extravergine di oliva D.O.P. ‘Terra d’Otranto’ allo stato sfuso;
B. cessare immediatamente l’utilizzo delle etichette, della carta intestata e di tutti i documenti/pubblicazioni nei quali compaiono i riferimenti alla D.O.P. ‘Terra d’Otranto’;
C. non utilizzare i marchi di conformità e quelli previsti dai regolamenti comunitari di pertinenza.
A seguito del recesso dal sistema dei controlli, l’Organismo di Controllo cancella l’operatore dall’elenco degli iscritti.

]]>
redazione@le.camcom.it ( Redazione le.camcom.it )
<![CDATA[ Webinar su "DIRE, ambiente unico compilazione pratiche" mercoledì 12/04/2023 dalle 10:00 alle 13:00 ]]> https://www.le.camcom.it/P42A3682C71S95/Webinar-su--DIRE--ambiente-unico-compilazione-pratiche---mercoledi-12-04-2023-dalle-10-00-alle-13-00.htm Mon, 03 Apr 2023 00:04:00 GMT Rss https://www.le.camcom.it/P42A3682C71S95/Webinar-su--DIRE--ambiente-unico-compilazione-pratiche---mercoledi-12-04-2023-dalle-10-00-alle-13-00.htm Continua il percorso che porterà DIRE a diventare l'ambiente unico di compilazione di tutte le pratiche verso il Registro Imprese, per ogni tipologia di utente. Nuovi adempimenti sono disponibili ogni mese, con la conseguente dismissione degli stessi in Comunica Starweb e Comunica Fedra. Oltre alle demo di compilazione di alcuni pratiche, durante il webinar saranno illustrati lo stato di avanzamento d ]]> Continua il percorso che porterà DIRE a diventare l'ambiente unico di compilazione di tutte le pratiche verso il Registro Imprese, per ogni tipologia di utente. Nuovi adempimenti sono disponibili ogni mese, con la conseguente dismissione degli stessi in Comunica Starweb e Comunica Fedra. Oltre alle demo di compilazione di alcuni pratiche, durante il webinar saranno illustrati lo stato di avanzamento dei lavori e i prossimi rilasci.


Contenuti:


• prossimi rilasci ed evoluzioni previste nel corso del 2023
• caratteristiche generali e obiettivi
• pratiche attualmente gestite
NOVITA': pratica di Bilancio: come compilarla in DIRE e prossime dismissioni in Fedra Plus

 

Se sei interessato iscriviti al webinar che si terrà tramite la piattaforma Zoom mercoledì 12/04/2023 dalle 10:00 alle 13:00 attraverso il seguente link:
https://conference-web-it.zoom.us/webinar/register/WN_fcW5x7M-QK6s_o_7REC5xw


NB: L’adesione a questa iniziativa è gratuita; la partecipazione è garantita ai primi 1000 richiedenti. Gli incontri non verranno registrati e non sono previsti attestati di partecipazione.

 

WEBINAR DIRE
 

]]>
redazione@le.camcom.it ( Redazione le.camcom.it )
<![CDATA[ Prove scritte esami aspiranti agenti affari in mediazione - I sessione 2023 ]]> https://www.le.camcom.it/P42A3681C71S95/Prove-scritte-esami-aspiranti-agenti-affari-in-mediazione---I-sessione-2023.htm Mon, 27 Mar 2023 00:03:00 GMT Rss https://www.le.camcom.it/P42A3681C71S95/Prove-scritte-esami-aspiranti-agenti-affari-in-mediazione---I-sessione-2023.htm Facendo seguito al precedente comunicato del 10 marzo 2023, si comunica che le due prove scritte per l'esame aspiranti agenti affari in mediazione - I sessione 2023 si svolgeranno presso la Sala conferenze della Camera di Commercio di Lecce, con accesso da Viale Gallipoli n. 39, secondo il seguente calendario:

 

- 19 aprile 2023 ore 1 ]]> Facendo seguito al precedente comunicato del 10 marzo 2023, si comunica che le due prove scritte per l'esame aspiranti agenti affari in mediazione - I sessione 2023 si svolgeranno presso la Sala conferenze della Camera di Commercio di Lecce, con accesso da Viale Gallipoli n. 39, secondo il seguente calendario:

 

- 19 aprile 2023 ore 10 per i candidati dalla lettera "A" alla lettera "L"
- 20 aprile 2023 ore 10 per candidati dalla lettera "M" alla lettera "Z"

 

Per conoscere in dettaglio il programma delle prove d'esame è possibile consultare il seguente link https://www.le.camcom.gov.it/P42A213C176S67/Agenti-d-affari-in-mediazione.htm.

 

La presente pubblicazione ha valore di notifica a tutti gli effetti per la convocazione dei candidati ammessi e per tutte le informazioni necessarie per l’accesso alla sede camerale e la partecipazione alla prova d’esame. Non si riceveranno, pertanto, ulteriori comunicazioni; eventuali variazioni saranno tempestivamente pubblicate sul sito internet istituzionale della Camera di Commercio di Lecce.

 

E' necessario presentarsi con un documento di identità in corso di validità Nelle giornate delle prove, occorre rispettare quanto qui di seguito riepilogato:

 

a) igienizzarsi le mani con il gel contenuto negli appositi dosatori all’ingresso e mantenere le distanze di sicurezza;

b) indossare, per il tempo di permanenza all’interno della sala esami, mascherine filtranti FFP2 o FFP3 prive di valvola di espirazione che coprano correttamente le vie aeree (bocca e naso).

d) non presentarsi presso la sede d’esame se affetti da sintomi riconducibili al virus COVID- 19

e) non presentarsi presso la sede d’esame se sottoposto all'isolamento come misura di prevenzione della diffusione del contagio da COVID-19.

 

E' fatta espressa riserva di integrare e/o rettificare le specifiche misure di sicurezza predisposte, qualora si rendesse necessario.

 

Per ragioni di sicurezza, si richiede la massima puntualità e si comunica che non potranno altresì essere prese in considerazione eventuali istanze di spostamento dell'orario.

 

Ulteriori informazioni potranno essere richieste presso la Segreteria della Commissione, inviando una mail a emanuela.ranfoni@le.camcom.it.
 

]]> redazione@le.camcom.it ( Redazione le.camcom.it )
<![CDATA[ Digitalizzazione Carnet ATA ]]> https://www.le.camcom.it/P42A3680C71S95/Digitalizzazione-Carnet-ATA.htm Mon, 27 Mar 2023 00:03:00 GMT Rss https://www.le.camcom.it/P42A3680C71S95/Digitalizzazione-Carnet-ATA.htm Unioncamere, in qualità di ente garante per i carnet ATA, sin dal 2021, partecipa al progetto di digitalizzazione avviato dalla Camera di Commercio Internazionale cui hanno aderito alcune dogane pilota.


Tale progetto di transizione digitale si concretizzerà a regime (fine 2026) con l’eliminazione del Carnet cartaceo e con l’utilizzo esclusivo di ]]> Unioncamere, in qualità di ente garante per i carnet ATA, sin dal 2021, partecipa al progetto di digitalizzazione avviato dalla Camera di Commercio Internazionale cui hanno aderito alcune dogane pilota.


Tale progetto di transizione digitale si concretizzerà a regime (fine 2026) con l’eliminazione del Carnet cartaceo e con l’utilizzo esclusivo di una specifica APP scaricabile sui più comuni dispositivi digitali (smartphone e tablet) che consentirà al titolare di gestire il proprio Carnet e i relativi viaggi nei vari Paesi.


Per arrivare al traguardo occorre assicurare alcune fasi operative preliminari.


A decorrere dal 1° aprile 2023 LA DOMANDA DI ACQUISTO DEL CARNET ATA E LA RELATIVA LISTA MERCI, PER TUTTI I SOGGETTI ISCRITTI AL REGISTRO DELLE IMPRESE DI LECCE, DOVRÀ ESSERE TRASMESSA IN MODALITÀ TELEMATICA TRAMITE LA PIATTAFORMA CERT’O. In questo modo, si potrà assicurare l’emissione del Carnet digitale parallelamente a quello cartaceo. PER L’INOLTRO DELL’ISTANZA TELEMATICA NON SARÀ AMMESSA LA DELEGA.


A tale scopo, a seguito dell’inoltro della domanda telematica previa registrazione al portale www.registroimprese.it da parte del legale rappresentante dell’impresa titolare del Carnet, la procedura continuerà ad essere gestita in modalità fisica (allo sportello) nelle due fasi di acquisto e successiva convalida del carnet con le medesime modalità seguite fino ad oggi.


PER I SOGGETTI NON ISCRITTI AL REGISTRO DELLE IMPRESE (PERSONE FISICHE O ASSOCIAZIONI NON ISCRITTE) dal 1 Aprile 2023 LA MODALITÀ PER RICHIEDERE IL RILASCIO DEL CARNET RIMANE UNICAMENTE QUELLA CARTACEA CON OBBLIGO, TUTTAVIA, DI FORNIRE LA LISTA MERCI SU APPOSITO FILE EXCEL CHE DOVRÀ RISPETTARE UNO SPECIFICO FORMATO: solo in questo caso sarà la Camera che opererà l’inserimento dei dati contenuti nella domanda e nella lista merci nel sistema CERT’O per la successiva trasmissione all’organismo internazionale.


Successivamente al 1° Aprile 2023, la Camera fornirà a tutti i soggetti richiedenti i Carnets (sia iscritti che non iscritti al Registro delle Imprese) una userid ed una password generati dal sistema per l’utilizzo dell’APP che colloquierà con i sistemi doganali. A tale riguardo si ribadisce, tuttavia, che fino a tutto il 2026 il Carnet digitale conviverà obbligatoriamente con quello cartaceo che continuerà a dover essere esibito in dogana.


In conclusione, si evidenzia che quello che oggi appare come un aggravio procedurale (ovvero l’aggiunta della domanda telematica oltre alla presentazione fisica a sportello) è necessario per passare a regime ad un sistema fortemente semplificato che porterà beneficio a tutti i soggetti della filiera (dogane, clienti, spedizionieri e Camere di Commercio).
 

]]> redazione@le.camcom.it ( Redazione le.camcom.it )
<![CDATA[ Deposito dei bilanci al Registro imprese: online il Manuale operativo 2023 ]]> https://www.le.camcom.it/P42A3679C71S95/Deposito-dei-bilanci-al-Registro-imprese--online-il-Manuale-operativo-2023.htm Fri, 24 Mar 2023 00:03:00 GMT Rss https://www.le.camcom.it/P42A3679C71S95/Deposito-dei-bilanci-al-Registro-imprese--online-il-Manuale-operativo-2023.htm Si comunica che è online il "Manuale operativo per il DEPOSITO BILANCI al registro delle imprese - Campagna bilanci 2023" volto a facilitare le società e i professionisti nell’adempimento dell’obbligo di deposito del bilancio oltre che a creare linee guida uniformi di comportamento su scala nazionale.

La guida, che descrive le modalità ]]> Si comunica che è online il "Manuale operativo per il DEPOSITO BILANCI al registro delle imprese - Campagna bilanci 2023" volto a facilitare le società e i professionisti nell’adempimento dell’obbligo di deposito del bilancio oltre che a creare linee guida uniformi di comportamento su scala nazionale.

La guida, che descrive le modalità di compilazione della modulistica elettronica e di deposito telematico dei Bilanci e degli Elenchi Soci nel 2023, è online, consultabile al seguente link
https://supportospecialisticori.infocamere.it/sariWeb/le?apriFaqContenuto=N34562_113083000
 

MANUALE DEPOSITO BILANCI 2023

]]> redazione@le.camcom.it ( Redazione le.camcom.it )
<![CDATA[ ESAMI IDONEITA' PER L'ISCRIZIONE AL RUOLO DEI CONDUCENTI ]]> https://www.le.camcom.it/P42A3678C71S95/ESAMI-IDONEITA--PER-L-ISCRIZIONE-AL-RUOLO-DEI-CONDUCENTI.htm Mon, 20 Mar 2023 00:03:00 GMT Rss https://www.le.camcom.it/P42A3678C71S95/ESAMI-IDONEITA--PER-L-ISCRIZIONE-AL-RUOLO-DEI-CONDUCENTI.htm Si comunica che il termine ultimo per la presentazione delle domande di partecipazione per la prossima sessione all’esame di idoneità per l'iscrizione al "Ruolo dei conducenti di veicoli e natanti adibiti ad autoservizi pubblici non di linea" è fissato al 20/04/2023.

 

Le domande dovranno pervenire a ]]> Si comunica che il termine ultimo per la presentazione delle domande di partecipazione per la prossima sessione all’esame di idoneità per l'iscrizione al "Ruolo dei conducenti di veicoli e natanti adibiti ad autoservizi pubblici non di linea" è fissato al 20/04/2023.

 

Le domande dovranno pervenire allo Sportello unificato per le imprese (SUI), presentando l'apposito modulo (disponibile nella sezione modulistica al link https://www.le.camcom.gov.it/P42A0C135S88/Modulistica-Albi-e-ruoli.htm) e relativi allegati:


- a mezzo p.e.c. all’indirizzo cciaa@le.legalmail.camcom.it,
- ovvero direttamento allo sportello SUI di Viale Gallipoli n. 41, anche previo appuntamento richiesto all’indirizzo registro.imprese@le.camcom.it.

 

Con successivo avviso, che sarà pubblicato sul sito istituzionale della Camera di Commercio di Lecce in data 28/04/2023, saranno resi noti la data e l'orario di svolgimento della prova d'esame, oltre alle misure organizzative previste per partecipare alla medesima prova.

 

Ulteriori informazioni potranno essere richieste presso la Segreteria della Commissione, inviando una email a emanuela.ranfoni@le.camcom.it

]]> redazione@le.camcom.it ( Redazione le.camcom.it )
<![CDATA[ MUD anno 2023 - Aggiornamenti ]]> https://www.le.camcom.it/P42A3677C71S95/MUD-anno-2023---Aggiornamenti.htm Fri, 17 Mar 2023 00:03:00 GMT Rss https://www.le.camcom.it/P42A3677C71S95/MUD-anno-2023---Aggiornamenti.htm Si rende noto che il modello da utilizzare per le dichiarazioni ambientali da presentare con riferimento all'anno 2022 è stato approvato dal D.P.C.M. 3.02.2023 pubblicato in G.U. n.59 del 10.03.2023.


Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha comunicato che la presentazione del MUD dovrà avvenire entro il giorno Si rende noto che il modello da utilizzare per le dichiarazioni ambientali da presentare con riferimento all'anno 2022 è stato approvato dal D.P.C.M. 3.02.2023 pubblicato in G.U. n.59 del 10.03.2023.


Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha comunicato che la presentazione del MUD dovrà avvenire entro il giorno 8 luglio 2023 (https://www.mase.gov.it/notizie/rifiuti-mase-pubblicato-gazzetta-decreto-presentazione-mud).


Sul sito del MASE sono stati pubblicati i documenti relativi al MUD, ossia:


- Istruzioni per la compilazione
- Comunicazione rifiuti semplificata
- Modelli Raccolta dati
- Istruzioni per la presentazione telematica
- Informativa sull’applicazione del DPCM 3 febbraio 2023 recante “Approvazione del modello unico di dichiarazione ambientale per l’anno 2023"
(https://www.mase.gov.it/bandi/mud-modello-unico-di-dichiarazione-ambientale-l-anno-2023)

 

Unioncamere ha pubblicato i prodotti informatici e i portali per la compilazione e presentazione del MUD 2023, ed in particolare:


- Portale telematico per la trasmissione delle Comunicazioni Rifiuti, Rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche, Veicoli fuori uso, Imballaggi;
- Portale telematico per la compilazione e trasmissione della Comunicazione rifiuti urbani e raccolti in convenzione;
- Portale telematico per la compilazione e trasmissione della Comunicazione produttori di apparecchiature elettriche ed elettroniche;
- Portale telematico per la compilazione della Comunicazione semplificata.


Nulla è cambiato in merito agli importi e alle modalità di pagamento dei diritti che potranno essere versati con Telemaco Pay, carta di credito e tramite PagoPa.


Per maggiori informazioni, consultare il sito www.ecocamere.it.
 

]]> redazione@le.camcom.it ( Redazione le.camcom.it )
<![CDATA[ "Io lavoro in Puglia - Talent day" - 3 aprile 2023 ]]> https://www.le.camcom.it/P42A3676C71S95/-Io-lavoro-in-Puglia---Talent-day-----3-aprile-2023.htm Tue, 14 Mar 2023 00:03:00 GMT Rss https://www.le.camcom.it/P42A3676C71S95/-Io-lavoro-in-Puglia---Talent-day-----3-aprile-2023.htm "Io lavoro in Puglia – Talent day"  - 3 aprile 2023

GLI STUDENTI DELLE SCUOLE ALBERGHIERE INCONTRANO LE AZIENDE DI PUGLIA

La Camera di Commercio di Lecce aderisce a “Io ]]> "Io lavoro in Puglia – Talent day"  - 3 aprile 2023

GLI STUDENTI DELLE SCUOLE ALBERGHIERE INCONTRANO LE AZIENDE DI PUGLIA

La Camera di Commercio di Lecce aderisce a “Io lavoro in Puglia – Talent day”, un’iniziativa ideata da Unioncamere Puglia per conto delle cinque Camere di Commercio della regione che ne curano la realizzazione nei rispettivi territori di competenza.

Si tratta di  un evento gratuito ed innovativo di match tra domanda e offerta di lavoro nel mondo della ristorazione, finalizzato a raccordare il mondo della formazione e le aziende del settore; un’iniziativa di orientamento e contemporaneamente di incontro fra  chi offre lavoro - ovvero le aziende della ristorazione - e chi lo cerca o lo cercherà a breve, ossia i giovani talenti che frequentano il quinto anno degli istituti alberghieri in Puglia.

Per Lecce e provincia l’evento si svolgerà presso il Museo Sigismondo Castromediano il  3 aprile 2023, secondo il programma allegato.

Sono invitati a partecipare gli Istituti alberghieri (Dirigenti, docenti, studenti e studentesse) e le seguenti categorie di aziende: ristoranti, sale ricevimenti, locali serali, discoteche, bar, gelaterie, pasticcerie, mense, operatori del catering e stabilimenti balneari.

 

PERCHE’?

Per gli imprenditori: per entrare in contatto con i giovani talenti da occupare nelle proprie aziende, ma anche per essere parte di un dibattito tecnico sul futuro del settore.

Per scuole alberghiere e loro studenti: per vivere un'esperienza di orientamento e miglioramento delle proprie competenze, relazionandosi con le aziende del territorio.

 

- COME FUNZIONA?

Aziende, scuole e studenti si iscrivono all'evento, senza alcun onere.

Per ciascuna azienda iscritta, dopo la parte seminariale, verrà allestito un desk con tavolino, sedie, ed un totem identificativo. Gli studenti, appositamente selezionati, si avvicenderanno presso i vari desk secondo il modello "speed date".

Ciascuna scuola iscritta indicherà fino a tre accompagnatori degli studenti; l’organizzazione metterà a disposizione forme di sostegno economico per lo spostamento degli studenti (pullman).

Gli studenti delle quinte classi potranno candidarsi agli speed date ed allegare il proprio curriculum. 

Scadenza candidature: ore 23:59 del 24 marzo 2023  

ISCRIZIONI ALL’EVENTO (link al form di adesione):  https://bit.ly/3RZYSfm 

PROGRAMMA E DESCRIZIONE DELL'EVENTO

]]> redazione@le.camcom.it ( Redazione le.camcom.it )
<![CDATA[ "EDILIZIA 4.0 - COME IL DIGITALE MIGLIORA L'EFFICIENZA NEI CANTIERI": WEBINAR 16 MARZO 2023 - ORE 15,30 ]]> https://www.le.camcom.it/P42A3672C71S95/-EDILIZIA-4-0---COME-IL-DIGITALE-MIGLIORA-L-EFFICIENZA-NEI-CANTIERI---WEBINAR-16-MARZO-2023---ORE-15-30.htm Thu, 02 Mar 2023 00:03:00 GMT Rss https://www.le.camcom.it/P42A3672C71S95/-EDILIZIA-4-0---COME-IL-DIGITALE-MIGLIORA-L-EFFICIENZA-NEI-CANTIERI---WEBINAR-16-MARZO-2023---ORE-15-30.htm La Camera di Commercio di Lecce, in collaborazione con ANCE Lecce, nell’ambito dell’attività del Punto Impresa Digitale (PID), che si propone l’obiettivo di diffondere la cultura, la pratica digitale e la conoscenza delle tecnologie rientranti nel Piano Impresa 4.0, organizza un webinar gratuito sull’innovazione digitale nel comparto dell’edilizia dal titolo &ldquo ]]> La Camera di Commercio di Lecce, in collaborazione con ANCE Lecce, nell’ambito dell’attività del Punto Impresa Digitale (PID), che si propone l’obiettivo di diffondere la cultura, la pratica digitale e la conoscenza delle tecnologie rientranti nel Piano Impresa 4.0, organizza un webinar gratuito sull’innovazione digitale nel comparto dell’edilizia dal titolo “EDILIZIA 4.0 – COME IL DIGITALE MIGLIORA L’EFFICIENZA NEI CANTIERI”, rivolto ad imprenditori, professionisti e tecnici del settore.

 

Lo scopo dell’iniziativa, nell’ambito del più ampio obiettivo legato a favorire il percorso di trasformazione digitale delle imprese, è quello di illustrare ai partecipanti lo specifico quadro di evoluzione e le prospettive di crescita del settore edile grazie alle opportunità offerte dall’avvento del digitale.

 

L’iniziativa sarà realizzata con la partecipazione di esperti relatori che illustreranno ai partecipanti le possibili trasformazioni in chiave digitale per l’intero comparto, il ricorso alla metodologia BIM (Building Information Modeling) e possibili casi d’uso delle tecnologie 4.0 che stanno trasformando l’edilizia.

 

Per partecipare al webinar su piattaforma Google Meet, è richiesta una preventiva registrazione attraverso il modulo disponibile all'indirizzo:

https://bit.ly/41nRBdy

 

A seguito della compilazione del modulo di registrazione, all'indirizzo mail indicato si riceveranno comunicazioni sull'evento e il relativo link per accedere alla partecipazione.

 

Per eventuali ulteriori informazioni, si può contattare il seguente numero 0832/684256 o scrivere alla mail  pid@le.camcom.it

 

LOCANDINA

 

Punto impresa digitale
Camera di commercio Lecce 

]]>
redazione@le.camcom.it ( Redazione le.camcom.it )
<![CDATA[ ESAMI ASPIRANTI AGENTI AFFARI IN MEDIAZIONE - I sessione d'esame 2023 ]]> https://www.le.camcom.it/P42A3675C71S95/ESAMI-ASPIRANTI-AGENTI-AFFARI-IN-MEDIAZIONE---I-sessione-d-esame-2023.htm Fri, 10 Mar 2023 00:03:00 GMT Rss https://www.le.camcom.it/P42A3675C71S95/ESAMI-ASPIRANTI-AGENTI-AFFARI-IN-MEDIAZIONE---I-sessione-d-esame-2023.htm Si comunica che il termine ultimo per la presentazione delle domande di partecipazione all’esame per aspiranti agenti affari in mediazione - I sessione 2023 è fissato al 24/03/2023.

 

Le domande dovranno pervenire allo Sportello unificato per le imprese (SUI), presentando l'apposito modulo (disponibile nella sezione modulist ]]> Si comunica che il termine ultimo per la presentazione delle domande di partecipazione all’esame per aspiranti agenti affari in mediazione - I sessione 2023 è fissato al 24/03/2023.

 

Le domande dovranno pervenire allo Sportello unificato per le imprese (SUI), presentando l'apposito modulo (disponibile nella sezione modulistica al link https://www.le.camcom.gov.it/P42A0C135S88/Modulistica-Albi-e-ruoli.htm) e relativi allegati:


- a mezzo p.e.c. all’indirizzo cciaa@le.legalmail.camcom.it,
- ovvero direttamento allo sportello SUI di Viale Gallipoli n. 41, anche previo appuntamento richiesto all’indirizzo registro.imprese@le.camcom.it.

 

Con successivo avviso, che sarà pubblicato sul sito istituzionale della Camera di Commercio di Lecce in data 27/03/2023, saranno rese note le date e gli orari di svolgimento delle prove scritte, oltre alle misure organizzative previste per partecipare alla medesima prova.

 

Ulteriori informazioni potranno essere richieste presso la Segreteria della Commissione, inviando una email a emanuela.ranfoni@le.camcom.it

]]> redazione@le.camcom.it ( Redazione le.camcom.it )
<![CDATA[ Autoriparatori: prorogato al 4 gennaio 2024 il termine per l'adeguamento dei requisiti richiesti per l'esercizio dell'attività di meccatronica ]]> https://www.le.camcom.it/P42A3674C71S95/Autoriparatori--prorogato-al-4-gennaio-2024-il-termine-per-l-adeguamento-dei-requisiti-richiesti-per-l-esercizio-dell-attivita-di-meccatronica.htm Mon, 06 Mar 2023 00:03:00 GMT Rss https://www.le.camcom.it/P42A3674C71S95/Autoriparatori--prorogato-al-4-gennaio-2024-il-termine-per-l-adeguamento-dei-requisiti-richiesti-per-l-esercizio-dell-attivita-di-meccatronica.htm La scadenza del termine per le imprese di autoriparazione, abilitate alla sola sezione meccanica-motoristica o elettrauto, per la riqualificazione alla nuova sezione meccatronica, già fissata al 04/01/2023, è stata prorogata di un ulteriore anno al 04/01/2024.


La proroga è stabilita dall'art. 22-ter del decreto legge 29 dicembre 2022, n. 198, convert ]]> La scadenza del termine per le imprese di autoriparazione, abilitate alla sola sezione meccanica-motoristica o elettrauto, per la riqualificazione alla nuova sezione meccatronica, già fissata al 04/01/2023, è stata prorogata di un ulteriore anno al 04/01/2024.


La proroga è stabilita dall'art. 22-ter del decreto legge 29 dicembre 2022, n. 198, convertito con modificazioni dalla Legge 24 febbraio 2023, n. 14.


Per conoscere le modalità di regolarizzazione e gli effetti della mancata regolarizzazione è possibile consultare il comunicato, già pubblicato in occasione della precedente scadenza, al seguente link.
 

]]> redazione@le.camcom.it ( Redazione le.camcom.it )
<![CDATA[ MUD ANNO 2023 ]]> https://www.le.camcom.it/P42A3673C71S95/MUD-ANNO-2023.htm Fri, 03 Mar 2023 00:03:00 GMT Rss https://www.le.camcom.it/P42A3673C71S95/MUD-ANNO-2023.htm Si rende noto che il modello da utilizzare per le dichiarazioni ambientali da presentare con riferimento all'anno 2022 è quello previsto dal D.P.C.M. 17 dicembre 2021 (Supplemento ordinario n.4 alla Gazzetta ufficiale - serie generale - n.16 del 21 gennaio 2022)


Il Modello Unico di Dichiarazione ambientale, come disposto dalla legge 25 gennaio 1994, n. 70, ]]> Si rende noto che il modello da utilizzare per le dichiarazioni ambientali da presentare con riferimento all'anno 2022 è quello previsto dal D.P.C.M. 17 dicembre 2021 (Supplemento ordinario n.4 alla Gazzetta ufficiale - serie generale - n.16 del 21 gennaio 2022)


Il Modello Unico di Dichiarazione ambientale, come disposto dalla legge 25 gennaio 1994, n. 70, è articolato in Comunicazioni che devono essere presentate dai soggetti tenuti all'adempimento, come segue:


1. Comunicazione Rifiuti
2. Comunicazione Veicoli Fuori Uso
3. Comunicazione Imballaggi, composta dalla Sezione Consorzi e dalla Sezione Gestori Rifiuti di imballaggio
4. Comunicazione Rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche
5. Comunicazione Rifiuti Urbani, assimilati e raccolti in convenzione
6. Comunicazione Produttori di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche


Nei prossimi giorni saranno pubblicati su questo sito i prodotti informatici e i portali per la compilazione e trasmissione delle Comunicazioni.


Si ricorda che nulla è cambiato in merito agli importi e alle modalità di pagamento dei diritti che potranno essere versati con Telemaco Pay, carta di credito e tramite PagoPa.


Il termine per la presentazione del modello è fissato al 2 maggio 2023.
 

]]> redazione@le.camcom.it ( Redazione le.camcom.it )
<![CDATA[ STAY EXPORT - Informazione, formazione e accompagnamento all'estero (2023) ]]> https://www.le.camcom.it/P42A3671C71S95/STAY-EXPORT---Informazione--formazione-e-accompagnamento-all-estero--2023-.htm Tue, 21 Feb 2023 00:02:00 GMT Rss https://www.le.camcom.it/P42A3671C71S95/STAY-EXPORT---Informazione--formazione-e-accompagnamento-all-estero--2023-.htm Nell’ambito del Progetto Stay Export, finanziato da Unioncamere (Unione Italiana delle Camere di Commercio) a valere sul Fondo Intercamerale di Intervento 2022 e in stretto collegamento con le iniziative realizzate nell’ambito del Progetto SEI (Sostegno all’Export dell’Italia), la Camera di Commercio di Lecce avvia un insieme di azioni finalizzate ad aiutare le imprese esportatrici a fronteg ]]> Nell’ambito del Progetto Stay Export, finanziato da Unioncamere (Unione Italiana delle Camere di Commercio) a valere sul Fondo Intercamerale di Intervento 2022 e in stretto collegamento con le iniziative realizzate nell’ambito del Progetto SEI (Sostegno all’Export dell’Italia), la Camera di Commercio di Lecce avvia un insieme di azioni finalizzate ad aiutare le imprese esportatrici a fronteggiare le difficoltà sui mercati internazionali rilevate in questa fase a seguito conflitto russo ucraino e pandemia per rafforzare la loro presenza all’estero, attraverso la costruzione di un percorso di orientamento e assistenza articolato.

 

A seguito di una puntuale valutazione del grado di interesse e delle effettive capacità e potenzialità di presenza dell’impresa nei diversi paesi esteri, sarà prevista una attività di affiancamento personalizzato a distanza (web-mentoring) offerto dalla rete delle Camere di commercio Italiane all’estero (https://www.assocamerestero.it/camere).

 

Tutti i servizi saranno erogati dalla rete delle Camere di Commercio Italiane all’Estero, che attueranno le iniziative previste per conto di Unioncamere.

 

La Camera di Commercio di Lecce intende individuare n.8 imprese per il percorso di web mentoring.

 

Sono ammesse a partecipare le micro, piccole e medie imprese, come definite dall’Allegato I al Regolamento n.651/2014/UE della Commissione europea, e consorzi, con sede e/o unità operativa nella Circoscrizione territoriale della Camera di Commercio di Lecce - potenziali, occasionali o abituali esportatrici (vedasi art. 2 del Regolamento allegato) in uno dei seguenti settori:

 

· Agroalimentare (vitivinicolo, oleario, dolciumi e prodotti da forno, caseario, lavorazione carni e salumi, ecc.);

· Meccanica, componentistica e automazione industriale;

· Sistema moda;

· Arredo, design e sistema casa;

· Componenti elettrici ed elettronici;

· Gomma e plastica;

· Sanità (farmaceutico,

· Elettromedicali, DPI, ecc.);

· Chimica e cosmetica;

· ICT e high tech;

· Automotive e altri mezzi di trasporto;

· Costruzioni (edilizia, serramenti, vetro, ceramica, ecc.);

· Ambiente ed energia, servizi.

 

 

In allegato, la manifestazione di interesse con le indicazioni per l'adesione da effettuarsi con le modalità indicate all'art. 3 entro e non oltre il 15 marzo p.v.

 

Per info: dr.ssa Sonia Martellotti

t. 0832684285

internazionalizzazione@le.camcom.it 

 

Manifestazione interesse Stay Export 2023

Istruzioni per la registrazione a Stay Export

]]>
redazione@le.camcom.it ( Redazione le.camcom.it )
<![CDATA[ ESITO ESAMI RUOLO CONDUCENTI - prova scritta 10 febbraio 2023 ]]> https://www.le.camcom.it/P42A3669C71S95/ESITO-ESAMI-RUOLO-CONDUCENTI---prova-scritta-10-febbraio-2023.htm Tue, 14 Feb 2023 00:02:00 GMT Rss https://www.le.camcom.it/P42A3669C71S95/ESITO-ESAMI-RUOLO-CONDUCENTI---prova-scritta-10-febbraio-2023.htm Nell'elenco allegato sono pubblicati gli esiti dell'esame di idoneità per l'iscrizione al Ruolo dei conducenti di veicoli o natanti adibiti a servizi pubblici non di linea del 10 febbraio 2023 con indicazione dei soli candidati che hanno conseguito l'idoneità.


Per ulteriori informazioni o chiarimenti, è possibile contattare la segreteria della Commis ]]> Nell'elenco allegato sono pubblicati gli esiti dell'esame di idoneità per l'iscrizione al Ruolo dei conducenti di veicoli o natanti adibiti a servizi pubblici non di linea del 10 febbraio 2023 con indicazione dei soli candidati che hanno conseguito l'idoneità.


Per ulteriori informazioni o chiarimenti, è possibile contattare la segreteria della Commissione inviando una mail a: emanuela.ranfoni@le.camcom.it


Per procedere ad effettuare l'iscrizione al relativo Ruolo, è possibile scaricare la domanda al seguente link https://www.le.camcom.it/download/4787.html 

 

ELENCO IDONEI

 

 

 

 

]]> redazione@le.camcom.it ( Redazione le.camcom.it )
<![CDATA[ Turismo - riqualificazione energetica e sismica ]]> https://www.le.camcom.it/P42A3668C71S95/Turismo---riqualificazione-energetica-e-sismica.htm Tue, 14 Feb 2023 00:02:00 GMT Rss https://www.le.camcom.it/P42A3668C71S95/Turismo---riqualificazione-energetica-e-sismica.htm Al via il nuovo incentivo FRI-Tur (Fondo Rotativo Imprese del Turismo) promosso dal Ministero del Turismo e gestito da INVITALIA, con la partecipazione dell'Associazione Bancaria Italiana (ABI) e Cassa Depositi e Prestiti (CDP), per favorire e potenziare le strutture ricettive, in un’ottica di digitalizzazione e sostenibilità ambientale.


Con una dotazione co ]]> Al via il nuovo incentivo FRI-Tur (Fondo Rotativo Imprese del Turismo) promosso dal Ministero del Turismo e gestito da INVITALIA, con la partecipazione dell'Associazione Bancaria Italiana (ABI) e Cassa Depositi e Prestiti (CDP), per favorire e potenziare le strutture ricettive, in un’ottica di digitalizzazione e sostenibilità ambientale.


Con una dotazione complessiva di 1 miliardo e 380 milioni di euro, ha l'obiettivo di favorire un salto di qualità delle strutture ricettive italiane (alberghi, agriturismi, stabilimenti balneari e termali, strutture ricettive all'aria aperta).


L’incentivo, Misura M1C3 investimento 4.2.5 del PNRR, è previsto nell'ambito del sistema di fondi integrati per la competitività delle imprese turistiche, di titolarità del Ministero del turismo.


Si rivolge, tra gli altri, ad alberghi, agriturismi, stabilimenti balneari e termali, strutture ricettive all’aria aperta, porti turistici, imprese del settore fieristico e congressuale.


Due le forme di agevolazione:


- contributo diretto alla spesa, concesso dal Ministero del Turismo
- finanziamento agevolato, concesso da Cassa Depositi e Prestiti.

 

Entrambe le agevolazioni verranno concesse sulla base della valutazione dei progetti affidata a INVITALIA.


Il 40% delle risorse stanziate per il contributo diretto alla spesa è destinato alle imprese con sede in una delle regioni del Mezzogiorno: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia.


Le agevolazioni possono essere concesse fino al 31 dicembre 2023, salvo eventuali proroghe autorizzate dalla Commissione Europea. I progetti dovranno essere realizzati entro il 31 dicembre 2025.


Il via alle domande è fissato per l’1 marzo 2023, mentre già dal 30 gennaio 2023 la piattaforma web di INVITALIA è accessibile per scaricare la documentazione.

 

Per maggiori info:
https://www.ministeroturismo.gov.it/santanche-1-miliardo-e-380-milioni-per-le-strutture-ricettive-con-il-nuovo-incentivo-fri-tur/
https://www.invitalia.it/chi-siamo/area-media/notizie-e-comunicati-stampa/parte-incentivo-fri-tur 

]]> redazione@le.camcom.it ( Redazione le.camcom.it )
<![CDATA[ Progetto Innotourclust Plus - organizzazione seminari ]]> https://www.le.camcom.it/P42A3667C71S95/Progetto-Innotourclust-Plus---organizzazione-seminari.htm Mon, 13 Feb 2023 00:02:00 GMT Rss https://www.le.camcom.it/P42A3667C71S95/Progetto-Innotourclust-Plus---organizzazione-seminari.htm Nell'ambito delle iniziative programmate per il progetto Innotourclust+ (Azioni di capitalizzazione) la Camera di Commercio di Lecce organizza n. 2 workshop che si terranno presso la sede dell'ente in Viale Gallipoli 39 il 16 e 23 febbraio 2023 dalle ore 14.30 alle 18.30.

 

I seminari, che saranno tenuti dal Prof. Pierfelice Rosato - do ]]> Nell'ambito delle iniziative programmate per il progetto Innotourclust+ (Azioni di capitalizzazione) la Camera di Commercio di Lecce organizza n. 2 workshop che si terranno presso la sede dell'ente in Viale Gallipoli 39 il 16 e 23 febbraio 2023 dalle ore 14.30 alle 18.30.

 

I seminari, che saranno tenuti dal Prof. Pierfelice Rosato - docente di Economia e Gestione delle imprese turistiche dell'Università di Bari - avranno natura laboratoriale con un forte taglio operativo e mirano a definire una metodologia per la progettazione di un’esperienza turistica utilizzando anche il Lean Canvas con la predisposizione di una specifica proposta progettuale.

 

In allegato è pubblicato il programma dei seminari, che, qualora impossibilitati a partecipare in presenza, si potranno seguire anche on line.
 

PROGRAMMA SEMINARI

]]> redazione@le.camcom.it ( Redazione le.camcom.it )
<![CDATA[ Agenzia ICE - Progetto TrackIT blockchain aziende del sistema moda e del settore agroalimentare: proroga scadenza adesione al 30.04.2023 ed estensione della partecipazione ai settori cosmetica ed arredo/design ]]> https://www.le.camcom.it/P42A3614C71S95/Agenzia-ICE---Progetto-TrackIT-blockchain-aziende-del-sistema-moda-e-del-settore-agroalimentare--proroga-scadenza-adesione-al-30-04-2023-ed-estensione-della-partecipazione-ai-settori-cosmetica-ed-arredo-design.htm Thu, 13 Oct 2022 00:10:00 GMT Rss https://www.le.camcom.it/P42A3614C71S95/Agenzia-ICE---Progetto-TrackIT-blockchain-aziende-del-sistema-moda-e-del-settore-agroalimentare--proroga-scadenza-adesione-al-30-04-2023-ed-estensione-della-partecipazione-ai-settori-cosmetica-ed-arredo-design.htm Nell’ambito dell’Accordo Quadro Operativo 2021 che vede coinvolte come parti l’Agenzia ICE, Unioncamere e Assocamerestero, il PID (Punto Impresa Digitale) della Camera di Commercio di Lecce comunica alle imprese l’opportunità di adesione al progetto TrackIT blockchain, un servizio standard per la tracciabilità in blockchain dei prodotti Made in Italy.

Nell’ambito dell’Accordo Quadro Operativo 2021 che vede coinvolte come parti l’Agenzia ICE, Unioncamere e Assocamerestero, il PID (Punto Impresa Digitale) della Camera di Commercio di Lecce comunica alle imprese l’opportunità di adesione al progetto TrackIT blockchain, un servizio standard per la tracciabilità in blockchain dei prodotti Made in Italy.

 

Proprio la blockchain applicata al settore agroalimentare era stata già oggetto di un recente approfondimento da parte del PID Lecce con le imprese della provincia, in occasione dell’apposito webinar realizzato nel corso del mese di maggio u.s. che aveva riscosso notevole interesse.

 

Il progetto TrackIT blockchain è dedicato a 300 aziende del sistema moda e del settore agroalimentare che vogliano tracciare la propria filiera produttiva grazie a una tecnologia sicura ed immutabile. La creazione e l’implementazione del tracciamento sono affidati a 9 Service Provider, selezionati dall’Agenzia ICE tra startup innovative e multinazionali che operano da anni nel settore, al fine di garantire un’assistenza accurata per la durata del servizio che sarà gratuito per i primi 18 mesi, e allo scadere dei quali l’azienda potrà decidere se prorogare l’attività a proprie spese o recedere senza costi aggiuntivi.

 

Il servizio offerto dall’Agenzia ICE prevede la registrazione in blockchain dei dati inerenti alla produzione che si intende tracciare, permettendo ai consumatori di visualizzare la storia del prodotto e dell'azienda, semplicemente scansionando un apposito smart tag. Grazie a questo smart tag (ad es. QR-code), sarà possibile verificare in ogni momento tutte le informazioni associate ai prodotti registrati, su una pagina web dedicata.
Il servizio include la possibilità di redigere le schede prodotto in lingua inglese ed italiana. L’Agenzia ICE affiancherà le aziende selezionate monitorando l’intero processo.



Per partecipare all'iniziativa le aziende interessate dovranno inviare il Modulo di Adesione Online entro e non oltre il 30 aprile 2023.

 

Locandina del progetto
Per maggiori informazioni

 

]]> redazione@le.camcom.it ( Redazione le.camcom.it )
<![CDATA[ Agenzia ICE - Progetto TrackIT blockchain aziende del sistema moda e del settore agroalimentare: proroga scadenza adesione al 30.04.2023 ed estensione della partecipazione ai settori cosmetica ed arredo/design ]]> https://www.le.camcom.it/P42A3666C71S95/Agenzia-ICE---Progetto-TrackIT-blockchain-aziende-del-sistema-moda-e-del-settore-agroalimentare--proroga-scadenza-adesione-al-30-04-2023-ed-estensione-della-partecipazione-ai-settori-cosmetica-ed-arredo-design.htm Wed, 08 Feb 2023 00:02:00 GMT Rss https://www.le.camcom.it/P42A3666C71S95/Agenzia-ICE---Progetto-TrackIT-blockchain-aziende-del-sistema-moda-e-del-settore-agroalimentare--proroga-scadenza-adesione-al-30-04-2023-ed-estensione-della-partecipazione-ai-settori-cosmetica-ed-arredo-design.htm  Agenzia ICE - Progetto TrackIT blockchain aziende del sistema moda e del settore agroalimentare: proroga scadenza adesione al 30.04.2023 ed estensione della partecipazione ai settori cosmetica ed arredo/design

]]>
 Agenzia ICE - Progetto TrackIT blockchain aziende del sistema moda e del settore agroalimentare: proroga scadenza adesione al 30.04.2023 ed estensione della partecipazione ai settori cosmetica ed arredo/design

]]>
redazione@le.camcom.it ( Redazione le.camcom.it )
<![CDATA[ "IDENTITA' E FIRMA DIGITALE - CASSETTO DIGITALE PER L'IMPRENDITORE" WEBINAR 16 FEBBRAIO 2023 - ORE 15,30 ]]> https://www.le.camcom.it/P42A3663C71S95/-IDENTITA--E-FIRMA-DIGITALE---CASSETTO-DIGITALE-PER-L-IMPRENDITORE---WEBINAR-16-FEBBRAIO-2023---ORE-15-30.htm Thu, 02 Feb 2023 00:02:00 GMT Rss https://www.le.camcom.it/P42A3663C71S95/-IDENTITA--E-FIRMA-DIGITALE---CASSETTO-DIGITALE-PER-L-IMPRENDITORE---WEBINAR-16-FEBBRAIO-2023---ORE-15-30.htm Nell’ambito delle iniziative finalizzate alla promozione, diffusione ed utilizzo dei servizi digitali messi a disposizione dal sistema camerale a favore delle PMI, la Camera di Commercio di Lecce, in collaborazione con InfoCamere, organizza un webinar gratuito al fine di consentire ai partecipanti l’acquisizione delle conoscenze necessarie ad utilizzare la propria identità digitale per autentica ]]> Nell’ambito delle iniziative finalizzate alla promozione, diffusione ed utilizzo dei servizi digitali messi a disposizione dal sistema camerale a favore delle PMI, la Camera di Commercio di Lecce, in collaborazione con InfoCamere, organizza un webinar gratuito al fine di consentire ai partecipanti l’acquisizione delle conoscenze necessarie ad utilizzare la propria identità digitale per autenticarsi sui siti delle P.A., firmare digitalmente e - se trattasi di un imprenditore - accedere e consultare il “Cassetto digitale” riferito alla propria impresa e scaricare la propria documentazione.

 

I contenuti del webinar prevedono approfondimenti sui diversi strumenti messi a disposizione dal sistema camerale tra cui:

 

SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale;
CNS, la Carta Nazionale dei Servizi che consente l’identificazione certa dell’utente in rete e permette di consultare i dati personali resi disponibili dalle pubbliche amministrazioni;
Firma digitale, con la quale poter firmare, in digitale, atti e documenti pubblici e privati;
Cassetto digitale dell’imprenditore, la soluzione realizzata dal sistema camerale per consentire l’accesso, gratuitamente e in tempo reale, anche da mobile a tutta la documentazione della propria impresa, per semplificare la vita degli imprenditori.

 


Per partecipare al webinar su piattaforma Zoom, è richiesta una preventiva registrazione attraverso il modulo disponibile all'indirizzo:
https://conference-web-it.zoom.us/webinar/register/WN_grRzxlLeTfm-bVN-7uUabA

 

 

A seguito della compilazione del modulo di registrazione, all'indirizzo mail indicato si riceveranno comunicazioni sull'evento e il relativo link per accedere alla partecipazione.

 

Per eventuali ulteriori informazioni, si può contattare il seguente numero 0832/684256 o scrivere alla mail servizidigitali@le.camcom.it


Punto impresa digitale
Camera di Commercio Lecce
 

]]>
redazione@le.camcom.it ( Redazione le.camcom.it )
<![CDATA[ Bando regionale ristori ambulanti: rigetto domande delle imprese prive di documentazione ]]> https://www.le.camcom.it/P42A3662C71S95/Bando-regionale-ristori-ambulanti--rigetto-domande-delle-imprese-prive-di-documentazione.htm Thu, 02 Feb 2023 00:02:00 GMT Rss https://www.le.camcom.it/P42A3662C71S95/Bando-regionale-ristori-ambulanti--rigetto-domande-delle-imprese-prive-di-documentazione.htm Con determinazione  dirigenziale n. 14 del 12.1.2023 sono state rigettate le istanze delle imprese esercenti l'attività di commercio ambulante che hanno presentato domanda per accedere al contributo della regione Puglia, ma che non hanno presentato, nel termine  assegnato, la documentazione loro richiesta.

Elenco

 

 

 

 

 

]]> redazione@le.camcom.it ( Redazione le.camcom.it )
<![CDATA[ Webinar nazionale: 22 febbraio Etichettatura ambientale degli imballaggi. Le linee guida. ]]> https://www.le.camcom.it/P42A3661C71S95/Webinar-nazionale--22-febbraio-Etichettatura-ambientale-degli-imballaggi--Le-linee-guida-.htm Wed, 01 Feb 2023 00:02:00 GMT Rss https://www.le.camcom.it/P42A3661C71S95/Webinar-nazionale--22-febbraio-Etichettatura-ambientale-degli-imballaggi--Le-linee-guida-.htm Si pubblica in allegato il programma del prossimo evento che la rete EEN - Bridgeconomies organizza per il 2023. Si tratta di un webinar nazionale del Laboratorio Chimico di Torino
sull'etichettatura ambientale degli imballaggi che si propone di illustrare i principali contenuti delle Linee Guida e di rispondere ai quesiti che i partecipanti possono anticipare in fase di iscrizione.

Si pubblica in allegato il programma del prossimo evento che la rete EEN - Bridgeconomies organizza per il 2023. Si tratta di un webinar nazionale del Laboratorio Chimico di Torino
sull'etichettatura ambientale degli imballaggi che si propone di illustrare i principali contenuti delle Linee Guida e di rispondere ai quesiti che i partecipanti possono anticipare in fase di iscrizione.


L'iscrizione all'evento è gratuita previa registrazione su piattaforma streaming e sino ad esaurimento dei posti disponibili.

 

PROGRAMMA

]]> redazione@le.camcom.it ( Redazione le.camcom.it )
<![CDATA[ Iniziativa Camera di Commercio di Lecce - Unione Sportiva Lecce ]]> https://www.le.camcom.it/P42A3622C71S95/Iniziativa-Camera-di-Commercio-di-Lecce---Unione-Sportiva-Lecce.htm Wed, 26 Oct 2022 00:10:00 GMT Rss https://www.le.camcom.it/P42A3622C71S95/Iniziativa-Camera-di-Commercio-di-Lecce---Unione-Sportiva-Lecce.htm Nell’ambito delle iniziative a supporto dello sviluppo economico del territorio, la Camera di Commercio di Lecce ha avviato un progetto di promozione da realizzare parzialmente in occasione dello svolgimento del campionato nazionale di calcio – Serie A 2022-2023 - in collaborazione con l’Unione Sportiva Lecce Calcio.


In dettaglio, si prev ]]> Nell’ambito delle iniziative a supporto dello sviluppo economico del territorio, la Camera di Commercio di Lecce ha avviato un progetto di promozione da realizzare parzialmente in occasione dello svolgimento del campionato nazionale di calcio – Serie A 2022-2023 - in collaborazione con l’Unione Sportiva Lecce Calcio.


In dettaglio, si prevede di organizzare incontri b2b tra operatori locali selezionati e loro referenti (un referente per ogni operatore), per la presentazione del Salento, delle sue peculiarità e realtà produttive, al fine di promuovere lo sviluppo di relazioni imprenditoriali, creare opportunità di business e attrarre investimenti sul territorio.


A tali incontri propedeutici e complementari, potranno seguire tour esperenziali, momenti di hospitality, prima delle partite di campionato, finalizzati al consolidarsi delle relazioni tra imprenditori salentini e i referenti individuati (imprenditori, buyers, etc..) nazionali ed esteri al fine di rafforzare la conoscenza delle potenzialità del sistema economico produttivo della provincia di Lecce, potenziando anche le opportunità sui mercati esteri.

 

Si allega invito a presentare manifestazione di interesse e scheda manifestazione di interesse.

 

INVITO A PRESENTARE MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

SCHEDA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

]]> redazione@le.camcom.it ( Redazione le.camcom.it )
<![CDATA[ ROTTAMAZIONE DELLE CARTELLE ESATTORIALI FINO A 1.000 EURO ]]> https://www.le.camcom.it/P42A3660C71S95/ROTTAMAZIONE-DELLE-CARTELLE-ESATTORIALI-FINO-A-1-000-EURO.htm Tue, 31 Jan 2023 00:01:00 GMT Rss https://www.le.camcom.it/P42A3660C71S95/ROTTAMAZIONE-DELLE-CARTELLE-ESATTORIALI-FINO-A-1-000-EURO.htm Con Delibera di Giunta n. 5 del 27/01/2023 la Camera di Commercio di Lecce ha deciso di non aderire allo stralcio automatico delle cartelle di importo residuo fino a 1.000 euro per i carichi affidati agli agenti della riscossione dal 1° gennaio 2000 al 31 dicembre 2015.

Con Delibera di Giunta n. 5 del 27/01/2023 la Camera di Commercio di Lecce ha deciso di non aderire allo stralcio automatico delle cartelle di importo residuo fino a 1.000 euro per i carichi affidati agli agenti della riscossione dal 1° gennaio 2000 al 31 dicembre 2015.



Per i soggetti interessati resta invariata la possibilità di aderire alla "Definizione agevolata" dei carichi pendenti in gestione all'Agenzia delle Entrate Riscossione, che prevede benefici analoghi allo stralcio automatico (azzeramento di sanzioni, interessi, interessi di mora, aggio) e si estende ai ruoli affidati alla riscossione entro il 30 giugno 2022. La domanda di adesione deve essere trasmessa entro il 30 aprile 2023. Informazioni in merito sul sito di Agenzia delle Entrate Riscossione. 

]]> redazione@le.camcom.it ( Redazione le.camcom.it )
<![CDATA[ Progetto Innotourclust Plus: adesione ]]> https://www.le.camcom.it/P42A3659C71S95/Progetto-Innotourclust-Plus--adesione.htm Tue, 31 Jan 2023 00:01:00 GMT Rss https://www.le.camcom.it/P42A3659C71S95/Progetto-Innotourclust-Plus--adesione.htm Si informa che la Camera di Commercio di Lecce ha avviato le attività del progetto INNO.TOUR.CLUST. PLUS - INNOVATIVE CROSS BORDER TOURISM SMEs CLUSTER a valere sulle Azioni di Capitalizzazione del Programma Interreg IPA CBC Italia-Albania-Montenegro al fine di potenziare gli scambi turistici tra le aree interessate.

 

Obi ]]> Si informa che la Camera di Commercio di Lecce ha avviato le attività del progetto INNO.TOUR.CLUST. PLUS - INNOVATIVE CROSS BORDER TOURISM SMEs CLUSTER a valere sulle Azioni di Capitalizzazione del Programma Interreg IPA CBC Italia-Albania-Montenegro al fine di potenziare gli scambi turistici tra le aree interessate.

 

Obiettivo del progetto per questa annualità è capitalizzare quanto fatto nella precedente edizione del progetto e coinvolgere altri operatori, per un continuo allargamento della rete di collaborazioni in materia turistica nelle regioni target.

 

 

Tra le attività previste vi è un percorso formativo, a cura di un esperto di sistemi turistici, che sarà finalizzato alla costruzione di network per l'incontro con il mercato internazionale in modo integrato e alla coprogettazione di proposte turistiche di interesse comune. Il percorso formativo, che si svolgerà in presenza, si compone di due momenti, che si terranno presso la Camera di Commercio di Lecce, nei giorni 16 e 23 febbraio 2023 che prevede anche un'attività laboratoriale che sarà condizione necessaria per accedere all’attività al punto seguente.

 

Evento B2B. Alle imprese partecipanti al progetto Innotourclust Plus è data anche la possibilità di prendere parte alla fiera BTM che avrà luogo a Bari, dal 1 al 3 marzo 2023, all’interno della quale l'ente camerale ha riservato uno spazio espositivo dedicato. In questa area, per tutto il periodo della manifestazione, le imprese potranno incontrare i buyer più in linea con la loro attività grazie ad una agenda digitale, resa disponibile dall’organizzazione della fiera.

 

Per confermare la partecipazione al progetto sarà necessario compilare l’allegata scheda di partecipazione ed inviarla a: internazionalizzazione@le.camcom.it

 

SCHEDA DI PARTECIPAZIONE

]]> redazione@le.camcom.it ( Redazione le.camcom.it )
<![CDATA[ INAIL - BANDO INNOVAZIONE TECNOLOGICA - BIT 2022-2023 - Invio delle domande posticipato al 13 febbraio 2023 ]]> https://www.le.camcom.it/P42A3658C71S95/INAIL---BANDO-INNOVAZIONE-TECNOLOGICA---BIT-2022-2023---Invio-delle-domande-posticipato-al-13-febbraio-2023.htm Mon, 30 Jan 2023 00:01:00 GMT Rss https://www.le.camcom.it/P42A3658C71S95/INAIL---BANDO-INNOVAZIONE-TECNOLOGICA---BIT-2022-2023---Invio-delle-domande-posticipato-al-13-febbraio-2023.htm Inail, in collaborazione con il centro di competenza ARTES 4.0, promuove un bando per l’innovazione tecnologica delle imprese (BIT) per il finanziamento di progetti di innovazione, ricerca industriale e di sviluppo sperimentale finalizzati alla riduzione del fenomeno infortunistico/tecnopatico o che abbiano una riconoscibile capacità di produrre ricadute positive ai fini della tute ]]> Inail, in collaborazione con il centro di competenza ARTES 4.0, promuove un bando per l’innovazione tecnologica delle imprese (BIT) per il finanziamento di progetti di innovazione, ricerca industriale e di sviluppo sperimentale finalizzati alla riduzione del fenomeno infortunistico/tecnopatico o che abbiano una riconoscibile capacità di produrre ricadute positive ai fini della tutela della salute e sicurezza dei lavoratori, tramite l’utilizzo delle tecnologie Impresa 4.0.


Il bando BIT si rivolge a start up, micro piccole, medie e grandi imprese, con stabile organizzazione in Italia, che non abbiano impedimenti di alcun genere a contrarre con la Pubblica Amministrazione.


La dotazione finanziaria messa a disposizione per il bando BIT è di 2 mln di euro.


Il bando prevede la concessione di agevolazioni sotto forma di contributi alle imprese beneficiarie nella misura del 50 per cento delle spese sostenute, per un importo minimo non inferiore a euro 100.000 e per un importo massimo non superiore a euro 140.000 per ciascun progetto.


I progetti ammissibili al finanziamento devono essere integralmente compresi in una delle seguenti categorie di aiuti:

 

Aiuti ai progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale
Aiuti all’innovazione a favore delle PMI
Aiuti per l’innovazione dei processi e dell’organizzazione


Il termine per la trasmissione delle domande di partecipazione al bando BIT è stato prorogato alle ore 17:00 del 13 febbraio 2023.

 

Per maggiori informazioni dal sito dell’INAIL clicca qui.

 

Per accedere alla piattaforma e procedere all’inoltro della domanda clicca qui

]]>
redazione@le.camcom.it ( Redazione le.camcom.it )
<![CDATA[ ESAMI IDONEITÀ' PER L'ESERCIZIO DEL SERVIZIO DI TAXI E DI NOLEGGIO CON CONDUCENTE ]]> https://www.le.camcom.it/P42A3657C71S95/ESAMI-IDONEITA--PER-L-ESERCIZIO-DEL-SERVIZIO-DI-TAXI-E-DI-NOLEGGIO-CON-CONDUCENTE.htm Fri, 20 Jan 2023 00:01:00 GMT Rss https://www.le.camcom.it/P42A3657C71S95/ESAMI-IDONEITA--PER-L-ESERCIZIO-DEL-SERVIZIO-DI-TAXI-E-DI-NOLEGGIO-CON-CONDUCENTE.htm Facendo seguito al precedente comunicato del 15 dicembre 2022, si informa che i candidati all'esame di idoneità per l'esercizio del servizio di taxi e di noleggio con conducente - in regola con i termini di presentazione della domanda inerente la I sessione d'esame 2023 - sono convocati per sostenere la prova scritta in data 10 febbraio 2023, ore 10.00, presso la Sala conferenze della Camera di Commercio di ]]> Facendo seguito al precedente comunicato del 15 dicembre 2022, si informa che i candidati all'esame di idoneità per l'esercizio del servizio di taxi e di noleggio con conducente - in regola con i termini di presentazione della domanda inerente la I sessione d'esame 2023 - sono convocati per sostenere la prova scritta in data 10 febbraio 2023, ore 10.00, presso la Sala conferenze della Camera di Commercio di Lecce, con accesso da Viale Gallipoli n. 39. L'esame, consistente nella soluzione di quiz a risposta multipla, concernerà la conoscenza delle materie di cui all'art. 9 della Legge regionale 3 aprile 1995, n. 14.

 

La presente pubblicazione ha valore di notifica a tutti gli effetti per la convocazione dei candidati ammessi e per tutte le informazioni necessarie per l’accesso alla sede camerale e la partecipazione alla prova d’esame. Non si riceveranno, pertanto, ulteriori comunicazioni; eventuali variazioni saranno tempestivamente pubblicate sul sito internet istituzionale della Camera di Commercio di Lecce.

 

E' necessario presentarsi con un documento di identità in corso di validità Per la tenuta della prova, occorre altresì rispettare quanto qui di seguito riepilogato:

 

a) all'ingresso, igienizzarsi le mani con il gel contenuto negli appositi dosatori all’ingresso e mantenere le distanze di sicurezza;

b) indossare, per il tempo di permanenza all’interno della sala esami, mascherine filtranti FFP2 o FFP3 prive di valvola di espirazione che coprano correttamente le vie aeree (bocca e naso);

c) non presentarsi presso la sede d’esame se affetti da sintomi riconducibili al virus COVID- 19;

d) non presentarsi presso la sede d’esame se sottoposto all'isolamento come misura di prevenzione della diffusione del contagio da COVID-19.

e) presentarsi puntualmente all'orario prefissato e nel luogo indicato.

 

E' fatta espressa riserva di integrare e/o rettificare le specifiche misure di sicurezza predisposte, qualora si rendesse necessario.

 

Ulteriori informazioni potranno essere richieste presso la Segreteria della Commissione, inviando una mail a emanuela.ranfoni@le.camcom.it.

]]>
redazione@le.camcom.it ( Redazione le.camcom.it )
<![CDATA[ Piano dei controlli D.O.P. olio "Terra d'Otranto": operazioni di confezionamento ]]> https://www.le.camcom.it/P42A3656C71S95/Piano-dei-controlli-D-O-P--olio--Terra-d-Otranto---operazioni-di-confezionamento.htm Fri, 13 Jan 2023 00:01:00 GMT Rss https://www.le.camcom.it/P42A3656C71S95/Piano-dei-controlli-D-O-P--olio--Terra-d-Otranto---operazioni-di-confezionamento.htm Di seguito il documento riportante i termini previsti dal vigente Piano dei Controlli della D.O.P. Olio ‘Terra d’Otranto’ rev.10 per le attività di confezionamento dell’olio certificato:

 

Piano dei controlli D.O.P. olio ]]> Di seguito il documento riportante i termini previsti dal vigente Piano dei Controlli della D.O.P. Olio ‘Terra d’Otranto’ rev.10 per le attività di confezionamento dell’olio certificato:

 

Piano dei controlli D.O.P. olio ‘Terra d’Otranto’: operazioni di confezionamento

]]> redazione@le.camcom.it ( Redazione le.camcom.it )
<![CDATA[ Bando regionale ristori ambulanti: rigetto domande delle imprese prive di domicilio digitale ]]> https://www.le.camcom.it/P42A3654C71S95/Bando-regionale-ristori-ambulanti--rigetto-domande-delle-imprese-prive-di-domicilio-digitale.htm Thu, 12 Jan 2023 00:01:00 GMT Rss https://www.le.camcom.it/P42A3654C71S95/Bando-regionale-ristori-ambulanti--rigetto-domande-delle-imprese-prive-di-domicilio-digitale.htm Con determina dirigenziale n. 23 del 12.01.2023 sono state rigettate le istanze  delle imprese prive di domicilio digitale (PEC) esercenti l'attività di commercio ambulante che hanno presentato domanda per accedere al contributo della regione Puglia  ma che non hanno provveduto, nel termine loro assegnato, alla comunicazione del proprio domicilio digitale  al registro delle imprese.

Elenco imprese

]]> redazione@le.camcom.it ( Redazione le.camcom.it )
<![CDATA[ Estirpazione olivi - deroga ]]> https://www.le.camcom.it/P42A3633C71S95/Estirpazione-olivi---deroga.htm Fri, 11 Nov 2022 00:11:00 GMT Rss https://www.le.camcom.it/P42A3633C71S95/Estirpazione-olivi---deroga.htm Estirpazione olivi - deroga
Si rende noto che, per effetto del cd. decreto Centinaio, il proprietario, il conduttore o il detentore a qualsiasi titolo di terreni può procedere all'estirpazione di olivi situati in una zona infetta dalla Xylella fastidiosa, previa comunicazione alla Regione Puglia.


Tale disposizione è in deroga ]]> Estirpazione olivi - deroga
Si rende noto che, per effetto del cd. decreto Centinaio, il proprietario, il conduttore o il detentore a qualsiasi titolo di terreni può procedere all'estirpazione di olivi situati in una zona infetta dalla Xylella fastidiosa, previa comunicazione alla Regione Puglia.


Tale disposizione è in deroga a quanto disposto dagli articoli 1 e 2 del decreto legislativo luogotenenziale 27 luglio 1945, n. 475, e ad ogni disposizione vigente anche in materia vincolistica nonche' in esenzione dai procedimenti di valutazione di impatto ambientale e di valutazione ambientale strategica, di cui al decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, e dal procedimento di valutazione di incidenza ambientale.


La deroga è prevista per sette anni.


(rif. art. 8-ter del decreto legge 29 marzo 2019, n.27 convertito, con modificazioni, dalla legge 21 maggio 2019, n. 44)
 

]]> redazione@le.camcom.it ( Redazione le.camcom.it )
<![CDATA[ Avvio del servizio "DIGITAL CHECK UP" per la tua MPMI ]]> https://www.le.camcom.it/P42A3652C71S95/Avvio-del-servizio--DIGITAL-CHECK-UP--per-la-tua-MPMI.htm Wed, 21 Dec 2022 00:12:00 GMT Rss https://www.le.camcom.it/P42A3652C71S95/Avvio-del-servizio--DIGITAL-CHECK-UP--per-la-tua-MPMI.htm La trasformazione digitale in atto è uno dei fattori determinanti per lo sviluppo del sistema Paese e costituisce una delle priorità del PNRR (Piano nazionale di ripresa e resilienza). 

 

In questo scenario, la Camera di Commercio di Lecce, in sinergia con il Sistema camerale, è da tempo ]]> La trasformazione digitale in atto è uno dei fattori determinanti per lo sviluppo del sistema Paese e costituisce una delle priorità del PNRR (Piano nazionale di ripresa e resilienza). 

 

In questo scenario, la Camera di Commercio di Lecce, in sinergia con il Sistema camerale, è da tempo impegnata nella diffusione della cultura digitale come fattore di crescita e competitività per le imprese nell’ambito del Piano nazionale Impresa 4.0, attraverso un sistema a rete che vede attivo il PID (Punto impresa digitale) quale primo livello di interfaccia con il sistema imprenditoriale.

 

Il processo di digitalizzazione aumenta, nel suo complesso, il livello di vulnerabilità delle imprese da minacce cyber sui diversi fronti (frodi, ricatti informatici, attacchi terroristici, ecc.) e la crescente dipendenza da servizi “software” pone ulteriore enfasi sulla significatività del rischio in gioco ed evidenzia l’esigenza di una maggiore consapevolezza dell’esposizione a tale rischi.

 

Per favorire il percorso legato alla trasformazione digitale delle MPMI e, contestualmente, sulla cybersecurity, la Camera di commercio di Lecce rinnova il servizio "DIGITAL check-up", da realizzare attraverso un incontro personalizzato con le imprese che ne faranno richiesta, già in possesso di un proprio dominio web, che si concluderà - in caso di esito positivo - con il rilascio di un primo report gratuito basato su un Indice di esposizione rispetto al cyberspazio digitale - Cyber Exposure Index (CEI), il nuovo servizio evoluto di assessment sulla “Sicurezza Informatica” messo a disposizione per aiutare l’impresa a capire i rischi informatici ai quali è esposta.

 

Procedi con la compilazione del modulo di prenotazione per avviare il DIGITAL check up della tua impresa https://forms.gle/5Y3Ft9iVzCpFoVqx8

 

N.B.: La promozione è riservata alle prime 80 imprese con sede in provincia di Lecce, regolarmente iscritte nel corrispondente Registro delle imprese ed in regola con il pagamento del diritto annuale e il domicilio digitale e che - in ordine cronologico - si prenoteranno attraverso l’invio dell’apposito modulo e completeranno successivamente l'intero percorso previsto dal "DIGITAL Check up", la cui conclusione sarà fissata con un appuntamento personalizzato, presso la sede della Camera di Commercio di Lecce.

 

 

 

 

]]> redazione@le.camcom.it ( Redazione le.camcom.it )
<![CDATA[ Bando Multimisura Anno 2022: AVVISO PER LE IMPRESE ]]> https://www.le.camcom.it/P42A3653C71S95/Bando-Multimisura-Anno-2022--AVVISO-PER-LE-IMPRESE.htm Wed, 21 Dec 2022 00:12:00 GMT Rss https://www.le.camcom.it/P42A3653C71S95/Bando-Multimisura-Anno-2022--AVVISO-PER-LE-IMPRESE.htm Si informa che il termine ultimo per la trasmissione delle domande relative al Bando Multimisura Anno 2022 (Linea A, B, C e D) è stato prorogato al 20 gennaio 2023 ore 17,00.

]]>
Si informa che il termine ultimo per la trasmissione delle domande relative al Bando Multimisura Anno 2022 (Linea A, B, C e D) è stato prorogato al 20 gennaio 2023 ore 17,00.

]]>
redazione@le.camcom.it ( Redazione le.camcom.it )
<![CDATA[ ESAMI IDONEITA' PER L'ISCRIZIONE AL RUOLO DEI CONDUCENTI ]]> https://www.le.camcom.it/P42A3651C71S95/ESAMI-IDONEITA--PER-L-ISCRIZIONE-AL-RUOLO-DEI-CONDUCENTI.htm Thu, 15 Dec 2022 00:12:00 GMT Rss https://www.le.camcom.it/P42A3651C71S95/ESAMI-IDONEITA--PER-L-ISCRIZIONE-AL-RUOLO-DEI-CONDUCENTI.htm Si comunica che il termine ultimo per la presentazione delle domande di partecipazione all’esame di idoneità per l'iscrizione al "Ruolo dei conducenti di veicoli e natanti adibiti ad autoservizi pubblici non di linea" - I sessione 2023 è fissato al 09/01/2023.

 

Le domande dovranno pervenire allo Spor ]]> Si comunica che il termine ultimo per la presentazione delle domande di partecipazione all’esame di idoneità per l'iscrizione al "Ruolo dei conducenti di veicoli e natanti adibiti ad autoservizi pubblici non di linea" - I sessione 2023 è fissato al 09/01/2023.

 

Le domande dovranno pervenire allo Sportello unificato per le imprese (SUI), presentando l'apposito modulo (disponibile nella sezione modulistica al link https://www.le.camcom.it/P42A0C135S88/Modulistica-Albi-e-ruoli.htm) e relativi allegati:


- a mezzo p.e.c. all’indirizzo cciaa@le.legalmail.camcom.it,
- allo sportello SUI di Viale Gallipoli n. 41, anche previo appuntamento richiesto all’indirizzo registro.imprese@le.camcom.it.

 

La prova scritta, consistente in quesiti a risposta multipla, si svolgerà in data 10 febbraio 2023 presso la sede della Camera di Commercio di Lecce in Viale Gallipoli n. 39. Con successiva comunicazione che sarà pubblicata su questo sito istituzionale in data 20 gennaio 2023 saranno resi noti gli orari della prova, nonché le eventuali misure di sicurezza predisposte che i singoli candidati dovranno rispettare per partecipare alla medesima prova.

 

La presente pubblicazione ha valore di notifica a tutti gli effetti per la convocazione dei candidati. Non si riceveranno ulteriori comunicazioni a titolo individuale, fatta eccezione per la comunicazione integrativa sopra indicata che sarà pubblicata su questo sito istituzionale in data 20 gennaio 2023 e che i candidati dovranno tassativamente consultare al fine di poter partecipare alla prova.

 

Ulteriori informazioni potranno essere richieste presso la Segreteria della Commissione, inviando una mail a emanuela.ranfoni@le.camcom.it

]]> redazione@le.camcom.it ( Redazione le.camcom.it )
<![CDATA[ Progetto Open Knowledge ]]> https://www.le.camcom.it/P42A3650C71S95/Progetto-Open-Knowledge.htm Wed, 14 Dec 2022 00:12:00 GMT Rss https://www.le.camcom.it/P42A3650C71S95/Progetto-Open-Knowledge.htm Nell'ambito del progetto Open Knowledge si rende opportuno comunicare che è ancora aperto il bando regionale NIDI - un fondo attraverso cui la Regione Puglia sostiene, con contributi a fondo perduto e prestiti rimborsabili, persone che hanno perso il lavoro, giovani e donne che vogliono avviare studi professionali associati o microimprese, costituite da meno di 6 mesi o non ancora costituite, micro e piccol ]]> Nell'ambito del progetto Open Knowledge si rende opportuno comunicare che è ancora aperto il bando regionale NIDI - un fondo attraverso cui la Regione Puglia sostiene, con contributi a fondo perduto e prestiti rimborsabili, persone che hanno perso il lavoro, giovani e donne che vogliono avviare studi professionali associati o microimprese, costituite da meno di 6 mesi o non ancora costituite, micro e piccole imprese esistenti che vogliono realizzare un subentro generazionale nella propria gestione, dipendenti che intendono salvaguardare la propria occupazione rilevando le imprese in crisi o le imprese confiscate per cui lavorano.


Si allega per un approfondimento il testo del bando. 

 

BANDO

]]>
redazione@le.camcom.it ( Redazione le.camcom.it )
<![CDATA[ SCADENZA CONVALIDA CODICE MECCANOGRAFICO 31.12.22 ]]> https://www.le.camcom.it/P42A3649C71S95/SCADENZA-CONVALIDA-CODICE-MECCANOGRAFICO-31-12-22-.htm Tue, 13 Dec 2022 00:12:00 GMT Rss https://www.le.camcom.it/P42A3649C71S95/SCADENZA-CONVALIDA-CODICE-MECCANOGRAFICO-31-12-22-.htm Si ricorda a tutte le imprese operanti abitualmente con l’estero che dovranno confermare la propria posizione entro il 31 dicembre 2022, effettuando la prescritta convalida, necessaria al fine di poter aggiornare la propria posizione nella banca dati ITALIANCOM.


A tal fine, si prega di consultare le istruzioni disponibili sul sito istituzionale ]]> Si ricorda a tutte le imprese operanti abitualmente con l’estero che dovranno confermare la propria posizione entro il 31 dicembre 2022, effettuando la prescritta convalida, necessaria al fine di poter aggiornare la propria posizione nella banca dati ITALIANCOM.


A tal fine, si prega di consultare le istruzioni disponibili sul sito istituzionale della Camera di Commercio di Lecce al seguente link:

https://www.le.camcom.it/P42A980C177S67/Codice-meccanografico.htm

 

Nel caso in cui la Vs. impresa non operi più con l’estero, si prega di voler chiedere la cancellazione del numero meccanografico nelle prescritte modalità.

]]> redazione@le.camcom.it ( Redazione le.camcom.it )
<![CDATA[ Evento su "LA NUOVA GOVERNANCE DELLE IMPRESE, GLI ASSETTI ORGANIZZATIVI E LA COMPOSIZIONE NEGOZIATA DELLA CRISI D'IMPRESA" ]]> https://www.le.camcom.it/P42A3648C71S95/Evento-su--LA-NUOVA-GOVERNANCE-DELLE-IMPRESE--GLI-ASSETTI-ORGANIZZATIVI-E-LA-COMPOSIZIONE-NEGOZIATA-DELLA-CRISI-D-IMPRESA-.htm Mon, 05 Dec 2022 00:12:00 GMT Rss https://www.le.camcom.it/P42A3648C71S95/Evento-su--LA-NUOVA-GOVERNANCE-DELLE-IMPRESE--GLI-ASSETTI-ORGANIZZATIVI-E-LA-COMPOSIZIONE-NEGOZIATA-DELLA-CRISI-D-IMPRESA-.htm La Camera di Commercio di Lecce e l'Ordine dei Dottori commercialisti ed Esperti contabili di Lecce organizzano l'evento su "LA NUOVA GOVERNANCE DELLE IMPRESE, GLI ASSETTI ORGANIZZATIVI E LA COMPOSIZIONE NEGOZIATA DELLA CRISI D'IMPRESA" presso la Sala Conferenze della Camera di Commercio di Lecce - viale Gallipoli n. 39, il giorno 12 dicembre 2022 a partire dalle ore 15.00.

La Camera di Commercio di Lecce e l'Ordine dei Dottori commercialisti ed Esperti contabili di Lecce organizzano l'evento su "LA NUOVA GOVERNANCE DELLE IMPRESE, GLI ASSETTI ORGANIZZATIVI E LA COMPOSIZIONE NEGOZIATA DELLA CRISI D'IMPRESA" presso la Sala Conferenze della Camera di Commercio di Lecce - viale Gallipoli n. 39, il giorno 12 dicembre 2022 a partire dalle ore 15.00.

 

Per partecipare all'evento in presenza è necessaria la preventiva registrazione al seguente link https://forms.gle/VDwP93VuMpveRnhw8 

 

LOCANDINA

]]> redazione@le.camcom.it ( Redazione le.camcom.it )
<![CDATA[ Avviso possibili temporanei disservizi sito camerale ]]> https://www.le.camcom.it/P42A3647C71S95/Avviso-possibili-temporanei-disservizi-sito-camerale.htm Thu, 01 Dec 2022 00:12:00 GMT Rss https://www.le.camcom.it/P42A3647C71S95/Avviso-possibili-temporanei-disservizi-sito-camerale.htm Si avvisa che a partire dalle ore 13.00 di venerdì 2 dicembre 2022  fino alle ore 13.00 di lunedì 5 dicembre 2022 si potranno verificare dei disservizi sul sito camerale, in particolare per le prenotazioni degli appuntamenti con gli uffici. 

]]>
Si avvisa che a partire dalle ore 13.00 di venerdì 2 dicembre 2022  fino alle ore 13.00 di lunedì 5 dicembre 2022 si potranno verificare dei disservizi sul sito camerale, in particolare per le prenotazioni degli appuntamenti con gli uffici. 

]]>
redazione@le.camcom.it ( Redazione le.camcom.it )
<![CDATA[ Olio D.O.P. "Terra d'Otranto": cambio denominazione Ministero Politiche Agricole ]]> https://www.le.camcom.it/P42A3646C71S95/Olio-D-O-P---Terra-d-Otranto---cambio-denominazione-Ministero-Politiche-Agricole.htm Thu, 01 Dec 2022 00:12:00 GMT Rss https://www.le.camcom.it/P42A3646C71S95/Olio-D-O-P---Terra-d-Otranto---cambio-denominazione-Ministero-Politiche-Agricole.htm Come è noto, il Decreto Legge 11 novembre 2022 n. 173 “Disposizioni urgenti in materia di riordino delle attribuzioni dei Ministeri”, pubblicato sulla GU n. 264 dell’11/11/2022 ed entrato in vigore dal 12/11/2022, dispone che la denominazione “Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste” sostituisca, ad ogni effetto e ovunque ]]> Come è noto, il Decreto Legge 11 novembre 2022 n. 173 “Disposizioni urgenti in materia di riordino delle attribuzioni dei Ministeri”, pubblicato sulla GU n. 264 dell’11/11/2022 ed entrato in vigore dal 12/11/2022, dispone che la denominazione “Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste” sostituisca, ad ogni effetto e ovunque presente, la denominazione “Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali”.


In particolare, nella parte relativa al controllo del sistema di etichettatura, si evidenzia la necessità di sostituire la dicitura riportata sulle etichette “Certificato da Autorità pubblica designata dal Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali (o acronimo Mipaaf)” con “Certificato da Autorità pubblica designata dal Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste (o acronimo Masaf)”.


E’ fatta salva, per gli operatori, la possibilità di esaurimento delle scorte delle etichette con le indicazioni ormai superate. 

]]>
redazione@le.camcom.it ( Redazione le.camcom.it )
<![CDATA[ Bando Multimisura anno 2022 ]]> https://www.le.camcom.it/P42A3645C71S95/Bando-Multimisura-anno-2022.htm Tue, 29 Nov 2022 00:11:00 GMT Rss https://www.le.camcom.it/P42A3645C71S95/Bando-Multimisura-anno-2022.htm A partire da mercoledì 30 novembre 2022 sarà possibile accedere al Bando Multi Misura Anno 2022 con il quale la Camera di Commercio di Lecce intende sostenere il sistema imprenditoriale del Salento attraverso l’erogazione di voucher per favorire la tenuta e la ripartenza delle realtà imprenditoriali a seguito dell’emergenza sanitaria da Covid-19.

A partire da mercoledì 30 novembre 2022 sarà possibile accedere al Bando Multi Misura Anno 2022 con il quale la Camera di Commercio di Lecce intende sostenere il sistema imprenditoriale del Salento attraverso l’erogazione di voucher per favorire la tenuta e la ripartenza delle realtà imprenditoriali a seguito dell’emergenza sanitaria da Covid-19.


L'iniziativa prevede l'erogazione di voucher a fronte di spese sostenute nei seguenti ambiti di interesse:


PID - Innovazione digitale e green (Bando A)
Turismo e industria culturale (Bando B)
Internazionalizzazione (Bando C)
Formazione lavoro (Bando D)

 

Per approfondimenti si pubblicano il testo del Bando e la nota tecnica

 

Bando A: PID - Innovazione digitale e green 

Modulistica Bando A

 

 

Bando B: Turismo e industria culturale 

Modulistica Bando B

 

 

Bando C: Internazionalizzazione 

Modulistica Bando C

 

 

Bando D: Formazione lavoro 

Modulistica Bando D

 

 

Nota tecnica Bando Multimisura (A-B-C-D)

 

Slide presentazione Bando Multimisura 2022

 

Per info:
contributi@le.camcom.it
pid@le.camcom.it
 

]]> redazione@le.camcom.it ( Redazione le.camcom.it )
<![CDATA[ Nuovi appuntamenti della Masterclass "Management 4.0" di UniSalento ]]> https://www.le.camcom.it/P42A3629C71S95/Nuovi-appuntamenti-della-Masterclass--Management-4-0--di-UniSalento.htm Mon, 07 Nov 2022 00:11:00 GMT Rss https://www.le.camcom.it/P42A3629C71S95/Nuovi-appuntamenti-della-Masterclass--Management-4-0--di-UniSalento.htm L'iniziativa dell'Università del Salento si è arricchita di ulteriori incontri

In allegato il programma aggiornato

 

PROGRAMMA AGGIORNATO

 

Dal confronto fra manager, docenti e studenti, una grande opportunità per apprendere la gestione ]]> L'iniziativa dell'Università del Salento si è arricchita di ulteriori incontri

In allegato il programma aggiornato

 

PROGRAMMA AGGIORNATO

 

Dal confronto fra manager, docenti e studenti, una grande opportunità per apprendere la gestione della discontinuità e candidarsi per il lavoro di domani

I profondi e repentini mutamenti a cui sono sottoposte le imprese oggigiorno richiedono modelli di governo improntati al discontinuity management per comprendere come governare e gestire le discontinuità causate dall’ambiente esterno ovvero dalle imprese stesse, per garantirne la sopravvivenza.

 

Se “l’unica costante è il cambiamento”, i giovani, i professionisti, i manager e gli imprenditori di oggi -e coloro che lo diverranno domani- necessitano di prepararsi alle nuove sfide globali.

 

La Masterclass “Management 4.0”, coordinata dal Prof. Amedeo Maizza (rientrante nell’ambito dell’attività di ricerca e didattica dei docenti del comitato scientifico che ha organizzato l’iniziativa), ha l’obiettivo di stimolare riflessioni su come affrontare la trasformazione digitale e l'iper-competitività, ricorrendo alla partecipazione diretta di professionisti operanti in multinazionali e docenti di calibro internazionale, per mettere a confronto e legare i princìpi e modelli manageriali con le esperienze sul campo, in un percorso formativo partecipato e interattivo.

 

Modelli di business, rischi e opportunità, omni-canalità saranno i temi affrontati nei 9 incontri di cui al programma allegato, organizzati per lasciar interagire attivamente gli studenti con manager, molti dei quali laureati presso il Dipartimento di Scienze dell’Economia di UniSalento, e docenti appartenenti ad UniSalento e altri Atenei italiani.

 

Il primo incontro si terrà il prossimo 10 novembre 2022, alle ore 16, per dialogare su prassi operative e principi di Management nell’epoca dell’iper-competizione e della digital transformation.

 

La partecipazione alla Masterclass, che si si terrà con modalità telematica, prevede una preliminare registrazione tramite il link: https://forms.gle/JvPMSwpT4ABDz6ip6 (richieste di chiarimento potranno essere inviate all’indirizzo email: masterclass.unisalento@gmail.com) e il completamento del 70% del percorso formativo consentirà ai partecipanti di conseguire un attestato di partecipazione previa apposita richiesta.

 

La Masterclass “Management 4.0”, rientrante nel programma “Partner Strategici di UniSalento”, sarà l’occasione per far incontrare domanda e offerta di lavoro attraverso un dialogo aperto (e strutturato) tra Università e mondo del lavoro, attraverso le indicazioni su modalità e tempistiche dei piani di assunzione che i manager daranno per le proprie imprese, che potranno essere utilmente considerate da studenti e neo laureati. 

 

PROGRAMMA

LOCANDINA

]]> redazione@le.camcom.it ( Redazione le.camcom.it )